History.dat
Night Slashers (c) 1993 Data East.
Un picchiaduro con un'ambientazione horror dove tre combattenti elite, un cyborg cacciatore di mostri Americano, un cacciatore di vampiri Europeo, e un'esperta Asiatica di arti marziali, devono salvare l'umanita' da un'esercito di mostri, mutanti e non-morti.
- DATI TECNICI -
Game ID : MBH
Processore Principale : ARM (@ 7.0805 Mhz), Z80 (@ 3.58 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 2.01375 Mhz), OKI6295 (@ 7.627 Khz), OKI6295 (@ 15.255 Khz)
Chip Audio : BSMT2000 (@ 24 Mhz)
Giocatori : 2 o 3
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 3
=> [A] Attacco, [B] Salto, [C] Mossa speciale/Parata
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Settembre 1993.
Edizioni colonna sonora :
Night Slashers, Flower Busters / Data East - Pony Canyon / Scitron - PCCB-00142 - Dec 17, 1993
- AGGIORNAMENTI -
Nella versione Giapponese:
* La violenza e' incensurata (sangue rosso invece di verde).
* Alla fine di un attacco mischia, Cristopher tiene una croce invece di una sfera di cristallo.
* La freccia Go si gira al contrario con la parola "To Hell" scritta col sangue.
* Immagini e dialoghi extra nelle scene d'intermezzo.
- STAFF -
Progetto : Tohru Kikuchi
Software : Souichi Akiyama, Yasuhiro Matsumoto, Akitsu Matsuda
Grafica : Masayuki Inoshita, Hitomi Hashimoto, Makoto Nozu, Jirou Ishii, Asami Kaneko, Tomoyuki Arakawa, Fujimi Oonishi, Yoshinari Kaihou, Hiroshi Tamawashi, Yuuko Nakagawa, Mario Watanabe
Audio : Tatsuya Kiuchi (Mr.K), Tomoyoshi Sato (Tom Sato)
Hardware : Shingo Mitsui, Takanori Hasumi
Ringraziamenti speciali: Steve Miller, Yoshiyuki Urushibara, Makoto Nagao, Hitoshi Kitazume, Data East USA Inc.
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|