Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
opwolf1987Taito Corporation Japanopwolf.coriginale12
Nome Gioco:Operation Wolf (World, set 1)
Categoria:Sparatutto / Pistola
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:320 x 240 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:opwolfa, opwolfb, opwolfj, opwolfu
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Operation Wolf (c) 1987 Taito.


Un gioco con light-gun nel quale il giocatore assume il ruolo di un soldato e deve infiltrarsi in una base nemica. L'obiettivo é di catturare sei basi e salvare gli ostaggi incontrati sulla via.


Ogni missione inizia con il giocatore che porta un numero limitato di pallottole di mitragliatrice e di missili, ma munizioni aggiuntive possono essere raccolte sparando a caricatori o missili che appaiono su schermo.


Colpire civili o ostaggi fará ridurre la barra dell'energia del giocatore (mostrata sul lato destro dello schermo. Animali da fattoria, nella forma di una gallina e un maiale, correranno occasionalmente attraverso lo schermo. Se colpiti, riveleranno bonus di energia o munizioni.


Completato il gioco, il giocatore viene riportato alla prima missione, ma con un livello di difficoltá maggiore.


- DATI TECNICI -


Numero Scheda : M4300189A

Adesivi Prom : B20


Processore Principale : 68000, Z80 (x2) (C-chip is a z80!)

Chip Audio : YM2151, MSM5205 (x2)


Giocatori : 1

Controllo : lightgun

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Novembre 1987.


Sviluppato dalla East Technology.


Mark Twitty detiene il record ufficiale per questo gioco con 212.350 punti.


Un bootleg di questo gioco e' conosciuto come "Operation Bear".


Pony Canyon / Scitron  ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (The Ninja Warriors: G.S.M. Taito 1 - D28B0001) il 21/06/1988.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Calcola bene i tempi per il lancio delle granate, in maniera da spazzare via piú di un veicolo nemico per volta. Usare una granata per un singolo veicolo é raramente una mossa intelligente. Le granate non sono sufficientemente diffuse per usarle in questa maniera.


* Quando i grandi soldati biondi (con grandi mitragliatrici) appaiono nel quarto livello (Ammo Dump), sparargli in faccia li abbatterá velocemente. Altrimenti, sará necessario usare una granata o moltissimi proiettili. Inoltre, nel quarto livello continua a sparare proprio all'angolo destro del mortaio dietro i sacchi di sabbia. Colpirai subito all'inizio il tipo che ti spara e non sarai distratto dai colpi di mortaio in arrivo.


* Ogni livello terminato ti fa recuperare tre punti di danno e il livello del villaggio te ne fa recuperare venti. Se stai giocando su una macchina generosa (molte bevande energetiche) o una macchina impostata su facile e sei un cecchino, potresti avere meno di tre punti di danno alla fine del primo livello (radar nemico) o meno di venti punti danno vicino alla fine della scena del villaggio. Se é cosí, lascia vivere un elicottero. Quando appare su schermo, colpiscilo con 9 proiettili. Questo ti da dei punti e ti assicura di poterlo eliminare con un ulteriore colpo quando vuoi. Gli elicotteri spesso prendono solo un punto danno e hanno bisogno di parecchio tempo per causarti il danno. Mentre lo fanno, potrebbero comparire bevande energetiche, granate e munizioni di cui puoi fare il pieno prima di terminare il livello. Distruggi l'elicottero quando hai tre o venti punti danno a seconda del livello.


* Al quinto livello (Concentration Camp), é probabile che tu lo finisca sparando ai fanti. Sei sei un cecchino, aspetta fino a quando lampeggiano. A volte, i nemici non lampeggiano o sparano. Quanto piú a lungo ritardi la fine del livello, tanto é piú probabile che compaiano munizioni, granate e bevande energetiche.


* Se giochi una partita che ti consente di scegliere il livello da affrontare, scegli il villaggio dove hai 15-20 punti danno, in maniera da poter sfruttare al massimo il bonus energia di 20 punti danno. Inoltre, non scegliere l'Ammo Dump. Utilizza piú munizioni di quelle che ti da, ti causa danni inevitabili e i tre elicotteri che l'Ammo Dump manda a rinforzare il livello finale non sono niente rispetto all'offensiva che affronti all'Ammo Dump.


- SERIE -


1. Operation Wolf (1987)

2. Operation Thunderbolt (1988)

3. Operation Wolf 3 (1994)

4. Operation Tiger (1998)


- STAFF -


Cast: Eigo Okajima, Katuhiko Hirano, Satoru Komiya, Toshihiro Kimura, Masaru Tamura, Naoaki Wataya

Direttore della fotografia: Eigo Okajima

Musiche di Hiroshi Tuda.

Progetto di Eigo Okajima.


* Design:

Personaggi: Masaru Tamura, Op & Ed, Saori Ohkura

Titolo e Capture: Saori Ohkura

Livello 1: Masaru Tamura, Natuko Tanahara

Livello 2: Masaru Tamura, Natuko Tanahara, Saori Ohkura

Livello Extra: Masaru Tamura

Livello 3: Naoaki Wataya

Livello 4: Naoaki Wataya

Livello Finale: Naoaki Wataya

Statistiche: Natuko Tanahara, Saori Ohkura

Effetti: Masaru Tamura, Naoaki Wataya

Parti Meccaniche: Naoaki Wataya


* Programmatori:

Eventi: Katuhiko Hirano, Satoru Komiya

Livello 1: Katuhiko Hirano

Livello 2: Satoru Komiya

Livello Extra: Toshihiro Kimura

Livello 3: Katuhiko Hirano, Toshihiro Kimura

Livello 4: Satoru Komiya

Livello Finale: Toshihiro Kimura

Sistema: Katuhiko Hirano


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Famicom (1989)

NEC PC-Engine (1990)

Sega Master System

Sony PlayStation 2 (2005, "Taito Legends") (US & Europa)

Microsoft XBOX (2005, "Taito Legends") (US & Europa)

Sony PlayStation 2 [JP] (2007, "Taito Memories II Gekan [Model SLPM-66713]")

Nintendo Wii (2008, come edizione per NES Virtual Console)


* Computer :

Sinclair ZX Spectrum (1988)

Commodore C64 (1988)

MSX (1988)

Amstrad CPC (1988) [Keyboard / Joystick version]

Amstrad CPC (1989) [LightGun version]

Atari ST (1989)

PC [MS-DOS] (1989)

Commodore Amiga (1989)

Commodore Amiga (1990, "Amiga Champions")

FM Towns PC (1990)

PC [MS Windows] (2005, "Taito Legends")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.