History.dat
New Atomic Punk - Global Quest (c) 1992 Irem America Corp.
Dopo che King Bomber e' stato sconfitto nell'ultimo gioco, ha provato a rimettersi sulla buona strada, ma a quanto pare fare il cattivo e' piu' divertente, per cui ora ha preso in osatggio un edificio delle Nazioni Unite come primo passo per la conquista del mondo. Solo Bomber Man e compagni possono salvarci da questa mondiale minaccia. Ha grafica e musiche accattvianti, e gli stessi controlli coinvolgenti che hanno fatto del primo un classico. Un gioco per compagnie, se ne e' mai esistito uno, prendi quattro amici e vai a fare quattro botti! :)
- DATI TECNICI -
Irem M-97 system hardware
Processore Principale : V30 (@ 8 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 3.579545 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), DAC (@ 3.579545 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 320 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 512
Giocatori : 4
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Questo gioco e' conosciuto fuori dagli USA come "Bomber Man World".
Un bootleg di questo gioco e' conosciuto come "Bomber Lord".
AGGIORNAMENTI -
Questa versione USA e' leggermente diversa, ha le schermate "Winners Don't Use Drugs" E "Recycle It, Don't Trash It!".
- SERIE -
1. Bomber Man (1983, MSX)
2. Bomber Man Special (1986, MSX)
3. Bomber Man (1987, Nintendo Famicom)
4. Atomic Punk (1991)
5. New Atomic Punk - Global Quest (1992)
6. Bomber Man II (1992, Nintendo Famicom)
7. Bomber Man '93 (1992, NEC PC-Engine)
8. Super Bomber Man (1993, Nintendo Super Famicom)
9. Mega Bomber Man (1993, Sega Mega Drive)
10. Bomber Man '94 (1994, NEC PC-Engine)
11. Super Bomber Man 2 (1994, Nintendo Super Famicom)
12. Super Bomber Man 3 (1995, Nintendo Super Famicom)
13. Super Bomber Man 4 (1996, Nintendo Super Famicom)
14. Neo Bomber Man (1997)
15. Super Bomber Man 5 (1997, Nintendo Super Famicom)
16. Bomber Man Online (2001, Sega Dreamcast)
- STAFF -
Compositore Audio : Miyako Omori
- FONTI -
Rom del gioco.
|