History.dat
Pang (c) 1989 Mitchell.
1 o 2 giocatori controllano personaggi che indossano vestiti da safari, armati con pistole spara-arpioni e devono distuggere sfere rimbalzanti di dimensioni differenti che riempiono ogni livello. Quando colpite da un arpione, le sfere si rompono in frammenti piú piccoli, in modo simile al classico di Atari del 1979, "Asteroids".
I giocatori possono sparare solo verso l'alto, ma possono muoversi a destra e sinistra, cosí come salire le scale che appaiono in molti livelli. Ognuno dei 50 livello del gioco viene giocato davanti un'immagine di sfondo di uno fra 17 famosi luoghi nel mondo. Tutte le sfere devono essere distrutte prima che i giocatori possano avanzare allo schermo successivo.
Ogni livello del gioco contiene una disposizione differente di blocchi. La maggior parte di essi sono permanenti, altri scompaiono quando vengono colpiti, mentre altri rivelano bonus nascosti. Occasionalmente appaiono bonus sotto forma di cibo che possono essere raccolti per ottenere punti bonus.
I giocatori iniziano ogni livello armati solo di un arpione a colpo singolo, ma alcune sfere, quando vengono fatte scoppiare, rilasciano armi speciali che cadono fino al fondo dello schermo. I giocatori hanno quindi alcuni secondi per raccogliere il potenziamento prima che scompaia. I potenziamenti disponibili sono :
* Una arpione doppio che consente due colpi per volta.
* Un gancio che rimane attaccato al soffitto o ad un blocco per un breve periodo di tempo.
* Una pistola a fuoco rapido.
Altri bonus non riguardanti le armi includono :
* Un campo di forza.
* Una clessidra che rallenta il movimento delle sfere.
* Un orologio che congela le sfere per un breve periodo.
* Una vita extra.
* Dinamite che fará scoppiare tutte le sfere rimanenti fino alla loro dimensione piú piccola.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : Z80 (@ 8 Mhz)
Chip Audio : OKI6295 (@ 7.5 Khz), YM2413 (@ 4 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1989.
Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Pomping World" e negli Stati Uniti come "Buster Bros".
La versione bootleg e' stata rilasciata nel 1990.
Pang era una versione aggiornata di un gioco che Hudson Soft aveva originariamente pubblicato nel 1983 in Giappone e nel Regno Unito per ZX-Spectrum. Il gioco era chiamato "Canon Ball" in Giappone e Sinclair Research pubblicó "Canon Ball" nel Regno Unito in edizione limitata col nome di "Bubble Buster", sotto licenza di Hudson Soft.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Le sfere possono scoppiare anche colpendo il lato del arpione e la sua catena di richiamo. Una buona strategia per distruggere le sfere con rimbalzi bassi e' quella di sparare l arpione nelle vicinanze della sfera e poi allontanarsi aspettando che la palla rimbalzante colpisca la catena.
- SERIE -
1. Pang (1989)
2. Super Pang (1990)
3. Pang! 3 [CP-S No. 31] (1995)
4. Mighty! Pang [CP-S II No. 34] (2000)
- STAFF -
Progettista: NDA
Programmatori: Hospitel Masa, Mamichan Otona
Compositore musica: Tamayo
Designer personaggi: Hiramattyo, Oyuu
Regia: Yoshiki Okamoto (Kihaji Okamoto)
- CONVERSIONI -
* Console:
Amstrad GX4000 (1990)
Nintendo Game Boy (1993)
Sony PSP (2006, "Capcom Puzzle World")
* Computer:
Amstrad CPC+ (1990)
Atari ST (1990)
Commodore Amiga (1990)
Commodore C64 (1991)
Sinclair ZX Spectrum (1991)
* Altri:
Telefoni Cellulari [Nokia 7650] (2003)
- FONTI -
Rom del gioco.
|