Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
mspacman1981Midwaypacman.coriginale2
Nome Gioco:Ms. Pac-Man
Categoria:Labirinto
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:288 x 224 con refresh 60.606061
Cloni della Rom:mschamp, mschamps, mspacmab, mspacmat, mspacmbe, mspacmnf, mspacpls, pacgal
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Ms. Pac-Man (c) 1981 Midway.


In questo gioco, il primo vero seguito del leggendario gioco mangiapillole a labirinti di Namco, i giocatori devono ancora una volta correre per numerosi labirinti, mangiando tutte le pillole che sono sparse in giro. I sempre presenti fantasmi (Blinky, Pinky, Inky e Sue) ritornarno per ostacolare l'avanzata del giocatore. Le malfamate "Pillole Potenzianti" sono anche presenti, 4 in ogni labirinto.


Namco introdusse diversi cambiamenti e miglioramenti rispetto al gioco originale. La prima differenza é il personaggio principale. Per la prima volta nella storia dei videogiochi, il personaggio principale del gioco era femmina. Ms. Pac-Man é quasi identica al personaggio originale, con due differenze principali : indossa un fiocco nei capelli e ha il rossetto.


Un'altra modifica all'originale é che i frutti bonus non sono piú statici ma si muovono casualmente per il labirinto.


Ms Pac-Man presenta 4 differenti layout per i labirinti, che si alternano ogni 2-4 schermi :


Il primo labirinto si incontra solo nei livelli 1 e 2 e ha 220 puntini e 4 pillole potenzianti. Ci sono 2 sei di gallerie equidistanti dal centro del labirinto. Devi ripulire questo labirinto due volte prima di passare a quello successivo.


Il secondo labirinto si incontra solo nei livelli 3, 4 e 5 e ha 240 puntini e 4 pillole potenzianti. Ci sono 2 set di gallerie; un set é nella metá bassa e l'altro set in cima. Devi ripulire questo labirinto tre volte prima di passare a quello successivo.


Il terzo labirinto si incontra per la prima volta al livello 6 e ha 238 puntini e 4 pillole potenzianti. Al contrario di tutti gli altri lavirinti, c'é solo 1 set di gallerie, appena sopra il centro del labirinto. Devi ripulire questo labirinto quattro volte prima di passare a quello successivo.


Il quarto e ultimo labirinto si incontra per la prima volta al livello 10 e ha 234 puntini e 4 pillole potenzianti. Ci sono 2 set di gallerie, una accanto all'altro al centro del labirinto. Le curve all'entrata delle gallerie ne modificano la consueta immediata accessibilitá e di ció bisogna tenere conto. Devi ripulire questo labirinto 4 volte prima di passare al successivo.


Dopo il livello 13, il gioco alterna fra il terzo e il quarto labirinto ogni 4 livelli.


Infine, gli schemi di movimento dei fantasmi sono completamente differenti dal gioco originale.


Come nel gioco originale, dopo determinati livelli verrano mostrate scene di intermezzo. In Ms. Pac-Man, queste raccontano la storia dell'incontro di Pac-Man e Ms. Pac-Man, di come si siano innamorati e abbiano avuto un bambino. Esse sono anche precedute da un cartello e un titolo. Ne esistono 3 :


Atto I - Si incontrano : Pac-Man, la stella del gioco originare, entra nello schermo inseguito da Inky. Ms. Pac-Man entra dall'altra parte dello schermo, inseguita da Pinky. Quando si stanno per scontrare, si spostano in su, facendo scontrare Inky e Pinky. Pac-Man e Ms. Pac-Man si guardano in cima allo schermo e un cuore compare sopra di loro. Questo intermezzo é mostrato dopo il livello 2.


Atto II - L'inseguimento : si vedono Pac-Man e Ms. Pac-Man che si inseguono giocosamente. Uno insegue una in una direzione e viceversa, a turni. Dopo tre turni, si inseguono l'un l'altra altre due volte, a velocitá maggiore. Questo intermezzo é mostrato dopo il livello 5.


Atto III - Junior : Pac-Man e Ms. Pac-Man aspettano ansiosamente l'arrivo di una cicogna, che vola con un fagotto. Quando la cicogna sta per volare sopra di loro, lascia cadere il fagotto a terra di fronte a Pac-Man e Ms. Pac-Man. Esso si apre per rivelare un baby Pac. Questo intermezzo, che viene mostrato dopo i livelli 9, 13 e 17, sarebbe inseguito servito come sequenza introduttoria di "Jr. Pac.Man".


