Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
mrgoemon1986Konamigberet.coriginale22
Nome Gioco:Mr. Goemon (Japan)
Categoria:Platform / Picchiaduro a scorrimento
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:240 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

History
History.dat

Mr. Goemon (c) 1986 Konami.


- DATI TECNICI -


Processore Principale : Z80 (@ 3.072 Mhz)

Chip Audio : SN76496 (@ 1.536 Mhz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 240 x 224 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 32


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 4 direzioni

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Maggio 1986.


Goemon é basato su Ishikawa Goemon, un malfamato criminale nel Giappone del sedicesimo secolo. Alcune storie raccontano che Goemon divenne un criminale dopo aver rubato al suo crudele padrone ed aver ucciso i suoi inseguitori. In seguito divenne un mercante a Kyoto e Osaka di giorno e un ladro di notte. Mentre alcuni lo ricordano come un semplice ladro, altri lo celebrano come un Robin Hood giapponese, che derubava i ricchi per dare ai poveri.


- PUNTEGGI -


Raccogliere un'arma : 100 punti.

Uccidere un guerriero : 200 punti.

Uccidere un secondo guerriero : 400 punti.

Uccidere un terzo guerriero : 800 punti.

Guerrieri quando potenziati : 800 punti ognuno.

Uccidere un boss volante : 1.600 punti.

Raccogliere una barra d'oro alla fine di un livello : 800-4.000 punti.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Attacca la luna con il Kiseru (Antica pipa giapponese - Pulsante 1). Se il tuo attacco va a segno, il coniglio cadrá.


* I guerrieri possono solo spararti quando sono su una piattaforma, quindi farli rimbalzare per aria é utile per evitare che sparino.


* Quando raccogli un martello d'oro continua a correre verso destra e i guerrieri continueranno ad apparire e a correrti incontro, valendo 800 punti l'uno.


* Se devi affrontare parecchi guerrieri, buttane alcuni sul fondo dello schermo per toglierli dalla tua strada.


* Cerca di non utilizzare l'ultima arma che raccogli, in quanto la puoi portare al livello successivo. E' molto utile iniziare un livello giá armati.

* Quando raccogli le barre d'oro, se salti per cercare di prendere quella piú a destra, essa vale il punteggio piú elevato.


- SERIE -


1. Mr. Goemon (1986)

2. Ganbare Goemon! Karakuri Douchuu (1986, Nintendo Famicom)

3. Ganbare Goemon 2 (1989, Nintendo Famicom)

4. Ganbare Goemon Gaiden - Kieta Ougon Kiseru (1990, Nintendo Famicom)

5. Ganbare Goemon - Yukihime Kyuushutsu Emaki (1991, Nintendo Super Famicom)

6. Ganbare Goemon Gaiden - Tenka no Zaihou (1992, Nintendo Famicom)

7. Ganbare Goemon 2 - Kiteretsu Shogun Magginesu (1993, Nintendo Super Famicom)

8. Ganbare Goemon 3 - Shichijuurokubei no Karakuri Manji Katame (1994, Nintendo Super Famicom)

9. Ganbare Goemon Kirakira Douchuu - Boku ga Dancer ni Natta Wake (1995, Nintendo Super Famicom)

10. Ganbare Goemon - Uchukaizoku Akogingu (1996, Sony Playstation)

11. Ganbare Goemon - Neo Momoyama Bakufu no Odori (1997, Nintendo 64)

12. Ganbare Goemon - Derodero Douchu Obake Tenkomori (1998, Nintendo 64)

13. Ganbare Goemon - Kuru Nara Koi! Ayashi Geikka no Kuroi Kage (1998, Sony Playstation)

14. Ganbare Goemon - Oedo Daikaiten (2001, Sony Playstation)

15. Ganbare Goemon - Toukai Douchuu Daiedo Tenguri (2005, Nintendo DS)


- FONTI -


Rom del gioco.

Arcade Retro Lounge; http://tips.retrogames.com/