Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
ninjaw1987Taito Corporation Japanninjaw.coriginale22
Nome Gioco:The Ninja Warriors (World)
Categoria:Picchiaduro / 2D
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:288 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:ninjawj
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

The Ninja Warriors (c) 1987 Taito.


Due ninja combattono un intero esercito per distruggere un malvagio dittatore in questo gioco d'azione a scorrimento orizzontale, caratterizzato dal far vedere il danno fisico sui nostri eroi.


- DATI TECNICI -


Numero Scheda : M4300086H

Adesivi Prom : B31


Processore Principale : (2x) 68000 (ID : K1100325A, K1100312A) (@ 8 Mhz)

Processore Audio : Z80 (ID : K1100313A) (@ 4 Mhz)

Chip Audio : YM2610 (@ 8 Mhz), (4x) Volume (@ 8 Mhz)


Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2 (PUGNALE, SHURIKEN)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Febbraio 1988 (anche se la schermata del titolo riporta 1987).


Concesso in licenza a Romstar per la distribuzione negli Stati Uniti.


La strana risoluzione grafica del gioco era dovuta al cabinato originale che aveva uno schermo gigante formato da tre diversi monitor.


Banglar, il nemico principale che assomiglia a Yoda dei film di Guerre Stellari appare in un cameo in  "Aqua Jack", 2 anni dopo essere apparso in The Ninja Warriors.


Brian Chapel detiene il record ufficiale per questo gioco con 188.900 punti.


Pony Canyon / Scitron ha pubblicato una colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (The Ninja Warriors: G.S.M. Taito 1 - D28B0001) il 21/06/1988.

Pony Canyon / Scitron ha pubblicato una colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (The Ninja Warriors - Famous Recording Series - PCCB-00074) il 21/10/1991.

Pony Canyon / Scitron ha pubblicato una colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (The Ninja Warriors - Complete Album - PCCB-00116) il 19/03/1993.


- SERIE -


1. The Ninja Warriors (1988)

2. The Ninja Warriors Again (1994, Nintendo Super Famicom)


- STAFF -


Prodotto da Yojiro Suekado.

Regia di Masaki Ogata.

Scritto da Onijust.

Produttore Esecutivo: Hisao Yunoki

Direttore Software: Daisuke Sasaki

Programmatori: Yoshihisa Nagata, Yuji Iwasaki, Yoshiyuki Watabe, Masaki Ogata, Daisuke Sasaki

Designer Produzione: Yukiwo Ishikawa

Designer Personaggi: Masami Kikuchi, Yoshihiro Wakita, Toshiyuki Nishimura, Taira Sanuki, Shinobu Iwabuchi, Sachiko Yamana, Junji Yarita, Kohzoh Igarashi, Tetsuro Kitagawa, Yukiwo Ishikawa

Assistenti Designer Personaggi: Visual Arts Produtcion, Animation 20, Space Creative

Editor Supervisione: Tetsuro Kitagawa

Editor: Masami Kikuchi, Yukiwo Ishikawa

Designer Costumi: Hiroshi Wagatsuma

Designer Hardware: Toshiyuki Sanada

Assistente Ingegnere Hardware: Satoru Shimomura

Musica Composta e Diretta da (Zuntata): Hisayoshi Ogura

Assistente Programmatore Audio sound programmer (Zuntata): Naoto Yagista

Editor Sonoro: Yasuhisa Watanabe (Zuntata)

Designer Hardware Audio: Tsukasa Nakamura

Supervisore Pubblicita': Hisayoshi Nakane

Design Gioco di Onijust.


- CONVERSIONI -


* Console :

NEC PC-Engine (1989)

Sega Mega CD


* Computer :

Sinclair ZX Spectrum (1989)

Commodore C64 (1989)

Amstrad CPC (1989)

Commodore Amiga (1989)

Atari ST (1989)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.