History.dat
Print Club Vol. 1 (c) 1995 Atlus.
Print Club é una piccola cabina fotografica che si trova nelle sale giochi in Giappone. Le macchine Print Club producono piccole foto adesive (circa 2,5 x 2 cm, leggermente piú piccole di un francobollo) che riportano una grande varietá di cornici sovrapposte a complemente delle facce degli utilizzatori. Ti limiti a pagare 300 yen, stare di fronte ad uno schermo che mostra la tua faccia, scegliere la cornice desiderata, posare per la foto, quindi attendere il foglio di 16 foto adesive che la macchina sputa fuori in circa un minuto. La qualitá delle immagini non é cosí alta (questo é probabilmente parte del loro fascino), ma l'adesivo é cosí piccolo che non importa. Le persone attaccano gli adesivi su articoli personali come pc portatili, telefoni cellulari, ecc. Ma soprattutto, le studenti li collezionano per mostrarli agli amici.
- DATI TECNICI -
Sega System C2 hardware
Processore Principale : 68000 (@ 8.948862 Mhz)
Chip Audio : YM3438 (@ 7.670453 Mhz), SN76496 (@ 3.579545 Mhz), UPD7759 (@ 640 Khz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 320 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 2048
Giocatori : 1
Controllo : Joystick a 2 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
* Storia di Print Club : Il concetto di Print Club fu inventato nel 1994-1995 dalla trentenne Sasaki Miho, un'impiegata di una delle due compagnie che svilupparono la macchina di Print Club. Senza dubbio, si é guadagnata un posto nella storia della cultura pop giapponese. Pensó a quanto sarebbe bello avere una piccola foto adesiva con la tua faccia. E pensó a quegli adesivi carini con personaggi carini che attaccava sul suo portatile, ecc., durante i suoi giorni all'universitá. La prima macchina di Print Club fu presentata ad una fiera di videogiochi da sala nel febbraio 1995, prima di fare il suo debutto nelle sale nel giugno dello stesso anno. All'inizio, non successe nulla. Poi una famosa boy-band chiamata SMAP inizió ad offrire loro foto adesive di Print Club agli spettatori del loro programma TV. Altre stazioni TV iniziarono a fare lo stesso, offrendo agli spettatori adesivi Print Club ad estrazione. Questa spiega perché Print Club divenne inizialmente popolare fra le studentesse. Erano seguaci del loro gruppo di idol, SMAP, che includeva il ruba cuori Kimura Takuya. Print Club prese piedi quindi per primo fra le studentesse delle scuole superiori che posavano solitamente in coppia. La moda si diffuse presto anche tra le scolare piú giovani e, giunti al 1996, Print Club divenne ampiamente popolare sia fra i bambini che gli adulti. Dalla fine del 1995, le vendite delle macchine di Print Club decollarono ad un prezzo di 1.225 milioni di Yen per unitá. Alla fine del 1996, 10.000 unitá erano state vendute in Giappone. Alla primavera del 1998, 25.000 macchine di Print Club (e molte altre macchine che le imitavano) erano sul mercato. Le scolare arrivavano a spendere 2.000 yen al gioco per questi adesivi. C'é perfino un negozio a Harajuku, Tokyo che vende vecchie macchine Print Club.
* Perché é cosí popolare : Print Club é definito un nuovo mezzo di comunicazione. Con cosí tante cornici con messaggi differenti come "Grazie", "Buon Anno" e "Ti amo", le persone li attaccano su lettere, cartoline, portatili, biglietti da visita, ecc. Perfino le hostess dei bar di Ginza li incollano sui loro biglietti da visita, cosí che i consumatori le ricordino. E' anche uno strumento sociale per le studentesse, in quanto sono motivate a raccogliere queste foto adesive con il maggior numero di amiche possibili. Vogliono mostrare quante amiche hanno posando con loro su questi adesivi. E mostrano questi adesivi alle amiche e condividono i gossip. E' come far firmare a piú persone possibili il tuo annuario scolastico (questa usanza peraltro non esiste in Giappone (o in Italia)). Usano perfino gli adesivi per preparare conoscenze con l'altro sesso. "Print Club miai" accade quando un'amica da le sue foto adesive ad un'altra amica che le mostra al possibile futuro fidanzato. Decidono se incontrarsi o meno guardando le foto. C'era un periodo in cui le ragazze attaccavano i loro adesivi Print Club su una bacheca vicina alla macchina e scrivevano i loro numeri di cercapersona, chiedendo chiamate di maschi per amicizia o anche "relazioni con assistenza finanziaria" (enjo kosai). Queste bacheche furono poi vietate dalla polizia. Da allora Print Club ha avuto un'immagine pulita e positiva.
* Derivati : con l'enorme successo di Print Club, molte altre compagnie sono entrate nel mercato. Print Club (un marchio di fabbrica) non é piú solo nel mercato delle foto adesive. Hai ora un'ampia scelta di macchine di foto adesive da diversi produttori. Il numero di cornici che puoi utilizzare é quasi infinito. Ma non solamente foto adesive: Print Club ha ispirato una valanga di altre macchine innovative per novitá fantasiose. Alcune hanno piuttosto successo mentre altre non fanno molti soldi. Ma nessuna é cosí popolare come le macchine delle foto adesive. Per esempio, Sega Enterprises, uno dei produttori della macchina originale Print Club, ha introdotto "Stamp Club" (un timbro di gomma della tua faccia con cornice a tua scelta), "Name Club" (per biglietti da visita [soltanto nome e numero di telefono] con un personaggio dei cartoni animati), "Movie Club" (6 pose per un'immagine animata), "Calendar Club" (1 foglio per un calendario da tavolo con la tua faccia), "Aura Photo Club" (cattura l'aura intorna alla tua testa e spalle) e perfino "Aroma Club" che distribuisce una fialetta di profumo che la macchina seleziona dopo che l'utente ha risposto ad alcune domande sulla salute. L'aroma dovrebbe poi aiutare a migliorare la malattia dell'utente. Poi c'é Voice de Holder (portachiavi vocale) che é un portachiavi con un messaggio vocale che registri nella cabina. Puoi poi consegnarlo alla persona a cui vuoi dare il messaggio. Anche se Sega Enterprises é in testa nella produzione di quste macchine, anche rivali come SNK, Konami e Jaleco stanno producendo nuove macchine con gran ritmo.
- FONTI -
Rom del gioco.
PhotoGuide Japan; http://www.photojpn.org
|