Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
mooncrst1980Nichibutsugaldrvr.coriginale21
Nome Gioco:Moon Cresta (Nichibutsu)
Categoria:Sparatutto / Bersagli
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:768 x 224 con refresh 60.606061
Cloni della Rom:eagle, eagle2, eagle3, fantazia, mooncmw, mooncrgx, mooncrs2, mooncrs3, mooncrsb, mooncrstg, mooncrsto, mooncrstu, mooncrstuk, smooncrs, spcdrag, spcdraga, spctbird, sstarcrs, stera
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Moon Cresta (c) 1980 Nichibutsu.


MOON CRESTA é un gioco per 1 o 2 giocatori nel quale essi possono competere per il punteggio piú alto contro il computer. Ogni volta che un giocatore é colpito da un alieno, il gioco passa alla sequenza dell'avversario.


L'obiettivo é distruggere il maggior numero possibile di alieni in discesa. Per fare ció, al giocatore é data una navetta da guerra multifuoco a tre moduli. Inizia con il primo modulo, sparando un laser singolo. Se riesce ad eliminate i primi 4 gruppi di alieni, riceve l'opportunitá di congiungere il primo modulo con il secondo entro uno specifico tempo limite (prima unisce i moduli, piú alto sará il punteggio assegnato).


Una volta congiunti, i moduli combinano la loro potenza di fuoco, quindi il primo (1 laser) si aggiunge al secondo (2 laser) per dare al giocatore un totale di 3 laser utilizzabili mentre la partita continua.


Il giocatore deve poi affrontare 2 ulteriori gruppi di alieni e una pioggia di meteore, dopo ci che avrá di nuovo la possibilitá di congiungersi, questa volta unendosi con il terzo modulo per una potenza di fuoco combinata di 5 laser. Se riesce a sconfiggere gli ultimi due gruppi di alieni senza venire distrutto, l'intera sequenza ricomincia da capo. La partita continua con difficoltá crescente fino a quando l'intera navetta da guerra é distrutta. Quando la navetta é colita il giocatore continua con i moduli rimanenti. Se il giocatore raggiunge un punteggio di 30.000, riceve una partita gratuita e il suo punteggio continua a salire.


- DATI TECNICI -


Model MCA-5001 (Verticale)


Processore Principale : Z80 (@ 3.072 Mhz)

Chip Audio : Generatore di toni & circuiti discreti


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 224 x 256 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.61 Hz

Colori palette : 98


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 2 direzioni (DESTRA e SINISTRA)

Pulsanti : 1 (FUOCO/PROPULSIONE)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Luglio 1980.


Marcus McHaffie detiene il record ufficiale per questo gioco con 153.490 punti.


Prodotti originali:

Moon Cresta [Modello verticale MCA-5001] (Nichibitsu)

Moon Cresta [Modello Cocktail MC-50001] (Nichibitsu)


Prodotti su licenza:

Eagle [Modello verticale] (Centuri)

Eagle [Modello maxi] (Centuri)

Moon Cresta (Gremlin)

Super Moon Cresta (Gremlin)

Moon Cresta (Game World)

Moon Cresta (Compu-Games)

Moon Cresta (PETACO)

Moon Cresta [Modello Cocktail] (Karateco)

Moon Cresta [Modello verticale] (Karateco)

Moon Cresta (Electro game)


Prodotti non ufficiali:

Fantazia (Subelectro)

Moon War (Produttore ignoto)

Floritas (Produttore ignoto)


- PUNTEGGI -


Il sistema del punteggio in questo gioco é relativamente semplice. Ogni alieno (tranne le meteore e le frecce) appare in 2 differenti colori per ogni schermo.

Occhi (Spezza a metá) : 50 punti

Occhi (Distruggi l'altra metá) : 100 punti

Mosche : 30 punti

Uccelli : 60 punti

Palle di fuoco : 200 punti

Navette freccia : 100 punti


Il congiungimento é un metodo importante per aumentare il tuo punteggio. Come bonus di congiungimento ottieni il tempo rimanente dai 30 secondi iniziali, moltiplicato per 100.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Quando inizi la partita, tutti e tre i moduli della tua navetta appariranno dal fondo dello schermo. Dopo essere giunta fino a metá sdchermo, la navetta in cima di separa dagli altri 2 moduli e si porta in fondo allo schermo, pronta per la battaglia.


* Ricordati, puoi avere un solo colpo su schermo per volta. Ció significa che devi pianificare i tuoi colpi in maniera da non finire con un sacco di missili quando gli alieni decidono di attaccare la tua navetta.


* Negli schermi avanzati, gli alieni iniziano a muoversi molto piú velocemente e devi essere molto reattivo per tener loro testa e evitare di essere fatto fuori.