Non sono presenti intermezzi dopo il livello 18.


- DATI TECNICI -


[Modello verticale]

[No. 595]


La versione verticale era distribuita nel cabinato standard Namco/Midway. Questo é lo stesso cabinato nel quale furono distribuiti "Galaxian", "Galaga" e "Pac-Man". I cabinati avevano immagine laterale dipinta di Ms. Pac-Man e i fantasmi, assieme ad alcune linee rosa. Circa le ultime 10.000 macchine di Ms. Pac-Man ad uscire dalla catena di montaggio aveva un'immagine laterale adesiva, la scena era la stessa, ma i colori erano piú chiari e c'erano alcune piccole differenze nel layout della grafica. La marquee mostrava un'immagine di Ms. Pac-Man appoggiata al suo logo, con un fantasma sul lato. Gli esatti colori usati per la marquee variarono un po' durante il periodo di produzione (come i codici di pittura usati ai lati). Il pannello di controllo e il bezel del monitor aveva un design unico che copriva entrambi : uno sfondo blu con una striscia rosa o marrone che lo circondava, con alcune istruzioni di gioco stampate su di esso.


Processore Principale : Z80 (@ 3.072 Mhz)

Chip Audio : Namco 3-channel WSG (@ 96 Khz)


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 224 x 288 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.61 Hz

Colori palette : 16


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 4 direzioni


- CURIOSITA' -


Avendo vinto il procedimento legale dell' Atari contro il loro kit di miglioramento, la General Computing ando' dalla Bally Midway e mostro' loro un kit di aggiornamento per Pac-Man su cui stavano lavorando, intitolato Crazy Otto. Crazy Otto era un personaggio del tutto simile a Pac-Man con l'unica eccezione che aveva le gambe. La GCC voleva anche cercare di coinvolgere la Midway nella produzione di un'altro kit di miglioramento, dicendo loro che avevano vinto il procedimento legale con Atari e che volevano solo la benedizione della Midway per il progetto. La Midway suggeri' loro di creare un seguito dell'originale "Pac-Man" invece di un semplice kit di miglioramento, e la GCC inizio' a lavorare su Ms. Pac-Man. Ms. Pac-Man ebbe due precedenti nomi prima di assestarsi su quello con cui tutti oggi lo conoscono. 'Mrs. Pac-Man' era l'originale, ma alcune delle donne impiegate nella Midway avevano dei problemi ad accettare un nome simile, allora fu cambiato in 'Miss Pac-Man'. Quando qualcuno fece notare il terzo intermezzo, quello in cui Pac e Ms. Pac danno il benvenuto a "Jr. Pac-Man" (o Baby Pac-Man) nel gruppo, decisero di cambiare il titolo finale in Ms. Pac-Man. La Midway pubblico' poi un gioco dal titolo Baby Pac-Man, un ibrido tra flipper e videogioco, e la General Computing cito' in giudizio la compagnia, affermando che l'idea di una famiglia dei Pac era stata creata da loro. Vinsero la causa e furono risarciti con lo sfruttamento dei diritti del merchandising della famiglia Pac.


Nel periodo iniziale, negli Stati Uniti furono prodotte 110.000 unitá, rendendolo il videogioco da sala piú venduto di tutti i tempi nel mercato nazionale.


Il gioco aggiungeva alcuni miglioramenti all'originale :

* Intelligenza artificiale non deterministica per i fantasmi, rendendo piú difficile per i fanatici seguire percorsi predeterminati attraverso i livelli.

* Diversi labirinti utilizzati nella partita.

* Oggetti bonus (come ciliegie e ciambelle) entravano nel labirinto e rimbalzavano intorno, invece che apparire in una posizione fissa come nell'originale, facendo in modo che il giocatore debba deviare dalla sua strada per raccoglierli.

* Nuovi effetti sonori, incluso un nuovo suono di "morte" e musica iniziale.


Fu anche uno dei primi giochi da sala con maggior successo tra le donne, cosa che é stata attribuita al fatto che "Ms. Pac-Man" é una donna - anche se lo sprite di Ms. Pac-Man era poco piú di "Pac-Man" con ciglia, un fiocco, rossetto e una fossetta.


Dopo il 255esimo livello, il labirinto (inclusi i puntini) spariscono. Il gioco diventa cosi' ingiocabile, visto che non ci sono piu' puntini da ingoiare.


