Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
nightstr1989Taito Corporation Japantaito_z.coriginale12
Nome Gioco:Night Striker (World)
Categoria:Sparatutto / Volo (soggettiva)
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:320 x 240 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:nightstrj, nightstru
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

flyer

History
History.dat

Night Striker (c) 1989 Taito.


Uno sparatutto 3-D rappresentato con veloce grafica a sprite ridimensionabili. I giocatori devono guidare un hovercraft corazzato attraverso numerosi livelli a scorrimento - distruggendo ondate di nemici - in un tentativo di salvare uno scienziato che é stato rapito da un'organizzazione terroristica. Un grande guardiano aspetta i giocatori alla fine di ogni livello. Ogni guardiano richiede numerosi colpi per essere distrutto.


Invece di avere un numero definito di vite, il veicolo del giocatore é equipaggiato con uno scudo che diminuisce ogni qual volta il giocatore é colpito dal fuoco nemico o si scontra con nemici o elementi del paesaggio. Gli scudi del giocatore sono ricaricati alla fine di ogni livello.


Night Striker é influenzato da molte pietre miliari dele genere a sprite ridimensionanti, tutte pubblicate da Sega. Il sistema di gioco sparatutto ha uno stile simile sia a "Space Harrier" del 1985 che a "Thunder Blade" del 1987. Alcuni dei livelli del gioco ricordano quelli di "Galaxy Force II" del 1988 come anche di "Thunder Blade", mentre la struttura dei livelli - una "piramide" di livelli che permette ai giocatori di scegliere il proprio percorso attraverso il gioco tramite l'utilizzo di bivi di fine livello - é preso in prestito dal classico del 1986 "Out Run".


- DATI TECNICI -


Taito Z System hardware

Adesivi Prom : B91


Processore Principale : (2x) 68000

Processore Audio : Z80

Chip Audio : YM2610


Giocatori : 1

Controllo : stick

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -

Sono state prodotte solo 303 versioni giapponesi.

Pubblicato nell'Ottobre 1989.


La colonna sonora inquietante ed ambientale é opera di Zuntata, un gruppo di compositori interni a Taito, responsabile di altre grandi colonne sonore comprese quelle di Darius Gaiden, Gun-Lock, G-Darius.


Pony Canyon / Scitron ha pubblicato un album della colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Darius II: G.S.M. Taito 4 - PCCB-00010-12) il 21/11/1989.

Una nuova versione della colonna sonora venne pubblicata nel 1998 ed e' cosparsa di aneddoti (detti in giapponese) riguardanti il gioco (Z-Replica Vol. 2 - Urban Trail Night Striker - ZTTL-0025).

Zuntata Records ha pubblicato un album della colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Zuntata History L'ab-normal 1st - ZTTL-0038) il 01/04/1999.


- AGGIORNAMENTI -


La versione USA e' leggermente differente, ha la schermata "Winners Don't Use Drugs".

- CONSIGLI E TRUCCHI -

* Se diventi 'fuori controllo' puoi sparare ai nemici fino a quando non appare la schermata per continuare.

* Quando sei sulle strade ricevi un punteggio bonus 8x (cio' non vale quando sei in cielo, sui fiumi e sul mare).


- STAFF -


Produttore: Tohru Sugawara

Direttore: Kenshi Kaito

Software: Tohru Sugawara, Hideki Hashimoto, Toshiaki Tsukano, Tmr-Win, Iromust, Takashi Kitabayashi

Designer personaggio: Kohzoh Igarashi, Minori Ishino, Takako Kojima, Kenshi Kaito

Hardware: Toshiyuki Sanada

Elettronica: Tomio Takeda

Meccanica: Tohru Yamamoto, Tohru Hirata, Tomio Suzuki, Nobuyuki Iwasaki

Designer: Shinobu Sekiguchi, Akio Nomura

Suono e musica composti da (Zuntata): Masahiko Takaki

Produttore esecutivo: Keisuke Hasegawa


- CONVERSIONI -


* Console :

Sega Mega CD (1993)

Sony PlayStation (1995)

Sega Saturn (1996, "Night Striker S")

Sony PlayStation 2 [JP] (2007, "Taito Memories II Gekan [Model SLPM-66713]")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.