* Anche se gli alieni non sparano, possono comunque causare molti problemi con le loro manovre selvagge. Non c'é un posto davvero sicuro su schermo, poiché essi arrivano fino agli angoli bassi dello schermo, ricompaiono dal fondo dopo  che sembrano aver "lasciato" lo schermo, o appaiono semplicemente proprio sopra la tua navetta.


* Nelle prime ondate, devi separare 2 occhi prima che gli altri si separino automaticamente e attacchino la tua navetta. Negli schermi avanzati, gli occhi si dividono automaticamente quando entrano nello schermo. Ció significa che avrai a che fare con 8 alieni invece di 4.


* Se riesci a congiungere tutti e tre i moduli, avrai una grande potenza di fuoco (5 colpi per volta). Ecco alcuni modi in cui puoi sfortunatamente perdere moduli e quali moduli sono persi:

1) Oltre agli alieni, il congiungimento é il secondo modo in cui la gente perde un sacco di navette. Il solo modulo distrutto é quello che tenta di congiungersi.

2) Se un alieno colpisce una parte qualsiasi della tua navetta (se tutti i moduli sono uniti), solo il modulo colpito é perso. Questo puó creare una circostanza divertente, se perdi il modulo II e restano solo i moduli I e III con cui combattere.


* Non preoccuparti se perdi il modulo I all'inizio del gioco. Bisogna essere molto abili per combattere 4 schermi col modulo I. Il modulo II é il migliore con cui combattere. E' un bersaglio piccolo e ha abbastanza potenza di fuoco per difendersi. Il modulo III é invece solo un pezzo di ferraglia. I laser sono troppo larghi per essere molto utili e c'é inoltre un'area molto ampia al centro che gli alieni possono colpire.


I livelli degli uccelli sono quelli che presentano la sfida maggiore. Compaiono e scompaiono liberamente. Alcune volte appariranno proprio accanto alla tua navetta, quindi poni particolare attenzione. Se ne vedi scomparire uno e non senti il familiare cinguettio che accompagna la sua ricomparsa, fai conto che sia ancora presente da qualche parte su schermo.


* Il posto migliore dove "nascondersi" nel livello delle palle di fuoco é nell'angolo in basso a destra. Le palle di fuoco non colpiranno la tua navetta che si trova in questo angolo. Puoi eseguire "hit and run" (colpisci e scappa) spostandoti dall'angolo, sparando ad una palla di fuoco, quindi spostandoti nuovamente nell'angolo.


* Durante lo schermo delle frecce, gli alieni indugeranno in cima alla schermata, quindi si trasformeranno in frecce e cercheranno di colpire la tua navetta. Negli schermi avanzati non indugeranno, bensí cercheranno semplicemente di colpirti.


* Il tuo obiettivo é di raggiungere 30.000 punti in maniera da avere un'ulteriore navetta nel caso tu perda tutti i moduli della navetta corrente.


* Il congiungimento non é cosí difficile da eseguire. Dopo aver terminato un'ondata subito prima del livello di congiungimento, cerca di portare la tua navetta al centro dello schermo. Cosí facendo, tutto ció che devi fare é muovere quella navetta a sinistra o destra per congiungerti con successo. Vorrai evitare di usare i propulsori a meno che la tua navetta non sia in pericolo estremo. Il bonus di congiungimento puó essere il numero massimo di punti che ottieni nel gioco. Se ti capita di mancare un congiungimento, proseguirai verso il prossimo gruppo di schermi con la navetta che ha fallito il congiungimento.


- SERIE -


1. Moon Cresta (1980)

2. Terra Cresta (1985)

3. Dangar - Ufo Robo (1986)

4. Terra Force (1987)

5. Terra Cresta II (1992, NEC PC Engine)


- STAFF -


Progettato & programmato da Shigeki Fujiwara.


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Super Famicom (1995, "Nichibutsu Arcade Classics")

Sony PlayStation 2 ("Oretachi Geasen Zoku Sono 5 - Moon Cresta")


* Computer :

Microtan 65 (1985)

Sinclair ZX Spectrum (1985 - Incentive Software) : scritto da Philip Taglione e Timothy Walter.

Commodore C64 (1985 - Incentive Software) : scritto da Anthony 'Tag' Taglione, Timothy Walter e Philip Taglione.

BBC B (1985, "Moon Cresta" - Incentive Software)

Amstrad CPC (1986 - Incentive Software) : scritto da Timothy Walter e Philip Taglione.

Sharp X68000 (Year unknown)

Commodore C64 (1992, "Classic Arcadia 3")

Sinclair ZX Spectrum (1992, "Classic Arcadia 3")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.

F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc