History.dat
Paperboy (c) 1984 Atari Games.
Paperboy é un gioco per uno o due giocatori nel quale l'obiettivo é di consegnare quotidiani ai clienti di Paperboy dal lunedí alla domenica.
Ogni partita inizia con 10 clienti e 10 non clienti. I clienti di Paperboy vivono nelle case colorate chiare, mentre i non clienti vivono in quelle scure. Per consegnare ai clienti, il giocatore deve lanciare un giornale nella cassetta della posta del cliente o sul suo portico. Se non riesce a consegnare un giornale ad un cliente, questi sará perso per il giorno seguente. Anche danni causati alla proprietá di un cliente portano alla perdita di quel cliente. Se Paperboy perde tutti e 10 i suoi clienti, viene licenziato é la partita termina. Tuttavia, in qualsiasi giorno in cui tutti i clienti hanno ricevuto il loro giornale, uno dei non-clienti si iscriverá al servizio.
Le case e i cortili dei non clienti sono piene di bersagli contro cui lanciare i tuoi giornali extra (finestre, lampade, statue, ecc.). Colpire questi bersagli fa guadagnare punti per il "Breakage bonus" (Bonus di distruzione), che é mostrato in cima allo schermo. Il totale del Breakage Bonus viene assegnato alla fine di ogni giorno (o alla fine della partita - a seconda di quale viene prima).
Se Paperboy perde un cliente, la casa di quel cliente sará scura il giorno successivo. Come non iscritto, questa casa presenta ora piú bersagli a cui lanciare i quotidiani per aumentare il breakage Bonus. All'inizio di ogni giorno viene mostrata una mappa del percorso di Paperboy per indicare le case degli iscritti e dei non iscritti. Ció aiuta a ricordare ai giocatori quali clienti possono aver perso il giorno precedente e dove si trovino i clienti rimasti.
Paperboy puó portare massimo 10 giornali per volta, ma puó rifornire la sua scorta passando sopra pacchi di giornali sparsi quí e lí per il suo percorso. Un indicatore della scorta di giornali é mostrato sotto il punteggio del giocatore.
Mentre fa le sue consegne, Paperboy deve evitare collisioni con tutti gli oggetti immobili e con gli altri personaggi che si muovono per il quartiere. Per evitare collisioni, Paperboy puó guidare la sua bici ovunque - sul marciapiede, per strada, o nei cortili. Una collisione con qualsiasi cosa causa la perdita di una vita.
In aggiunta agli ostacoli, i non-iscritti sono ostili nei confronti di Paperboy e lo attaccheranno e cercheranno di buttarlo a terra. Se Paperboy danneggia la proprietá di un iscritto, anche questi potrebbe attaccarlo. Quindi piú clienti sono persi, piú ostile diventa il quartiere nei confronti di Paperboy.
Alla fine di ogni giorno di consegne, i giocatori hanno l'opportunitá di affinare le loro abilitá guidando Paperboy attraverso il terreno di allenamento di Paperboy. Questo percorso ad ostacoli é pieno di variegati bersagli a cui lanciare i quotidiani, come anche di rampe di salto da affrontare. Questo é un livello bonus e non vengono perse vite nel caso non si riesca ad arrivare alla linea del traguardo.
- DATI TECNICI -
Atari System 2 hardware
Game ID : 136034
Processore Principale : T11, M6502
Chip Audio : YM2151, (2x) POKEY, TMS5220
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 512 x 384 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 256
Giocatori : 2
Controllo : Manubrio bicicletta
Pulsanti : 2 (uno per ogni lato del manubrio, per lanciare giornali)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1984.
Lunedi', 30 Giugno 1986: i signori Mark Caesar e Robin Hallingstad depositano una citazione legale contro Atari Games per 1 milione di dollari piu' i profitti asserendo che la compagnia aveva rubato l'idea per un videogioco che era immesso sul mercato con il titolo di PAPERBOY. I ragazzi avevano inviato alla Atari una proposta dettagliata per un gioco simile nel Luglio 1983.
Dopo che viene raggiunto il punteggio di 10.000.000 o piu', le posizioni iniziali dei migliori 10 si fondono con i punteggi, per produrre punteggi veramente impressionanti. Per esempio, se hai fatto il miglior punteggio a 10.000,000, questo comparira' come "110.000.000"!
La tabella dei punteggi elevati di default di "Cyberball 2072" presenta i titoli di molti giochi da sala di Atari, incluso PAPERBOY.
Phil Britt detiene il record ufficiale per questo gioco (punteggio "Grand Slam" di tutte e tre le strade combinate) con 1.136.435 punti.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
1) Fa attenzione a non muoverti troppo lentamente - potrebbero apparire sciami di api o mulinelli d'aria per spingerti a muoverti piú velocemente.
2) Sviluppa l'abilitá di muoverti nelle situazioni difficili con il controllo a manubrio.
3) Aumenta il tuo Breakage Bonus pedalando sopra i firoi nei cortili dei non iscritti.
4) Alcuni giocatori preferiscono perdere molti dei loro clienti per "distruggere" di piú. Ad altri piace provare a fare consegne perfette. Vedi quale strategia ti fa ottenere piú punti.
5) Cerca di colpire i personaggi coi giornali - potresti essere soddisfatto dei risultati.
6) Mucchi di terra per le strade possono essere usati per fare salti. Anche questi assegnano punti.
- SERIE -
1. Paperboy (1984)
2. Paperboy II (1992, Sega Mega Drive)
3. Paperboy (1999, Nintendo 64)
- STAFF -
Progettato e programmato da : John Salwitz, Dave Ralston, Russel Dawe (Rusty)
Aspetto Artistico Gioco di : Doug Snyder.
Audio di : Hal Canon.
Animazioni di : Will Noble.
- CONVERSIONI -
* Console :
Atari 7800 (prototipo non pubblicato)
Nintendo Famicom (1988)
Sega Master System
Atari Lynx (1990)
Nintendo Game Boy (1990)
Sega Mega Drive (1990)
Sega Game Gear (1992)
Sony PlayStation (1998, "Arcade's Greatest Hits - The Atari Collection 2")
Nintendo Game Boy Color (1999)
Sega Dreamcast (2000, "Midway's Greatest Arcade Hits Volume 2")
Sony PlayStation 2 (2003, "Midway Arcade Treasure")
Nintendo GameCube (2003, "Midway Arcade Treasure")
Microsoft XBOX (2003, "Midway Arcade Treasure")
Sony PSP (2005, "Midway Arcade Treasures - Extended Play")
Nintendo Game Boy Advance (2005, "Paperboy / Rampage")
Microsoft XBOX 360 (2007, "Xbox Live Arcade") [Ritirato nel 2010]
* Computer :
Tandy Color Computer (1985, "Paper Route")
Commodore 16 (1986)
Sinclair ZX Spectrum (1986)
Commodore C64 (1986)
Amstrad CPC (1987) [Elite Systems]
PC [MS-DOS] (1988)
Amstrad CPC (1989, "12 Top Amstrad Hits")
Atari ST (1989)
Commodore Amiga (1989)
PC [MS Windows, CD-ROM] (1998, "Arcade's Greatest Hits : The Atari Collection 2")
PC [MS Windows, CD-ROM] (2004, "Midway Arcade Treasure")
* Altri :
Gioco portatile LCD Tiger (1988)
Telefoni cellulari (2006)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|