Chris Ayra detiene il record per questo gioco con impostazione 'Regular' con 920.310 punti, realizzato il 16 Agosto 1998.

Victor Kunisada detiene il record per questo gioco con impostazione 'Speed-Up' con 922.810 punti, realizzato il 16 Giugno 2001.


Vancouver, Canada (Reuters) - Il piccolo Al Nagac, di 7 anni, ottenne il Record mondiale del Guinness dei primati per Ms. Pac-Man v.2.97 con un punteggio di 18.976.048. Al era esausto e disidratato e chiese diversi bicchieri di latte scremato dopo aver fatto a pezzi il record di lungo corso di 11.056.736, stabilito da Faith deRivera, che era in loco per congratulare il vincitore con un bacio sulla guancia.


Un cabinato di Ms. Pac-Man appare nel film del 1983 'WarGames' ('Wargames - Giochi di Guerra'), nel film del 1983 'Joysticks' ('porci con le Ragazze'), nel fil del 1984 'Tightrope' ('Corda Tesa' - il cabinato compare sullo sfondo durante la scena nel bar), nel film del 1990 'The Grifters' ('Rischiose Abitudini'), nel film del 1999 "Man On The Moon" e nel film del 2002 'Van Wilder' ('Maial College').


Milton Bradley (MB) pubblicó un gioco da tavola basato su questo videogioco nel 1983. Fino a 4 giocatori possono giocare. Il labirinto é diviso in 4 aree colorate, che rappresentano ogni giocatore; l'obiettivo del gioco é di ripulire tutti i puntini nella tua area colorata. Solo un giocatore per volta controlla Ms. Pac-Man; gli altri giocatori controllano i fantasmi. Una volta che un fantasma prende Ms. Pac-Man, il giocatore che controlla il fantasma prende il controllo di Ms. Pac-Man.


Michael Jackson possedeva questo gioco (cabinato Midway verticale). Fu venduto all'asta ufficiale di Michael Jackson il 24 aprile 2009.


Prodotti ufficiali:

Ms. Pac-Man [Modello verticale] [No. 595]

Ms. Pac-Man [Modello Cocktail] [No. 599]

Ms. Pac-Man [Modello Mini-Myte] [No. 602]


Prodotti non ufficiali

Ms. Pac-Man Plus

Ms. Pac Attack

Ms. Pac-Man Champion Edition

Pac-Gal


- PUNTEGGI -


Puntino : 10 punti

Pillola potenziante : 50 punti

Fantasmi : 200, 400, 800, 1600 punti

Ciliegia : 100 punti

Fragola : 200 punti

Pesca : 500 punti

Ciambella : 700 punti

Mela : 1000 punti

Pera : 2000 punti

Banana : 5000 punti


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* La sezione piú pericolosa del primo labirinto é il percorso lungo in cima. E' piú sicuro ripulirlo quando i fantasmi sono blu, o almeno 3 di loro occupano la metá bassa del labirinto.


* Ci sono un paio di sezioni pericolose nel secondo labirinto. Si puó rimanere facilmente intrappolati nei passaggi sopra e sotto la sezione a T in cima al labirinto.  E' piú facile ripulirli quando tutti e 4 i fantasmi sono vicini a te o dopo aver mangiato una delle due pillole potenzianti in alto. Anche le 2 sezioni direttamente sopra le gallerie di fuga piú basse dovrebbero essere ripulite con cautela.


* La sezione piú pericolosa del terzo labirinto é il centro della parte bassa, direttamente sotto di dove inizi. E' consigliabile di ripulirla il prima possibile, prima che i fantasmi si possano organizzare ed intrappolarti. La sezione superiore del labirinto offre ai fantasmi molte vie per raggiungerti, quindi sii cauto.


* Le sezioni piú pericolose del quarto labirinto sono la sezione nella quale inizi e la sezione proprio sopra la tana dei fantasmi. La sezione piú alta dovrebbe anche essere ripulita con cautela.


* Messaggio Segreto: Il messaggio 'GENERAL COMPUTER CORPORATION Hello, Nakamura!' e' sepolto alla fine della rom di Ms. Pac-Man (Masaya Nakamura era il presidente della Namco).


* Nel gioco c'é un problema piuttosto conosciuto - se inserisci un gettone quando il titolo della marquee appare per la prima volta, ma prima che Blinky appaia, il primo labirinto sará blu invece che rosa e rimarrá blu fino a che non lo termini o perdi una vita, dopo di che il labirinto tornerá al suo colore normale.


