Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
pc_wgnmn1984Nintendoplaych10.coriginale22
Nome Gioco:Wild Gunman (PlayChoice-10)
Categoria:Sparatutto / Pistola
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 240 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

History
History.dat

Wild Gunman (c) 1984 Nintendo.


- DATI TECNICI -


Nintendo PlayChoice-10 hardware

Game ID : WG


Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz), N2A03 (@ 1.789772 Mhz)

Chip Audio : N2A03 (@ 1.789772 Mhz), DAC (@ 1.789772 Mhz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 256 x 240 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 320


Giocatori : 2

Controllo : lightgun

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


La versione originale di questo gioco a 8bit era una dei primi giochi aracde pubblicati da Nintendo nel 1974 (una struttura composta da una serie di archi sostenuti da colonne). Consisteva di una pistola ottica collegata ad un proiettore da 16mm. Una immagine di un pistolero veniva proiettata sullo schermo, e quando i suoi occhi lampeggiavano, il giocatore doveva estrarre e sparare.


Un cabinato di Wild Gunman appare nel film del 1985 'Back to the Future' ('Ritorno al Futuro') e nel film del 1989 'Back to the Future Part II' ('Ritorno al Futuro Parte II').


Un'unitá di Wild Gunman appare nel film del 1985 "Ritorno al futuro" e nel film del 1989 "Ritorno al futuro 2". Sembra che in "Ritorno al futuro 2" abbiano commesso un errore : quando Marty McFly (Michael J. Fox) ci gioca, la grafica non é pixellosa, ma é disegnata in alta risoluzione e ha pure movimenti fluidi come il cappello di uno degli armaioli che cade sulla sua pancia. Forse i responsabili degli effetti speciali volevano rappresentare il videogioco con l'aspetto che avrebbe avuto nel futuro, tuttavia nel film viene detto che questo é un gioco degli anni '80 e Marty, che proveniva dal 1985, era un asso nel giocarci.


- STAFF -


Musiche di : Hirokazu Tanaka


- FONTI -


Rom del gioco.