History.dat
The Outfoxies (c) 1994 Namco.
Uno sparatutto a piattaforme nel quale un giocatore (giocando contro il computer) o due giocatori (uno contro l'altro) cercano di distruggersi con qualsiasi mezzo necessario. I livelli sono interessanti e vari, con dirigibili, aerei, ecc. che offrono uno sfondo dettagliato ed altamente interattivo nel quale i giocatori combattono. Quell'interattivitá é ulteriormente accresciuta con l'introduzione di sezioni distruttibili che, se fatte esplodere possono spesso aprire la strada per nuove aree o stanze. Ogni livello é pieno di diverse armi che possono essere raccolte ed utilizzate dai giocatori. Graficamente, Outfoxies utilizzava superbe tecniche di ridimensionamento sprite e rotazione che elevavano ulteriormente il giá divertente sistema di gioco. Il livello dell'aereo, per esempio, si inclina e ondeggia, aggiungendo problemi di inerzia e gravitá alla azione a piattaforme. Inotlre, la telecamera del gioco si avvicina e si allontana dall'azione, a seconda di quanto lontani siano i due avversari l'uno dall'altro. I personaggi giocabili variano da una scimmia ad un paio di scolari psicotici, con la scelta di ogni personaggio che offre al giocatore abilitá differenti (la scimmia salta piú in alto, per esempio). Un gioco sufficientemente divertente in modalitá ad un giocatore, Outfoxies si realizza davvero quando si sfidano due umani.
- DATI TECNICI -
Namco System NB-1 hardware
Game ID : OU
Processore Principale : 68EC020 (@ 24.192 Mhz), M37702 (@ 16.128 Mhz)
Chip Audio : C352 (@ 16.128 Mhz)
Controlli per giocatore: Joystick a 8 direzioni
Pulsanti per giocatore: 3
- CURIOSITA' -
Anche se la schermata del titolo riporta "1994", The Outfoxies fu pubblicato nel Marzo 1995 in Giappone.
Victor Entertainment ha pubblicato un'edizione limitata della colonna sonora di questo gioco (The Outfoxies: Namco Game Sound Express Vol.20 - VICL-15042) il 21/06/1995.
- STAFF -
Concepito e Disegnato da: Masateru Umeda
Programmatore principale: Yoshiyuki Honda
Programmatore sistema: Toshiharu Hijita
Programmatore gioco: Koichi Motokoide
Designer personaggio: Miki Maemori
Designer campo: Taro Okamoto
Effetti Audio Musica: Masahiro Fukuzawa
Designer grafico: Akira Usukura
Designer Logo: Hideaki Ito
Direttore principale: Masuya Ohishi
Capo produttori: Shinichiro Okamoto, Hajime Nakatani
Produttori: Akihiko Tokue, Shukuo Ishikawa
Lavori visivi: Yukiko Kaneko, Nobuko Endo, Muneyuki Tejima, Mitsuru Fukuoka, Tomoe Yamashita, Hisaharu Takahashi, Takashi Imaizumi, Hitomi Kusano, Kazuaki Fujimoto, Kanako Doi, Daisuke Tsushima, Kyoko Endo, Tomosuke Kashiwabara
- FONTI -
Rom del gioco.
|