Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
nf_23x1995Williamswpc_s.coriginale0
Nome Gioco:No Fear: Dangerous Sports (2.3X)
Categoria:Elettromeccanici - PinMAME
Cloni della Rom:nf_20, nf_22, nf_23, nf_23f
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

History
History.dat

No Fear - Dangerous Sports (c) 1995 Williams Electronics Games, Inc.


- DATI TECNICI -


Williams WPC-Security

Modello numero : 50025


Processore Principale : M6809 (@ 2 Mhz)

Processore Audio : ADSP2105 (@ 10 Mhz)

Chip Audio : DMA-driven DAC


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Maggio 1995.


Con apparizioni del pilota di motocross Jeremy McGrath, del pilota NASCAR Robbie Gordon, dello sciatore Glenn Plake, dello sciatore d'acqua Sammy Duvall e dell'alpinista Dan Osman (1963-1998).


Furono prodotte 4.540 unita'.


- AGGIORNAMENTI -


REVISIONE 0.8

Data: 17 aprile 1995

- Questa e' la versione del software per la produzione di campioni del gioco.


REVISIONE 1.0

Data : 3 maggio 1995

- Questa e' la versione per la produzione.

- Aggiunte le traduzioni in tedesco.

- Corretto un bug nell'aggiornatore dei bersagli a caduta che permetteva al bersaglio a caduta di sare nello stato "sbagliato" se gli veniva detto di cambiare stato mentre ci stava gia' provando.

- Cambiata la funzione del tracciato per permettere i giri durante il periodo di grazia del nascar - la conseguenza piu' evidente di questo e' che le lampade del nascar saranno propriamente aggiornate alla fine della modalita' NASCAR.

- Il bersaglio a caduta ora produce solo un effetto sonoro quando viene abbattuto dal giocatore.

- Aggiunta una regolazione dei suoni e del parlato dell'attract mode.

- Aggiunta la logica per un interruttore rotto della rampa destra, del blocca-biglia sotterraneo, degli interruttori dei loop destro e sinistro e della corsia di ritorno destra.

- Il test della grondaia ora si assicura che il bersaglio a caduta sia abbattuto all'inizio del test.

- Aggiunti due caratteri del punteggio per far posto a un punteggio per il singolo giocatore di 10 miliardi e un punteggio multigiocatore di 10 miliardi.

- Incremenato il valore del tiro di abilita' con le palette a 50 milioni.

- Corretto il testo del 'match' perche' ci stia nello schermo.

- Aggiunti alcuni effetti di lampade, schermo e sonori.

- La ricerca della biglia e' ora sospesa durante la modalita' video.

- Corretto l'auto-lanciabiglie in maniera che verifichi correttamente le condizioni di fine partita.


REVISIONE 1.1

Data : 15 maggio 1995

- Aggiunte le traduzioni in francese.

- Cambiata la regolazione di default del Raceway Start in AUTO.

- Cambiata la Raceway Holdover Difficulty in HARD.

- Cambiata l'autopercentuale di default di Raceway con cui iniziare in 2 accese invece di 3.

- Implementata la funzione 'dice match' (corrispondenza col dado). Aggiunta una regolazione per utilizzare il vecchio sistema di match.

- Corretto un problema nella schermata di inizio multibiglia.


Versione 2.0

Data : 8 giugno 1995

- Il gioco ora controlla i sensori ottici del magnete della rampa per vedere se ce ne sono di bloccati chiusi al momento dell'inizializzazione. Se ci sono, sono considerati disabilitati fino alla successiva accensione (o modalita' di test) che li rileva sbloccati.

- Aggiunti messaggi di resoconto all'utente per i sensori ottici del magnete disabilitati. Cambiata la logica dell'interruttore rotto del bersaglio a caduta per assicurarsi che non provi a cambiare inutilmente la posizione del bersaglio a caduta; permettendo cosi' al giocatore di arrivare piu' facilmente al tiro nascosto dietro di esso. Questo permette poi di attivare i blocca-biglie molto piu' facilmente quando il bersaglio a caduta e' rotto.


