Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
pbobblen1994Taitoneodrvr.coriginale24
Nome Gioco:Puzzle Bobble / Bust-A-Move (Neo-Geo) (set 1)
Categoria:Puzzle / Tiro
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:320 x 224 con refresh 59.185606
Cloni della Rom:pbobblenb
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Puzzle Bobble [MVS] (c) 1994 Taito.


Il primo in una serie di giochi a puzzle di enorme successo di Taito, Puzzle Bobble é un gioco per 1 o 2 giocatori nel quale l'obiettivo é di ripulire ogni area di gioco dalle bolle colorate che la riempiono. Ció é possibile sparando bolle per lo schermo - con l'angolo di traiettoria scelto dal giocatore - verso i gruppi di bolle colorate che riempiono ogni area di gioco. Lo scopo é di formare catene di bolle dello stesso colore, facendole cosí scomparire. A intervalli regolari, le bolle scenderanno di una riga, rendendo la vita piú difficile ai giocatori. La partita termina quando le bolle raggiungono il fondo dell'area di gioco.


Nella partita ad 1 giocatore ci sono 30 livelli da completare, mentre nella modalitá a 2 giocatori, il vincitore é colui che ripulisce per primo l'area di gioco. La meccanica di gioco assuefacente ma semplice fece in modo che i giochi di "Puzzle Bobble" fossero quelli con maggior successo nel loro genere dai tempi in cui il leggendario "Tetris" del programmatore russo Alexey Pajitnov fu rilasciato nel mondo dei videogiochi alla fine degli anni '80.


- DATI TECNICI -


Game ID : 0083


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Dicembre 1994. Il primo gioco di Taito su questo hardware.


Il gioco fu originariamente chiamato "Bubble Buster". La schermata del titolo Bubble Buster é presente nel codice del gioco.


Questo gioco e' conosciuto negli Stati Uniti come "Bust-A-Move".


Questo gioco girava originariamente sul Taito System B come "Puzzle Bobble".


Oltre alla musica e all'animazione giapponese tipicamente carina (i personaggi da "Bubble Bobble" operano il cannone), le meccaniche di gioco e la progettazione dei livelli erano ottimamente bilanciate, e il gioco ebbe un enorme successo nelle sale giochi, generando numerosi seguiti (vedi la sezione Serie per maggiori informazioni). E' un gioco particolare, in quanto é popolare fra le donne e le ragazze.


Se guardi le bolle con attenzione, noterai che i nemici di "Bubble Bobble" sono intrappolati all'interno; un nemico differente per ogni bolla di colore differente. La tabella sottostante mostra quali nemici sono intrappolati in che bolla colorata :

Legenda : Colore della bolla => Nemico di Bubble Bobble all'interno

Blu => Zen-Chan

Giallo => Pulpul

Rosso => Invader

Verde => Drunk

Viola => Monsta

Arancione => Banebou

Nero => Hidegonsu

Bianco => Mighta


Il gioco impedisce di inserire le iniziali 'SEX' nella tabella dei punteggi alti. Se lo fai, vengono cambiati in 'AAA'.


Durante i crediti puoi vedere che uno delle costellazioni forma l'immagine di un pesce, quel pesce é un boss dalla serie di "Darius", anche essa creata da Taito.


Stepehn Krogman detiene il record ufficiale per questo gioco con 13.874.390 punti (difficoltá 6), realizzato il 06/11/2004.


Zuntata records ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Puzzle Bobble Variety - ZTTL-0009) il 28/03/1997.


- AGGIORNAMENTI -


Fai una buona partita e dopo i crediti ti sará mostrata una speciale immagine di un concorso con un messaggio crittato.


La versione US :

* Aggiunta la schermata 'Recycle It, Don't Trash It!'.

* Aggiunta la schermata 'Winners Don't Use Drugs'.


- PUNTEGGI -


Scoppia bolle dello stesso colore : ogni bolla vale 10 punti.


Fai cadere le bolle : la prima bolla vale 20, e ogni bolla addizionale vale il doppio.

Quindi : questi sono i valori che vengono assegnati alle bolle che vengono fatte cadere

1 20

2 40

3 80

4 160

5 320

6 640

7 1280

8 2560

9 5120

10 10240

11 20480

12 40960

13 81920

14 163840

15 327680

16 655360

17 o di piu' 1310720


Punti bonus : vengono assegnati in base alla velocita'  con cui finisci uno schema.


Tempo realizzato e punti assegnati

1-5 sec. 50.000

6 sec. 49.160

7 sec. 48.320

8 sec. 47.480

9 sec. 46.640

10 sec. 45.800

.

.

64 sec. 440

65 o piú secondi NIENTE BONUS


- CONSIGLI E TRUCCHI -


C'é un bonus speciale di un milione di punti nei livelli 9 e 13. Questo é raggiunto collegando un numero di bolle ARANCIONI al livello 9 e di bolle BLU al livello 13.


- SERIE -


1. Puzzle Bobble (1994)

1. Puzzle Bobble [MVS] (1994)

2. Puzzle Bobble 2 (1995)

2. Puzzle Bobble 2 [MVS] (1999)

3. Puzzle Bobble 2X (1995)

4. Puzzle Bobble 3 (1996)

5. Puzzle Bobble 4 (1997)

6. Super Puzzle Bobble (1999)

7. Azumanga Daioh Puzzle Bobble (2002)

8. Super Puzzle Bobble 2 (2002, Sony PlayStation 2)

9. Super Puzzle Bobble All-Stars (2003, Nintendo GameCube)

10. Puzzle Bobble Vs. (2003, Nokia N-Gage)

11. Ultra Bust-a-Move (2004, Microsoft XBOX)

12. Puzzle Bobble Pocket (2005, Sony PSP)

13. Puzzle Bobble DS (2005, Nintendo DS)

14. Space Puzzle Bobble (2008, Nintendo DS)

15. Puzzle Bobble Wii (2009, WiiWare - Nintendo Wii)


- STAFF -


Designer Gioco: Seiichi Nakakuki

Programmatore e Designer Gioco: Tkhc.02

Programmatore e Designer Sistema: Tmr

Programmatore e Designer Meccaniche Gioco: Nob

Designer Gioco e Personaggi: Kazuhiro Kinoshita

Designer Personaggi: Komai Ryota, Miwa Kamiya

Musica composta da: Kazuko Umino, Yasuko Yamada.

Effetti Sonori: Hideki Takahagi

Software Audio: Naoto Yagishita

Produttore Audio: Hiroshige Tonomura

Designer: Hiroyasu Nagai (Super Star Nagai), T. Yoshiba, M. Osaka, Nobuaki Kuroki, Y. Onogi

Supervisori: Masaki Yagi, T. Saito, G Rox, H. Kato, K. Tajima


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Super Famicom (1995)

SNK Neo-Geo CD (1995)

Panasonic 3DO (1995)

Sega Game Gear (1995, "Bust-A-Move")

Nintendo Game Boy (1998, "Puzzle Bobble GB")

SNK Neo-Geo Pocket (1999, Puzzle Bobble Mini")

Bandai WonderSwan (1999)


* Computer :

PC [MS Windows 95, CD-ROM] (1996)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.