Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
pc_smb1985Nintendoplaych10.coriginale22
Nome Gioco:Super Mario Bros. (PlayChoice-10)
Categoria:Platform / Corri&Salta a scorrimento
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 240 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Super Mario Bros. (c) 1986 Nintendo.


Il giocatore assume il ruolo di Mario o, nel caso di un secondo giocatore, del fratello Luigi. L'obiettivo finale é di correre attraverso il Mushroom Kingdom, eliminare le forze di Bowser e salvare la principessa Toadstool. Il gioco consiste di 8 mondi, con 4 sotto-mondi, o livelli, in ognuno.


- DATI TECNICI -


Nintendo PlayChoice-10 hardware

Game ID : SM


Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz), N2A03 (@ 1.789772 Mhz)

Chip Audio : N2A03 (@ 1.789772 Mhz), DAC


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Pubblicato nell'Aprile 1986.


Secondo il libro del Guinness dei Primati, Super Mario Bros. é il videogioco piú venduto di tutti i tempi, con un totale di 40.23 milioni di unitá vendute nel mondo fino al 1999.


Durante lo sviluppo, nel gioco furono intenzionalmente lasciati molti easter egg, ma "Minus World" fu un errore di programmazione scoperto solo dopo che il gioco era stato messo sul mercato (vedi la sezione "Consigli e trucchi" per maggiori informazioni).


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Warp:

1) Per saltare al Mondo 2, 3, o 4: Nel Mondo 1-2, oltrepassate il tubo finale camminando sul soffitto e oltre il muro troverete la zona Warp con cui potrete saltare fino al Mondo 2, 3, o 4.

2) Per saltare al Mondo World 5: Nel Mondo 4-2, camminate sul soffitto alla fine del livello esattamente come nel Mondo 1-2 e troverete la zona Warp per saltare al Mondo 5.

3) Per saltare al Mondo 6, 7, o 8: Questa e' la seconda zona Warp raggiungibile dal Mondo 4-2.

Dopo la prima piattaforma/ascensore, ci sono un pozzo e tre blocchi sopra di voi.

Saltando di qua e di la'  troverete quattro blocchi nascosti che vi daranno una moneta ciascuno e formeranno una scala per permettervi di raggiungere i tre blocchi in alto.

Utilizzando i blocchi nascosti per colpire il primo dei tre blocchi alti, fara'  comparire una pianta rampicante.

Salendo lungo la pianta arriverete ad alcune monete e alla seconda zona Warp.


* Il Mondo -1 anche noto come il Mondo Meno (Nota: Per riuscire a fare quanto segue dovete essere grandi o avere il potere dello sparo): Andate alla fine del Mondo 1-2, dove ci sono le piattaforme ascendenti. Andate oltre le piattaforme ma fermatevi prima della zona Warp. Dovreste vedere un tubo orizzontale che vi porterebbe fuori. Non entrate nel tubo! Saltateci, invece, sopra. Ora, rompete i due blocchi a destra sopra di voi, ma non quello che tocca il tubo verde! Ora, rimanete sul tubo, ma il piu' a sinistra possibile senza cadere giu' dal tubo. Ora abbassatevi e saltate verso l'alto. Mentre siete in aria cercate di tenere premuto Destra piu' forte possibile, ma restate abbassati. Se per errore rompeste il blocco che tocca il tubo verde non potreste realizzare il trucco. Provate e riprovate questa procedura perche' ci vorranno molti tentativi per riuscirci. Quando infine ce l'avrete fatta correttamente, Mario sara'  risucchiato nel muro e iniziera'  a camminarci lentamente atraverso. Mentre camminerete nel muro, non toccate alcun pulsante a parte il joystick. Se premete Salto, vi ritroverete in cima al muro e dovrete rifare tutto da capo. Alla fine sbucherete dall'altra parte. Qui ci saranno tre tubi Warp come in una zona Warp. Entrate nel tubo piu' a destra o piu' a sinistra prima che lo scherma finisca di scorrere verso destra. Se avrete fatto tutto correttamente, apparira'  una schermata che vi dira'  che siete nel Mondo -1.