- SERIE -


1. Pac-Man (1980)

2. Ms. Pac-Man (1981)

3. Super Pac-Man (1982)

4. Pac-Man Plus (1982)

5. Jr. Pac-Man (1983)

6. Pac & Pal (1983)

7. Pac-Land (1984)

8. Pac-Mania (1987)

9. Pac-In-Time (1994, Nintendo SNES)

10. Pac-Man 2 - The New Adventures (1994, Nintendo SNES, Sega Mega Drive)

11. Pac-Man VR (1996)

12. Pac-Man World (1999, Sony PlayStation)

13. Pac-Man - Adventures in Time (2000, PC CD-ROM)

14. Ms. Pac-Man Maze Madness (2000, Sony PlayStation)

15. Ms. Pac-Man - Quest for the Golden Maze (2001, PC CD-ROM)

16. Pac-Man All-Stars (2002, PC CD-ROM)

17. Pac-Man Fever (2002, Sony PS2)

18. Pac-Man World 2 (2002, Sony PS2, Nintendo GameCube, and Microsoft XBOX; 2004, PC CD-ROM)

19. Pac-Man vs. (2003, Nintendo GameCube)

20. Ms. Pac-Man - Maze Madness (2004, Nintendo GameBoy Advance)

21. Pac-Man World 3 (2005, Sony PSP, Sony PS2, Nintendo GameCube, Microsoft XBOX, PC CD-ROM, Nintendo DS)

22. Pac'n Roll (2005, Nintendo DS)

23. Pac-Pix (2005, Nintendo DS)

24. Pac-Man Championship Edition (2007, Xbox Live)

25. Pac-Man Championship Edition DX (2010, Xbox Live & PSN)

26. Pac-Man Battle Royale (2010)


- STAFF -


Co-Creatore: Steve Golson


- CONVERSIONI -


* Console :

Atari 2600 (1982)

Atari 5200 (1983)

Atari 7800 (1984)

Atari XEGS

Atari Lynx (1990)

Nintendo Famicom (1990) : presenta 36 differenti labirinti (inclusi i 4 originali) e permete la partita con 2 giocatori simultaneamente.

Sega Master System (1991)

Sega Game Gear (1993)

Nintendo Game Boy (1993)

Nintendo Super Famicom (1996) : presenta 36 differenti labirinti (inclusi i 4 originali) e permete la partita con 2 giocatori simultaneamente.

Sega Mega Drive (1996) : presenta 36 differenti labirinti (inclusi i 4 originali) e permete la partita con 2 giocatori simultaneamente.

Sony PlayStation (1996, "Namco Museum Vol.3")

Nintendo Game Boy Color (1999, "Ms. Pac-Man - Special Color Edition")

Nintendo 64 (1999, "Namco Museum 64")

Sega Dreamcast (1999, "Namco Museum")

Nintendo Game Boy Advance (2001, "Namco Museum")

Sony PlayStation 2 (2001, "Namco Museum")

Nintendo GameCube (2002, "Namco Museum")

Microsoft XBOX (2002, "Namco Museum")

Sony PlayStation 2 (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Microsoft XBOX (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Nintendo GameCube (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Nintendo Game Boy Advance (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Sony PSP (2005, "Namco Museum Battle Collection")

Microsoft XBOX 360 (2007, Xbox Live Arcade)

Microsoft XBOX 360 (2008, "Namco Museum Virtual Arcade") : come gioco Xbox Live Arcade


* Computer :

Apple II (1983)

PC [Booter] (1983)

Commodore VIC-20 (1983)

Texas Instruments TI-99/4A (1983)

Tandy Color Computer (1983, "Miss Gobbler")

Tandy Color Computer (1984, "Ms. Maze")

Commodore C64 (1984)

Sinclair ZX Spectrum (1984)

PC [MS Windows, CD-ROM] (1998, "Microsoft Revenge of Arcade")

PC [MS Windows, CD-ROM] (2000, "Microsoft Return of Arcade 20th Anniversary")

PC [MS Windows, CD-ROM] (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")


* Altri :

VFD handheld game (1981 - Coleco)

LCD handheld game (1992 - MGA (Micro Games of America))

Mobile Phones (2003)

Ms. Pac-Man TV Game (2004 - Jakk's Pacific)

Ms. Pac-Man TV Game Wireless Version (2005 - Jakk's Pacific)

Android Market (2011 - Namco)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.