Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
narc1988Williamsmidyunit.coriginale24
Nome Gioco:Narc (rev 7.00)
Categoria:Platform / Sparatutto a scorrimento
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:511 x 399 con refresh 54.905648
Cloni della Rom:narc2, narc3
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

NARC (c) 1988 Williams Electronics Games, Inc.


Un violento sparatutto a scorrimento laterale per 1 o 2 giocatori nel quale essi assumono il ruolo di "NARC", poliziotti futuristici il cui compito é di arrestare o uccidere spacciatori, drogati e cani che li attaccano. I giocatori combattono per distruggere l'impero criminale noto come K.R.A.K.


I NARC hanno a disposizione mitragliatrici e lanciarazzi e i giocatori possono anche raccogliere droga e denaro per guadagnare punti extra. Questi sono sommati alla fine di ogni livello. In molti livelli una speciale "Keycard" (tesserino magnetico) di colore specifico deve essere trovata prima che i giocatori possano progredire alla sezione successiva del livello


Di seguito i livelli di Narc:

* The Junkyard

* K.R.A.K. Street

* The Bridge

* Sunset Strip

* Skyhigh's Nursery

* Downtown

* Red Level 1

* Blue Level 2

* Mr. Big's Office

* Inner Sanctum

* Jackpot!


- DATI TECNICI -


Williams Z Unit hardware


Processore Principale : TMS34010 (@ 6 Mhz)

Processore Audio : (2x) M6809 (@ 2 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.57958 Mhz), (2x) DAC (@ 3.57958 Mhz), HC55516 (@ 3.57958 Mhz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 512 x 400 pixels

Frequenza aggiornamento video : 57.00 Hz

Colori palette : 8192


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 4


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Dicembre 1988, NARC fu il primo gioco arcade a utilizzare un processore a 32-bit (TMS34010).


Max Force (Giocatore 1) era parte del 'Power Team' di Acclaim (che ha creato al versione NES di NARC), assieme a Tyrone ("Arch Rivals"), Kuros (Wizards e Warriors/Ironsword), Bigfoot (il monster truck) e Kwirk il pomodoro, in una serie animata con questi personaggi. Tre dei boss di NARC: Mr. Big, Dr. Spike Rush e Joe Rockhead erano i cattivi della serie.


Il gruppo grunge "The Pixies" ha pubblicato una cover della musica del livello 2-1 di questo gioco nel 1991 col titolo di "Theme from Narc", come lato B del singolo "Planet of sound". Puó anche essere trovata nel successivo album "Pixies Complete B-Sides".


Una unita'  di NARC appare nel film del 1990 movie 'Don't Tell Her It's Me' ('Non dirle chi sono'), nel film del 1990 'Teenage Mutant Ninja Turtles' ('Tartarughe Ninja alla Riscossa') e nel film del 1991 'Terminator 2 - Judgment Day' ('Terminator 2 - Il Giorno del Giudizio').


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Mentre esci da qualunque porta, muovi il joystick a Sinistra. IMMEDIATAMENTE dopo che compare il personaggio, muovi il joystick Su. Se hai fatto tutto correttamente, il tuo polizziotto sara'  'incollato' al muro e sara'  in grado di camminare sul muro del prossimo schema.


* Un consiglio specifico per lo stesso trucco: un modo semplice per ottenere vite gratis nel primo livello. Subito dopo aver lasciato al metropolitana, tieni il joystick puntato in alto. Se lo fai, ti "attaccherai" al muro e nessuno ti tocchera' , anche se puoi arrestare tantissima gente (50 e' il massimo). Puoi farlo anche negli altri livelli, anche se non e' cosi' utile. C'e' un problema esattamente quando esci dalla metropolitana. C'e' un barile che ostruisce il tuo cammino verso il muro. Puoi semplicemente spazzarlo via con un razzo se ci sono persone dietro al barile (rispetto a te). Puoi restare sul muro per tutto il persorso fino alla chiave del livello e dentro la porta.


* Per ottenere un numero ridicolo di punti, e quindi di vite extra, devi arrivare fino alla fine del gioco, o almeno fino a dove si trova Mr.Big. Una volta che l'hai ucciso (il piccolo *e* il grande), e riesci ad entrare nella stanza del tesoro, raccogli tutti i blocchi grandi d'oro, e quindi aspetta. Non fare nulla, solo aspetta. Dopo un po', la macchina ti mandera'  un branco di quei fastidiosi cani. Fatti uccidere. Verrai riportato uno schermo indietro nel gioco. E dovrai farti strada di nuovo fino alla prossima uscita "bonus"... quando lo fai, mega-punti e mega-uomini.


* Nota le macchine veggenti automatiche in alcuni punti. Fai marciare il tuo personaggio fino a loro e inizia a spingerle; iniziara'  a buttare fuori denaro (prove). Non INCREDIBILMENTE utile, ma comunque simpatico...


- STAFF -


Team di sviluppo : Eugene Jarvis (DRJ), George N. Petro (GNP), Todd Allen (TRA), Larry DeMar (LED), Jack E. Haeger (JEH), John Newcomer (JRN), Tim Elliott (TJE), Mark Loffredo (ML ), (LIN), Glenn Shipp (GWS), Al Lasko (AL ), (JRH), (J P), Doug Watson (DTW), (D P), Ray Czajka (RAY), Warren Davis (WBD), (KJF), (NDN), (J B), Steve Ritchie (SSR)


Musica : Brian Schmidt (BLS), Marc LoCascio ('Busted Rap') (ML )

Programmazione sistema sonoro, suoni & parlato : Marc LoCascio


- CONVERSIONI -


* Console:

Nintendo Famicom (1989)

Microsoft XBOX (2004, "Midway Arcade Treasures 2")

Nintendo GameCube (2004, "Midway Arcade Treasures 2")

Sony PlayStation 2 (2004, "Midway Arcade Treasures 2")

Microsoft XBOX (2005, sbloccabile "NARC")

Nintendo GameCube (2005, sbloccabile in "NARC")

Sony PlayStation 2 (2005, sbloccabile in "NARC")


* Computer :

Amstrad CPC (1990)

Commodore Amiga (1990)

Atari ST (1990)

Sinclair ZX Spectrum (1991)

PC [MS Windows, CD-ROM] (2006, "Midway Arcade Treasures Deluxe Edition")



* Altri:

Videogioco portatile LCD (1989): pubblicato da Acclaim.


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.