History.dat
Power Drift (c) 1988 Sega.
In Power Drift, un singolo giocatore gareggia contro 11 altri piloti in 1 qualsiasi di 5 percorsi di fantasia estremamente impegnativi. I 25 livelli del gioco (divisi in 5 differenti percorsi, solo 1 dei quali puó essere giocato per singola partita) sono composti da tracciati ondulati e inclinati in stile montagne russe, con salti, cadute e chicane. Nella maggior parte dei livelli, é possibile "cadere" dalle sezioni elevate del tracciato, schiantandosi al suolo e perdendo preziosi secondi.
Il superbo effetto montagne russe di Power Drift fu ulteriormente migliorato con l'introduzione dell'"asse inclinato" : mentre il giocatore curva a sinistra e destra, la grafica su schermo rispecchia i movimenti del controller e si inclina sul suo asse, in maniera simile ad un altro gioco Sega, "After Burner".
Power Drift era un ulteriore gioco Sega di corse 3-D con sprite ridimensionanti visualmente superbo e, avendo giá perfezionato il genere dei giochi di guida con le serie "Out Run" del 1986 e "Hang-on", la compagnia incaricó Yu Suzuki e il suo team di portare i giochi di corsa da sala in una direzione completamente nuova.
- DATI TECNICI -
[Modello con sedile]
Sega Y-Board hardware
Processore Principale : (3x) 68000 (@ 12.5 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 4 Mhz), Sega (@ 4 Mhz)
Giocatori : 1
Controllo : volante
Pulsanti : 1
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Agosto 1988.
Pubblicato anche come "Power Drift [Deluxe Sit-Down model]".
Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Power Drift & Mega Drive: G.S.M. Sega 2 - D28B0010) il 08/12/1988.
- STAFF -
Progettato da : Yu Suzuki (YU.)
Musiche ed effetti sonori : Hiroshi Miyauchi
Staff : (SAD), (KOM), (OTA), (REE), (MAT), (LCY)
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Il livello di difficoltá del gioco é determinato dal tipo di auto con cui il giocatore sceglie di gareggiare. L'Auto ROSSA (con ruote piú grandi) imposta il livello di difficoltá "facile", l'auto BLU "normale", l'auto ARANCIONE "difficile" e l'auto GRIGIA "il piú difficile".
* Premi il pulsante Start mentre giochi per la retrovisione. Una cosa da notare é che il cambio di marcia di Power Drifet (da bassa ad altra, come all'inizo di una gara o dopo uno schianto) dovrebbe essere effettuato molto piú velocemente che in altri giochi di corsa da sala.
* Livelli bonus extra :
Terminare al primo posto tutti i tracciati dei percorsi B e D consentirá ai giocatori di gareggiare su un tracciato speciale utilizzando la moto dal classico gioco di corsa di Sega del 1985, "Hang-On".
Termina al primo posto in tutti e cinque i tracciati di un gruppo qualsiasi (da A a E) e potrai gareggiare su un tracciato speciale utilizzando il jet di "After Burner".
- CONVERSIONI -
* Console :
NEC PC-Engine [JP] (Apr. 13, 1990) "Power Drift [Model AS02002]"
Sega CD [Prototipo non pubblicato]
Sega Saturn [JP] (Feb. 26, 1998) "Power Drift [Sega Ages] [Model GS-9181]"
Sega Dreamcast [JP] (Dec. 20, 2001) "Yu Suzuki Game Works Vol.1 [Model ASP001]"
* Computer :
Sinclair ZX Spectrum (1989)
Amstrad CPC (1989)
Commodore C64 (1989)
Commodore Amiga (1989)
Atari ST (1989)
PC [MS-DOS, 5.25"] (1989)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|