History.dat
Super Mario Bros. 2 (c) 1988 Nintendo.
Una sera, Mario fece uno strano sogno. Sognó di una lunga, lunga scala che portava ad una porta. Non appena la porta si aprí, egli vide un mondo che non aveva mai visto prima, che si estendeva fino a dove i suoi occhi potevano vedere. Quando tese l'orecchio per ascoltare, sentí una tenue voce che diceva "Benvenuto a "Subcon", il mondo dei sogni. Siamo stati maledetti da Wart e siamo completamente in potere della sua magia malvagia. Stavamo aspettando il tuo arrivo. Per favore sconfiggi Wart e riporta Subcon al suo stato naturale. La maledizione che Wart ti ha inflitto nel mondo reale non ha alcun effetto su di te in questo mondo. Ricordati, Wart odia i vegetali. Per favore aiutaci!
Mentre risuonavano questo parole, un fulmine lampeggió davanti agli occhi di Mario. Stordito, Mario scivoló e ruzzoló a terra. Si sveglió sobbalzando, trovandosi seduto sul suo letto. Per chiarirsi le idee, Mario parló del suo strano sogno con Luigi, Toad e la Principessa. Decisero di fare un picnic in una vicina montagna. Arrivati all'area di picnic e osservato il paesaggio, videro una piccola caverna nelle vicinanze. Quando entrarono in questa caverna, con loro grande sorpresa, trovarono una scala che portava in alto, alto e alto. Era identica a quella che Mario aveva visto nel suo sogno. Salirono assieme la scala e, in cima, trovarono una porta proprio come quella nel sogno di Mario. Quando Mario e i suoi amici, timorosi, aprirono la porta, per la sorpresa, il mondo che lui aveva visto in sogno si estendeva davanti a loro!
I giocatori scelgono fra 4 personaggi ogni volta che iniziano o riprovano un livello : Mario, Luigi, la Principessa Peach e Toad. Ognuno ha un'abilitá speciale : Luigi puó saltare molto in alto, la Principessa puó rimanere temporaneamente sospesa in aria, Toad puó raccogliere cose velocemente e é molto agile e Mario é bilanciato. Nei giochi successivi di Mario nei quali ci sono personaggi diversi fra cui scegliere, Mario é sempre il piú bilanciato. Un'abilitá unica in questo gioco é il "power squat" - tenendo tirato in Giú per alcuni secondi, i giocatori potevano aumentare la potenza per eseguire salti piú altri.
La maggior parte dei nemici é sconfitta lanciando vegetali e altri oggetti che il personaggio raccoglie dal terreno. La maggior parte dei nemici puó anche essere raccolta e lanciata. Molti nemici che apparirono per la prima volta in questo gioco sono poi riapparsi in seguiti successivi o giochi derivati.
In ogni livello ci sono luoghi dove il giocatore puó raccogliere pozioni che puó lasciar cadere per far apparire una porta. Questa porta porterá ad una versione invertita (destra-sinistra) senza scorrimento del livello, senza nemici. Se una porta viene creata nel luogo giusto, ci saranno monete piantate nel terreno che il giocatore puó raccogliere e a volte un fungo che aggiungerá un'unitá alla sua energia massima e riempirá la sua energia. Inoltre, alcune giare (l'equivalente dei tubi del gioco originale) diventano "zone di warp" che permettono al giocatore di saltare ad un altro mondo. Per ogni moneta raccolta in questi "livelli porta", il giocatore riceverá un tentativo alla slot machine bonus alla fine di ogni livello.
Alla dine di ogni livello, al giocatore viene presentato un gioco in stile slot-machine. Puó tentare un numero di volte pari ai gettoni che ha raccolto nel livello appena completato e, a seconda delle combinazioni che appaiono, puó ottenere da 0 a 5 vite aggiuntive per tentativo.