REVISIONE 2.2

Data : 14 settembre 1995

- Corretto un bug a seguito del quale lo stato degli errori dei sensori ottici bloccati e del bersaglio a caduta rotto non venivano resettati, quindi l'utente poteva casualmente ricevere errori inesistenti, basati sullo stato della CMOS RAM prima del reset.

- Corretto un bug nel resoconto errori per l'utente a causa del quale la linea 2 del resoconto non veniva cancellata correttamente. Questo causava messaggi come 'check drop target, not set' invece di 'check drop target'.

- Aggiunta logica per controllare il bersaglio a caduta per 15 partite per assicurarsi che accenda i blocca-biglie. Da un messaggio se passano 15 partite senza una biglia bloccata.

- Corretto l'aggiornamento della lampada del pulsante di buy per assicurarsi che sia aggiornata ogni volta che viene aggiunto un credito. Prima non iniziava a lampeggiare fino a che il giocatore non aveva inserito piu' dei crediti necessari per entrare in gioco.

- Consentito al pulsante di buy-in di inserire iniziali nella schermata dei punteggi elevati ad oggi.


REVISIONE 2.3

Data : 14 settembre 1995

- Migliorata la logica di ricerca biglia per compensare meglio per un interruttore rotto dell'espulsore destro.

- Cambiata la scelta del colpo d'abilita' in maniera che inizi dopo il lancio, non prima. Questo fa in modo che la scelta non sia disponibile fino a che la biglia non arriva davvero al lanciatore.

- Corretto un bug a causa del quale scegliendo LOCK per il tiro di abilita' veniva rimosso il terzo blocca-biglia acceso se il giocatore lo aveva gia' acceso.

- Corrette le etichette dell'istogramma dei punteggi.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


Durante l'attract mode, premi la seguente sequenza

Messaggio: B, 8L, 1R, 5L, 1R, 5L, 1R, 6L, 2R


Ottieni un punteggio elevatto e inserisci le iniziali MOO, il teschio dira' 'moo' dopo il tuo credito premio.


Premi e tieni premuto il pulsante della biglia aggiuntiva all'inizio dell'Air Challenge e colpisci lo Skydive quando e' ancora a 25 milioni. Ti vengono assegnati 50 milioni e un riferimento a MK3.


- STAFF -


Ideazione e direzione : Steve Ritchie (SSR)

Progettisti : Steve Ritchie, Greg Freres (ZAP), Matt Coriale (MAT), Dwight Sullivan (XAQ)

Co-Progettisti : Pete Piotrowski (PJP), Scott Slomiany

Illustrazioni : Greg Freres

Software : Matt Coriale

Effetti : Dwight Sullivan

Punti / Animazioni : Scott Slomiany, Adam Rhine, Brian Morris

Meccanismi : Carl Biagi

Musica : Dan Forden (DAN), Vince Pontarelli

Suoni e parlato : Dan Forden

Supporto intrepido : Butch Ortega, Jose Delgado, Paul Barker, Tom Kopera, Pat McMahon (Pat McWoman), George Gomez, Louis Toy, Chris Ritchie, Jerry Pinsler, Lyman F. Sheats Jr. (LFS), Karen Trybula, Elaine Johnson, Kent Pemberton, Wally Roeder, Peter Perry, Bill Thompson, Jim Shird, Chuck Bleich, Ramesh Pankajakshan, Fergie, Daniel Goggins, M.E.L. Crew, Jim Tansey, Doug Barnett

Ringraziamenti speciali : Ted Estes (TEX) (TED), Bill Grupp, Larry DeMar (LED), Tom Kopera, George Gomez, Roger Sharpe, Christa Woss, Joe Dillon, Michael Gottlieb, Darren Walker, Steve Kordek, Matt Booty, Tom Cahill, Jim Greene, Joanne Faux, Charmaine Pitchford, Neil Nicastro, Ken Fedesna, Wally Smolucha, Jim Patla, Chris Ritchie

Ringraziamenti speciali aggiuntivi : Diana Ritchie, Stephanie Coriale, Andi Freres, Anna Sullivan


- FONTI -


Rom del gioco.