Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
othunder1988Taito Corporation Japanothunder.coriginale22
Nome Gioco:Operation Thunderbolt (World)
Categoria:Sparatutto / Pistola
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:320 x 240 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:othunderj, othunderu, othunderuo
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Operation Thunderbolt (c) 1988 Taito.


I terroristi si sono impadroniti di un aereoplano di linea ed uccideranno tutti gli ostaggi se le loro richieste non saranno accettate. Tocchera'  al soldato veterano conosciuto come 'Lone Wolf' ritornare in azione e liberare quegli ostaggi prima che il tempo scada. Fortunatamente non sarai solo in questa missione: porta con te un amico ed elimina i nemici una volta per tutte.


- DATI TECNICI -


Adesivi Prom : B67


Processore Principale : 68000

Processore Audio : Z80

Chip Audio : YM2610


Giocatori : 2

Controllo : lightgun

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Dicembre 1988 in Giappone.


La storia di Operation Thunderbolt é basata vagamente su un fatto reale noto come "Operation Entebbe", il dirottamento del volo Air France Flight 139 avvenuto il 27 Giugno 1976 e che terminó il 4 Luglio 1976. Un anno dopo, Menahem Golam diresse un film basato su questo incidente, chiamato Mivtsa Yonatan. Casualmente, il titolo inglese del film é Operation Thunderbolt.


- AGGIORNAMENTI -


Due versioni differenti sono state pubblicate negli Stati Uniti, quella nuova presenta alcuni cambiamenti nei testi (durante l'introduzione).


- SERIE -


1. Operation Wolf (1987)

2. Operation Thunderbolt (1988)

3. Operation Wolf 3 (1994)

4. Operation Tiger (1998)


- STAFF -


Capo progetto: Masaki Ogata

Designer gioco: Junji Yarita, Hiroyuki Sakou

Programmatori gioco: Daisuke Sasaki, Akira Ootsuki, Youzou Koma, Tatsuo Nakamura, Shinji Soyano

Compositore musica: Spratter. A

Direttori Audio: Masahiko Takaki, Kazuyuki Onui, Yasuko Yamada

Designer personaggi: Junji Yarita, Yoshihiko Wakita, Minori Ishino, Taira Sanuki, Hisakazu Katoh

Designer PCB: Takashi Ohara

Designer meccanica: Itsuji Yamada

Designer cabinato: Atushi Iwaoka

Designer artistico: Hiroyasu Nagai, Osamu Matsuura


- CONVERSIONI -


* Console :


Amstrad GX4000 (1990)

Nintendo Super Famicom (1994) : aveva alcune differenze, compresi personaggi selezionabili e ordine delle missioni.

Sony PlayStation 2 (2005, "Taito Legends") (US & Europa)

Microsoft XBOX (2005, "Taito Legends") (US & Europa)

Sony PlayStation 2 [JP] (January 27, 2007; "Taito Memories II Joukan [Model SLPM-66649]")

Sony PlayStation 2 (2007, "Taito Memories II Vol. 1") (solo Giappone)


* Computer :

Commodore C64 (1989)

Amstrad CPC (1989)

Sinclair ZX Spectrum (1989)

Commodore Amiga (1989)

Atari ST (1989)

Amstrad CPC+ (1990)

PC [MS Windows] (2005, "Taito Legends") (US & Europa)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.