- DATI TECNICI -
Nintendo PlayChoice-10 hardware
Game ID : MW
Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz), N2A03 (@ 1.789772 Mhz)
Chip Audio : N2A03 (@ 1.789772 Mhz), DAC (@ 1.789772 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 256 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 320
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
"Super Mario Bros. - The Lost Levels" fu pubblicato nel 1986 per Famicom Disk System, un add-on a dischi esclusivamente per il mercato giapponese per il Famicom (o NES), con il nome di 'Super Mario Bros. 2'. Aveva lo stesso sistema di gioco e la stessa progettazione dei livelli dell'originale "Super Mario Bros.", con l'aggiunta di funghi velenosi e di un livello di difficoltá molto piú elevato rispetto al primo gioco. Vista la somiglianza con l'originale e la difficoltá aumentata, questo gioco non fu adattato per l'Occidente. Il gioco americano/europeo chiamato Super Mario Bros. 2 é il piú strano nella serie di Mario. In questo gioco, Mario, Luigi, la Principessa e Toad devono salvare Subcon, il paese dei sogni, da Wart e dai suoi tirapiedi. Fu peró pubblicato in Giappone come "Super Mario Bros. USA".
Il motivo per cui la versione americana/europea di Super Mario Bros. 2 é cosí strana é che essa fu prodotta applicando piccole modifiche ad un gioco giapponese chiamato "Doki Doki Panic : Yume Kojo" - una traduzione approssimativa é "Panico del cuore che batte : Fabbrica dei sogni". Molti impiegati di Nintendo of America disprezzavano l'originale Super Mario Bros. 2 giapponese, che ritenevano frustrante a causa della difficoltá. Sapendo che un simile gioco avrebbe probabilmente venduto poco negli Stati Uniti, volevano pubblicare un seguito differente che pensavano sarebbe stato piú adatto al pubblico americano. Anche se Doki Doki Panic era originariamente ambientato in un libro di fiae e aveva un tema "arabico" completamente slegato da Mario, fu modificato per utilizzare gli sprite e la musica di Mario. Con questi piccoli cambiamenti, fu pubblicato per il mercato americano nel 1988 e fu presente sulla copertina del primissimo numero di Nintendo Power.
La versione americana/europea di Super Mario Bros. 2 fu infine pubblicata in Giappone per il Nintendo Family Computer con il nome di Super Mario USA. In Giappone fu anche pubblicata come parte della Super Mario Collection (negli Stati Uniti, Super Mario All-Stars).
Nonostante fosse un nuovo paese tratto da un gioco che inizialmente non doveva essere della serie di Mario, Subcon non é poi cosí diverso dal Mushroom Kingdom. Invece di castelli di mattoni e funghi giganti, Subcon é peró caratterizzato da palme e vasi rossi e bianchi che punteggiano il paesaggio. Anche se non ha livelli subacquei, Super Mario Bros. 2 introduce altre idee nella serie - come livelli desertici completi di sabbie mobili o livelli ghiacciati. Il livello 3-1 é degno di nota perché é ambientato in un'enorme cascata per la quale gli eroi devono risalire.
I livelli avanzano linearmente, ma per la prima volta Mario puó tornare sui suoi passi. Nel "Super Mario Bros." originale lo schermo poteva scorrere solo verso destra.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Lista dei personaggi :
1) Mario : ha abilitá medie di salto, corsa e forza.
2) Luigi : il fratello di Mario salta piú in alto di tutti, ma non é molto forte o veloce. Salta bene in lungo, ma é piú difficile da controllare, rendendolo piú debole nei posti dove é necessaria precisione.
3) Toad : il piú forte é il piú veloce di tutti, ma non puó saltare cosí in alto come gli altri.
4) La Principessa : la Principessa é la piú lenta a correre e a raccogliere e la piú debole, ma puó galleggiare in aria per un secondo e mezzo mentre i giocatori tengono premuto il pulsante A.
* Lista nemici :
1) Shy Guys : i nemici piú comuni. Indossano maschere. Quelli rossi camminano in linea retta all'infinito, ma quello rosa pattugliano un'area definita.
2) Snifits : molto simili agli 'Shy Guys'. Possono girarsi verso di te mentre sei rivolto verso di loro o dai loro le spalle. Quelli rosa sono i piú comuni e pattugliano un'area definita e possono fermarsi e sparare un proiettile, quindi possono danneggiarti. Quelli verdi stanno in un punto, saltando su e giú sul posto e sparando. Sono uno degli ostacoli maggiori nei mondi 6--3 e . Quello rosso é l'unico che appare nel mondo 3-3 ed é quello piú raro
3) Ninjis : un nemico a forma di stella che appare in due modi. Quelloc he salta sul posto é il piú comune, ma ce ne é anche uno che corre in giro.