Diceria : C'é un secondo Minus World. Íl mondo -2 ha 1 possibilitá su 2002 di funzionare, ma funziona. Alla fine si trova King Goomba.


* Il Salto Doppio: Afferrando un Fungo a mezz'aria, Mario puoo' fare un secondo salto, a patto di fare tutto con il dovuto tempismo. Innanzitutto, prendete il tempo cosi' che il piccolo Mario stia ricadendo quando afferra il Fungo. Mentre Mario si sta trasformando, premete A e Mario saltera'  nuovamente non appena la sua trasformazione in Super Mario sara'  completata.


* Sparo mentre sei piccolo : Vai da uno qualsiasi dei livelli Boss, eccetto il livello finale. Assicurati che Mario sia grande quando raggiungi il Boss. Salto su un oggetto ascia piccola in maniera da colpire il Koopa (Boss) e l'ascia contemporaneamente. Lampeggerai come fossi stato colpito ma rimarrai Super Mario. Al livello successivo, prendi un fungo e renderá Mario piccolo. Infine, prendi un fiore e Mario avrá possibilitá di fuoco mentre é piccolo.


Fuochi d'artificio: Tocca l'asta della bandiera alla fine del livello quando l'ultima cifra del contatore é 1, 3 o 6.


* Alla fine di ogni mondo X-4 puoi ottenere un bonus per tempo = 0. Completa il livello con esattamente 0 secondi rimasti, otterrai 1.000 punti.


* Continuare: Quando arrivate alla schermata di Game Over,Tenete premuto A e premete Start. Ricomincerete dal primo livello del Mondo in cui eravate morti.


* Dopo aver terminato il gioco, il giocatore aveva la possibilitá di iniziare nuovamente in modalitá Hard (difficile). Tutti i Goomba  sono sostituiti da Buzzy Beetle (nemici simili ai Koopa Troopa che non possono essere uccisi da paclle di fuoco) e tutti i nemici si muovono piú velocemente.


- SERIE -


1. Mario Bros. (1983)

2. Super Mario Bros. (1985, Nintendo Famicom)

3. Super Mario Bros. 2 (1986, Nintendo Famicom)

4. Super Mario Bros. 2 (1988, Nintendo NES) : remake of Yumekojo Doki Doki Panic (1987, Nintendo Famicom)

5. Super Mario Bros. 3 (1988, Nintendo Famicom)

6. Super Mario Land (1989, Nintendo Game Boy)

7. Super Mario World (1991, Nintendo Super Famicom)

8. Super Mario Land 2 - 6 Golden Coins (1992, Nintendo Game Boy)

9. Super Mario Land 3 - Wario Land (1993, Nintendo Game Boy)

10. Yoshi's Island - Super Mario World 2 (1995, Nintendo Super Famicom)

11. Super Mario 64 (1997, Nintendo 64)

12. Super Mario Sunshine (2002, Nintendo Gamecube)

13. Yoshi's Island DS (2006, Nintendo DS)

14. New Super Mario Bros (2006, Nintendo DS)

15. Super Mario Galaxy (2007, Nintendo Wii)

16. Super Mario Galaxy 2 (2010, Nintendo Wii)

17. New Super Mario Bros 2 (2012, Nintendo DS)


- STAFF -


Design di : Shigeru Miyamoto.

Musica di : Koji Kondo.


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Famicom [JP] (Sep. 13, 1985) "Super Mario Bros. [Model HVC-SM]"

NEC PC-8801 (1986, "Super Mario Bros. Special")

Nintendo Super Famicom (1993, "Super Mario Collection")

Nintendo Game Boy Color (1999, "Super Mario Bros. Deluxe")

Nintendo Game Boy Advance (2004, "Famicom Mini Series")

Nintendo Wii (2006, "Virtual Console")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.