Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
pc_smb31988Nintendoplaych10.coriginale22
Nome Gioco:Super Mario Bros. 3 (PlayChoice-10)
Categoria:Platform / Corri&Salta a scorrimento
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 240 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

flyer

History
History.dat

Super Mario Bros. 3 (c) 1988 Nintendo.


Proprio quando si era al sicuro nel Mushroom Kingdom, Bowser ritorna per portare caos e panico di massa. Essi sono aumentati dal fatto che ha portato con se i suoi koopaling per aiutarlo nel suo sporco lavoro. Ora tocca a Mario e Luigi fermarli ancora una volta. I Mario Bros. affronteranno Bowser solo con le loro abilitá e con nuovi potenziamenti, nella loro piú grande avventura fino ad ora.


- DATI TECNICI -


Nintendo PlayChoice-10 hardware

Game ID : UM


Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz), N2A03 (@ 1.789772 Mhz)

Chip Audio : N2A03 (@ 1.789772 Mhz), DAC


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 256 x 240 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 320


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Considerato da molti il migliore della serie.


Super Mario Bros. 3 e' stato mostrato in anteprima nel film 'The Wizard', con protagonista Fred Savage. E fu anche mostrato in anteprima per il mercato statunitense nei cabinati PlayChoice-10 PRIMA di essere pubblicato per Nintendo NES.


Durante la partita, Mario puó trovare flauti Warp (vedi la sezione Consigli e Trucchi per maggior informazioni), che lo porteranno in una nuova area del gioco. Quando usi i flauti, la musica suonata é la stessa melodia usata per il flauto in "The Legend of Zelda".


I nomi dei Koopaling furono influenzati da molte icone della cultura pop cosí come storiche :

* Ludwig Von Koopa prende il nome dal compositore Ludwig Von Beethoven.

* Lemmy Koopa prende il nome da Lemmy Kilmeister (il cantante principale dei Motorhead).

* Morton Koopa prende il nome dal discusso conduttore di talk show Morton Downey Jr.

* Iggy Koopa prende il nome da Iggy Pop

* Larry Koopa prende il nome dal conduttore di talk show  Larry King.

* Roy Koopa prende il nome dal cantante Roy Orbison.

* Wendy O. Koopa prende il nome dalla cantante di shock rock Wendy O. Williams.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Continuare la partita : Usa 2 controller e inizia la partita in modalitá 2 giocatori. Dopo che Mario ha perso tutte le vite, la partita puó essere continuata come Luigi, utilizzando l'altro controller.


* Ottenere i flauti: Nel Mondo 1, Livello 3, vai al blocco bianco verso la fine. Saltaci e tieni tirato Giú fino a che il tuo personaggio cade. Quindi, corri fino alla fine e doversti terminare dietro il muro nero. Torna indietro piú che puoi e tira in Su. Apparirai in una stanza con un oggetto simile ad uno scrigno tra i funghi. Apri lo scrigno e raccogli il flauto.


Un altro flauto puó essere trovato nel primo semi-castello. Vai al luogo dove puoi attraversare la porta per attivare nella stanza con il soffitto "sotto-sopra", ma non attraversare la porta. Volaci sopra fino a dove termina lo schermo. Quindi, continua a correre e tira in Su. Il tuo personaggio finirá in una stanza con uno scrigno. Apri lo scrigno per ottenere un altro flauto.


Un altro flauto puó essere trovato nel Mondo 2. Sconfiggi uno dei cammelli per ottenere il martello. Quindi, vai nel lato alto destro del mondo per trovare una roccia. Rompi la roccia per aprire un sentiero. Cammina lungo il sentiero e sconfiggi il cammello per ottenere il terzo flauto. C'é anche un vestito da rana nella stanza del fungo. Puoi usare il flauto per saltare a mondi piú avanzati.


* 28 P-Wings : Completa il gioco, quindi premi Start alla schermata del finale. La partita successiva inizierá con 28 P-Wings per fratello.


- SERIE -


1. Mario Bros. (1983)

2. Super Mario Bros. (1985, Nintendo Famicom)

3. Super Mario Bros. 2 (1986, Nintendo Famicom)

4. Super Mario Bros. 2 (1988, Nintendo NES) : remake of Yumekojo Doki Doki Panic (1987, Nintendo Famicom)

5. Super Mario Bros. 3 (1988, Nintendo Famicom)

6. Super Mario Land (1989, Nintendo Game Boy)

7. Super Mario World (1991, Nintendo Super Famicom)

8. Super Mario Land 2 - 6 Golden Coins (1992, Nintendo Game Boy)

9. Super Mario Land 3 - Wario Land (1993, Nintendo Game Boy)

10. Yoshi's Island - Super Mario World 2 (1995, Nintendo Super Famicom)

11. Super Mario 64 (1997, Nintendo 64)

12. Super Mario Sunshine (2002, Nintendo Gamecube)

13. Yoshi's Island DS (2006, Nintendo DS)

14. New Super Mario Bros (2006, Nintendo DS)

15. Super Mario Galaxy (2007, Nintendo Wii)

16. Super Mario Galaxy 2 (2010, Nintendo Wii)

17. New Super Mario Bros 2 (2012, Nintendo DS)


- STAFF -


Design di :  Shigeru Miyamoto.

Musica di : Koji Kondo.


- CONVERSIONI -


* Console:

Nintendo Famicom (1990)

Nintendo Super Famicom (1993, Super Mario Collection)

Nintendo Game Boy Advance (2003, "Super Mario Advance 4 - Super Mario Bros 3")

Nintendo Wii (2007, "Virtual Console")


- FONTI -


Rom del gioco.