4) Phantos : questi tipi dall'aspetto inquietante ti attaccano quando rubi la chiave cui fanno la guardia. Appoggiare la chiave a terra fa interrompere loro temporaneamente la caccia. Quando riesci ad aprire la porta, Phanto abbandona il suo inseguimento.
5) Sparks : questi nemici sono estremamente pericolosi e puoi subire danni, specialmente atterrando su di loro.
6) Porcupos : questi nemici sono estremamente pericolosi e non puoi saltar loro addosso.
7) Albatoss : un uccello rosso presente solo in alcuni livelli. A volte ti sorvoleranno per sganciarti addosso 'Bob-Ombs' e altre volte sará necessario prendere un passaggio sui loro dorsi. Non possono essere raccolti premendo il pulsante B.
8) Bob-Omb : una bomba vivente. Ti fará esplodere. Che si puó dire di piú?
9) Hoopster : una coccinella delle dimensioni di una palla da basket che sale e scende per le viti. Se ci salti sopra, ti dará un passaggio.
10) Tweeter : un uccello mascherato che appare raramente, saltando per il terreno per attaccare.
11) Pokey : un grande cactus che puó continuare ad avvicinarsi a te, anche dopo che alcune delle sue sezioni sono state colpite via.
12) Trouter : un pesce guizzante che salta fuori da fiumi e cascate tentando di morderti. In alcuni livelli, come il 5-1, il giocatore deve saltar loro addosso per superare degli spazi vuoti.
13) Cobrat : un serpente che spara proiettili che si nasconde dentro a giare o sotto le sabbie mobili.
14) Flurry : un astuto uomo delle nevi che pattina sul ghiaccio.
15) Ostro : uno struzzo cavalcato da 'Shy Guys'.
16) Beezo : uno Shy Guy volante con lancia.
17) Pidget : un uccello a bordo di un tappeto volante. Se fai cadere Pidget, puoi utilizzare tu stesso il tappeto.
18) Panser : il solo nemico in stile "pianta carnivora" nel gioco, Panser spara fuori grandi palle di fuoco, come un vulcano.
* Lista dei boss :
1) Birdo : appare in 3 colori : rosa, rosso e verde. E' il boss alla fine di quasi ogni livello e a volte appare in livelli dove non é il boss. Quando é rosa attacca sputando uova. Puó essere sconfitta rilanciandole tre uova. Quando é rossa, sputa uova e palle di fuoco. Le palle di fuoco non possono essere raccolte, ma puó essere sconfitta lanciandole tre uova in testa. Quando é verde, sputa solo palle di fuoco, quindi i giocatori devono lanciare blocchi di fungo.
2) Mouser : appare nel mondo 1-3 e 3-3. Attacca lanciando bombe. Puó essere sconfitto lanciandogli 3 bombe. Le bombe devono esplodere affinché sia considerato colpito. Durante la seconda battaglia, bisogna lanciargli contro 5 bombe.
3) Tryclyde : appare nel mondo 2-3 e 6-3. E' un serpente con 3 teste che attacca sputando molte palle di fuoco. Puó essere sconfitto lanciandogli blocchi di fungo.
4) Fryguy : appare nel mondo 4-3. Attacca fluttuando e sputando palle di fuoco. Puó essere sconfitto lanciandogli contro 3 blocchi di fungo per trasformarlo in piccoli Fryguy. Essi possono essere sconfitti in un colpo con blocchi di funghi.
5) Clawgrip : appare nel mondo 5-3. Attacca lanciando rocce. Puó essere sconfitto se il giocatore prende 5 rocce e gliele lancia contro.
6) Hawkmouth : l'ultima testa di uccello del passaggio prima dello scontro con Wart prenderá vita e volerá per la stanza per attaccarti dopo che avrai preso la sfera di cristallo. Colpiscilo con tre blocchi di fungo, quindi passa per la sua bocca aperta per sfidare Wart.
7) Wart : il boss finale. Appare nel mondo 7-2 e attacca sparando bolle. C'é una macchina dei vegetali nella stanza. Puó essere sconfitto se i giocatori prendono i vegetali e ne lanciano 6 nella sua bocca aperta.
* Vasi Warp:
1) Mondo 1-3: C'e' un vaso warp vicino al muro di mattoni. Prendete una pozione e lanciatela in cima al tubo. Entrate nel subspazio e calatevi nel vaso per saltare al Mondo 4-1.
