History.dat
F-Zero (c) 1991 Nintendo.
Il fiore all'occhiello dei giochi di corsa di Nintendo durante l'era a 16 bit, che rese popolare la grafica in "Mode 7" del Nintendo Super Famicom. F-Zero utilizzava il ridimensionamento e la rotazione del tracciato coperto di texture per fare ai giocatori l'impressione di un movimento 3-D.
- DATI TECNICI -
Nintendo Super System hardware
Processore Principale : G65C816
Processore Audio : SPC700
Chip Audio : Dedicato
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 512 x 480 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori Palette : 32768
Giocatori : 4
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 6
- CURIOSITA' -
Captain Falcon appare come personaggio giocabile in Super Smash Bros (Nintendo 64, 1999), Super Smash Bros. Melee (Nintendo GameCube, 2002), e Super Smash Bros. Brawl (Nintendo Wii, 2008).
The Blue Falcon appare come kart sbloccabile in Mario Kart Wii (2008, Nintendo Wii).
Samurai Goroh appare come personaggio trofeo in Super Smash Bros. Brawl per Nintendo Wii (2008).
Tokuma Japan Communications ha pubblicato una colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (F-Zero - TKCA-30516) il 25/03/1992.
- SERIE -
1. F-Zero (1991, Nintendo Super Famicom)
2. BS F-Zero 2 - Grand Prix (1997, Nintendo Super Famicom)
3. F-Zero X (1998, Nintendo 64)
4. F-Zero - Maximum Velocity (2001, Nintendo Game Boy Advance)
5. F-Zero AX (2003) / F-Zero GX (2003, Nintendo Gamecube)
6. F-Zero - Falcon Densetsu (2003, Nintendo Game Boy Advance)
7. F-Zero AX Monster Ride (2004)
8. F-Zero Climax (2004, Nintendo Game Boy Advance)
9. F-Zero GP Legends (2004, Nintendo Game Boy Advance)
- STAFF -
Produttore esecutivo : Hiroshi Yamauchi
Produttore : Shigeru Miyamoto
Staff : Isshin Shimizu, Yukio Kaneoka, Yumiko Kanki, Yasunari Nishida, Naoto ishida, Masato Kimura, Shigeki Yamashiro, Takaya Imamura
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo Wii (2006, "Vitual Console")
- FONTI -
Rom del gioco.
|