History.dat
Parodius Da! - Shinwa kara Owarai e (c) 1990 Konami.
Creato come parodia della superba e stimolante serie di sparatutto "Gradius" della stessa Konami, Parodius Da! acquisí la propria identitá e generó propri seguiti. Manteneva lo stesso intuitivo sistema di potenziamento di "Nemesis", "Salamander", ecc., ma adottava uno stile grafico completamente proprio; qualcosa che diventa piú evidente subito all'inizio del gioco, quando i giocatori possono scegliere di pilotare un pinguino o un polpo invece delle tradizionali navette di Gradius. L'eccentricitá di Parodius é ancor piú dimostrata poco dopo l'inizio del gioco, quando i giocatori affrontano nemici quali una gigantesca danzatrice del ventre e una creatura metá gatto / metá nave.
- DATI TECNICI -
Game ID : GX955
Processore Principale : KONAMI
Processore Audio : Z80
Chip Audio : YM2151, K053260
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 3
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Aprile 1990.
Il titolo di questo gioco é una combinazione di due parole : Parody + "Gradius" = Parodius. Il sottotitolo di questo gioco si traduce dal giapponese come 'From Myth to Joke' ('Dal Mito allo Scherzo'), che e' un omaggio al sottotitolo di "Gradius III": 'From Legend to Myth' ('Dalla Leggenda al Mito').
Durante l'attract mode, ai potenziali giocatori viene mostrato un breve tour storico della serie di Nemesis, in quanto viene mostrata la schermata del titolo di ognuno dei predecessori di Parodius, guardati, in tipico stile Parodius, da un gruppo di pinguini blu e rosa.
Pentarou é tratto dal gioco per MSX "Antarctic Adventure".
Il secondo boss (Patriotic Eagle) é simile al primo boss di "Gradius II" (Phoenix). Questo boss é spesso citato come la ragione per cui Parodis non fu pubblicato negli Stati Uniti.
La ballerina Vegas vicino alla fine del secondo livello é simile al ragno robot vicino alla fine di "Gradius 2". Compare anche in altri giochi di Parodius.
Stage 1 - La musica della parte cruciale e' un remix di 'Sinfonia N.9 Quarto Movimento', di Beethoven.
Stage 1 - La musica dello scontro con il boss e' un remix di 'The Flight of the Bumble Bee', di N. Rimskij-Korsakov.
Stage 2-1 - La musica e' un remix di 'Op.71a Lo Schiaccianoci', di P. Tchaikovsky.
Stage 2-2 - La musica e' un remix della musica di "Gradius III".
Stage 2 - La musica dell scontro con il boss e' un remix della musica di "Gradius II".
Stage 3 - La musica e' un mix di 'Op.71a Lo Schiaccianoci', di P. Tchaikovsky, e 'Overture del Guglielmo Tell', di G. Rossini.
Stage 3 - La musica dello scontro con il boss e' un remix di 'Orphe'e aux enfers', di J. Offenbach.
Stage 4 - La musica e' un remix di 'Danse du sabre', di A.I. Khachaturyan.
Stage 5 - La musica e' un remix di 'L'Arisienne suite No.2', di G. Bizet.
Stage 6 - La musica e' un remix della 'Marcia da Gunkan', canzone militare giapponese.
Stage 6 - La musica dello scontro con il boss e' un remix della musica di "Gradius".
Stage 7 - La musica e' un remix di 'Op.71a Lo Schiaccianoci - Valse des Fleurs', di P. Tchaikovsky.
Stage 8 - La musica e' un mix di 'Violine Konzert e moll', di F. Mendelssohn, e 'Unter dem Doppeladler', di J. F. Wagner.
Stage 9 - La musica e' un mix di 'Peer Gynt Suite', di E. Grieg, e 'Il Lago dei Cigni', di P. Tchaikovsky.
Stage 9 - La musica dello scontro con il boss e' un remix di 'Overture del William Tell', di G. Rossini.
Stage 10 - La musica del livello e quella dello scontro con il boss sono remix delle musiche di "Gradius".
King Records ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Parodius Da! Original Game Soundtrack - KICA-1011) il 21/07/1990.
- SERIE -
1. Parodius - Tako wa Chikyuu o Sukuu [Model RC759] (1988, MSX)
2. Parodius Da! - Shinwa kara Owarai e [Model GX955] (1990)
3. Gokujyou Parodius! - Kako no Eikou wo Motomete (1994)
4. Jikkyou Oshaberi Parodius (1995, Nintendo Super Famicom)
5. Sexy Parodius (1996)
- STAFF -
Programmatore Capo: Chichibinta, Tsukasa
Aiutante Programmatore: Tyuken
Designer Personaggi: GaKincho, Touyou Syoutarou, Takemasa.M, Mory-Wandyu, Mikachan
Suono: -Cameo- Matano, -Dokuo- Umeno
Design Hardware: Dendou Konishi
Design Tool: Au Toshimi, Kanton Ten
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo Game Boy (1991)
NEC PC-Engine (1992)
Nintendo Famicom (1992)
Nintendo Super Famicom (1992, "Parodius Non-Sense Fantasy")
Sony PlayStation (1994, "Parodius Deluxe Pack")
Sega Saturn (1995, "Parodius Deluxe")
Sony PSP [JP] (Jan. 25, 2007; "Parodius Portable [Model ULJM-05220]")
Sony PSP [JP] (Mar. 13, 2008; "Parodius Portable [Konami the Best] [Model ULJM-05324]")
* Computer :
Sharp X68000 (1991)
- FONTI -
Rom del gioco.
|