2) Mondo 3-1: Cadete giu' dalla cascata gigante e accertatevi di atterrare al centro della parte superiore della porta quando arrivate in fondo. La pozione e' sotto il sesto cespuglio da destra. Lanciatela sul vaso nella stanza. Questo vi fara' saltare al Mondo 5-1 (il miglior livello per quanto riguarda le monete).
3) Mondo 4-2: Prendete una pozione all'inizio della sezione con la balena e raggiungete il vaso alla fine a destra. Questo vi fara' arrivare al Mondo 6-1.
4) Mondo 5-3: Se state usando Luigi, potrete facilmente saltare sulla piattaforma in alto all'inizio di questo Mondo per prendere la pozione vicina al vaso. Lanciatela e calatevi dal subspazio per arrivare al Mondo 7-1.
* Ascoltare la Musica di SMB1: Assicuratevi di avere, quando prenderete 5 ciliegie e comparira' la stella, una pozione molto vicina a voi (meglio ancora se l'avete in mano). Subito prima di prendere la stella, lanciate la pozione per far apparire la porta. Prendete la stella e attraversate la porta per il subspazio. Nel subsapzio sentirete la musica da SMB 1, ma questa finira' una volta usciti dal subspazio. Quando l'invincibilita' sta per finire e il vostro personaggio comincia a lampeggiare, uscite dalla porta del subspazio e, se sarete riusciti a farlo al momento giusto, la musica del subspazio continuera' a sentirsi anche nel Mondo normale. In questo caso la musica continuera' ad essere quella di SMB 1. Questa situazione durera' fino a che entrerete in una porta o perderete una vita. Il punto migliore per provare questo trucco e' nel Mondo 1-3 all'inizio, con tutte le ciliegie a portata di mano. Questo trucco non e' troppo difficile da realizzare.
* Suicidio: Mettete in Pausa il gioco, quindi tenete premuti Su+A+B dal lato del giocatore 2. Quando toglierete la pausa il vostro personaggio morira' istantaneamente e dovra' ricominciare il livello.
* Porta del Suicidio: Mentre entrate in una porta, mettete in pausa il gioco prima che la schermata cambi. Inserite il codice Suicidio (Su+A+B dal lato del giocatore 2), quindi uscite dalla pausa. Invece di morire una volta, il vostro personaggio continuera' a entrare ed uscire dalla porta e morira' per ciascuna delle vite rimanenti! Game over.
- SERIE -
1. Mario Bros. (1983)
2. Super Mario Bros. (1985, Nintendo Famicom)
3. Super Mario Bros. 2 (1986, Nintendo Famicom)
4. Super Mario Bros. 2 (1988, Nintendo NES) : remake of Yumekojo Doki Doki Panic (1987, Nintendo Famicom)
5. Super Mario Bros. 3 (1988, Nintendo Famicom)
6. Super Mario Land (1989, Nintendo Game Boy)
7. Super Mario World (1991, Nintendo Super Famicom)
8. Super Mario Land 2 - 6 Golden Coins (1992, Nintendo Game Boy)
9. Super Mario Land 3 - Wario Land (1993, Nintendo Game Boy)
10. Yoshi's Island - Super Mario World 2 (1995, Nintendo Super Famicom)
11. Super Mario 64 (1997, Nintendo 64)
12. Super Mario Sunshine (2002, Nintendo Gamecube)
13. Yoshi's Island DS (2006, Nintendo DS)
14. New Super Mario Bros (2006, Nintendo DS)
15. Super Mario Galaxy (2007, Nintendo Wii)
16. Super Mario Galaxy 2 (2010, Nintendo Wii)
17. New Super Mario Bros 2 (2012, Nintendo DS)
- STAFF -
Progettato da : Shigeru Miyamoto
Musica di : Koji Kondo
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo Famicom (1986)
Nintendo Super Famicom (1995, "BS Super Mario USA Power Challenge" - Satellaview (BS-X)) : scaricato da una stazione di trasmissione satellitare chiamata St.Giga in una cartuccia BS-X. Solo in Giappone.
Nintendo Super Famicom (1993, "Super Mario Collection")
Nintendo Game Boy Advance (2001, "Super Mario Advance")
Nintendo Wii (2007, "Virtual Console")
- FONTI -
Rom del gioco.
|