Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
milliped1982Ataricentiped.coriginale21
Nome Gioco:Millipede
Categoria:Sparatutto / Bersagli
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:256 x 240 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:millipdd
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Millipede (c) 1982 Atari.


Millipede e' un gioco per 1 o 2 giocatori con uno schermo raster-scan a colori. L'azione di gioco si svolge in un'area di gioco piena di funghi, fiori e letali bombe di DDT. Il giocatore tenta di distruggere una varieta' di insetti che scendono dalla cima dello schermo o entrano dai lati dello schermo, la maggior parte dei quali per attaccare il giocatore. Il giocatore controlla un veicolo a forma d'arco chiamato Archer (Arciere). L'obiettivo del gioco é di sparare e distruggere quanti piu' oggetti possibili per ottenere un punteggio elevato prima che tutte le vite del giocatore siano state utilizzate.


I controlli del giocatore consistono di una trackball Midi e di un pulsante di fuoco. L'Arciere é mosso ruotando la trackball Midi. L'Arciere puo' essere mosso in tutte le direzioni, ma solo entro il quinto inferiore dello schermo. Tuttavia, l'Arciere deve muoversi attorno a funghi, fiori e bombe DDT, in quanto questi sono oggetti fissi e non "trasparenti". La pressione del pulsante di fuoco fa scoccare all'Arciere una freccia che viaggia verso l'alto. L'Arciere puo' sparare una o piu' frecce (tenendo premuto costantemente il pulsante di fuoco). Ma solo una freccia apparira' su schermo alla volta.


Un giocatore puo' iniziare una partita da un livello di gioco avanzato ed ottenere punti bonus per iniziare a giocare da quel livello.


La partita inizia con un'area di gioco con funghi e bombe DDT piazzatu casualmente. Un Millepiedi entra dalla zona centrale della cima dello schermo ed inizia a scendere per lo schermo, muovendosi a serpentina. Il Millepiedi cambia direzione quando si imbatte in un oggetto fisso nell'area di gioco (fungo, bomba DDT o fiore) oppure quando raggiunge i bordi laterali dell'area di gioco.


Quando un segmento del Millepiedi viene colpito, esso é distrutto e un fungo appare nel luogo dove il segmento e' stato colpito. Quando colpito, il Millepiedi si divide in due Millepiedi piu' piccoli, ognuno con la propria testa. Quando un Millepiedi raggiunge il fondo dello schermo, riparte verso l'alto, ma rimane nell'area dell'Arciere (il quinto inferiore dello schermo).


Se un Millepiedi raggiunge il fondo dello schermo senza essere colpito, rilascia la sua coda. Questa coda si trasforma in un nuova testa. Inoltre, per fornire una sfida al giocatore, se un Millepiedi é ancora vivo quando raggiunge il fondo, nuove teste entreranno nello schermo vicino al fondo dei lati. Appariranno ulteriori teste man mano che il tempo avanza.


Un'ondata d'attacco é completata quando tutti i segmenti del Millepiedi sono stati distrutti. Lo schermo scorre poi di una linea verso il basso. Nella nona ondata d'attacco, quando il Millepiedi con soli quattro segmenti entra dalla cima dello schermo, lo schermo scorrera' verso il basso ogni due secondi. Il solo modo con il quale il giocatore puo' fermare lo scorrimento dello schermo e sparando ad una bomba DDT o distruggendo l'intero Millepiedi.


Ci vogliono quattro colpi per distruggere un fungo. Dopo la quarta ondata d'attacco di ogni ciclo di ondate, l'intera area di gioco di funghi cambia. Alcuni funghi muoiono e crescono nuovi funghi dove prima non ce ne erano.  Un fungo vicino ad una bomba DDT diventa avvelenato (vedi Consigli e Trucchi sotto per dettagli completi).


Quando un Millepiedi si imbatte in un fungo avvelenato, accadono due cose : la sua testa cambia colore e esso cambia direzione e cade verticalmente verso il fondo dello schermo.


Le bombe DDT esplodono quando vengono colpite da una freccia. Qualsiasi oggetto vicino alla bomba é inghiottito dall'esplosione. Insetti valgono tre volte il loro normale punteggio se vengono distrutti dall'esplosione.


In ogni livello appaiono ragni. Si muovono con schemi casuali nel terzo inferiore dello schermo. Man mano che il punteggio del giocatore aumenta, il raggio di movimento dei ragni diminuisce, fino a che non rimangono confinati nel quinto inferiore dello schermo. Inoltre, ulteriori ragni entrano man mano che la partita avanza. Un ragno distrzgge qualsiasi fungo o fiore sopra il quale passa. A seconda di un'impostazione dello switch di opzione speciale, il ragno si muove lentamente fino a che il giocatore non raggiunge un determinato punteggio e quindi accelera. Se l'Arciere e un ragno collidono, entrambi sono distrutti.


Quando appare un Millepiedi con meno di 11 segmenti, una forbicina entra nello schermo da uno dei lati, muovendosi ad una velocita' relativamente bassa. Man mano che il giocatore guadagna punti, la velocita' della forbicina aumenta. Se una forbicina passa sopra ad un fungo, avvelena il fungo.


Quando appare un Millepiedi con meno di 10 segmenti, una libellula entra dalla cima dello schermo. La libellula si muove a zig-zag e la sua velocita' aumenta man mano che il punteggio del giocatore aumenta. Mentre la libellula si muove, lascia una scia di funghi dietro di sé.


Quando appare un Millepiedi con meno di 9 segmenti, una zanzara entra dalla cima dello schermo e vola diagonalmente. La velocita' della zanzara aumenta man mano che il punteggio del giocatore aumenta. Quando una zanzara viene distrutta, lo schermo scorre verso l'alto di una linea.


Gli scarabei appaiono casualmente dopo la prima ondata. Entrano dai lati dello schermo vicino al fondo, si muovno fino al fondo dello schermo e camminano almeno fino a meta' del fondo. Quindi los carabeo si sposta verso l'alto ed esce dal lato dello schermo. Se uno scarabeo passa sopra ad un fungo, il fungo si trasforma in un fiore. I fiori non possono essere distrutti dalle frecce dell'Arciere. A seconda dell'impostazione di uno switch delle opzioni, il numero degli scarabei che appaiono su schermo e la loro velcoita' aumenta man mano che il punteggio del giocatore aumenta. Quando uno scarabeo viene distrutto, lo schermo scorre una riga verso il basso.


Le api possono scendere dalla cima dello schermo durante qualsiasi livello. Mentre l'ape scende, lascia una scia di funghi dietro di se'. L'Arciere deve colpire un'ape due volte per distruggela: il primo colpo la fa solo accelerare.


Un bruco potrebbe apparire quando appare un Millepiedi con meno di 11 segmenti. Il bruco viaggia da un lato all'altro dello schermo. Si muove lentamente finche' il punteggio del giocatore non arriva a 80.000 punti, quindi accelera. Se l'Arciere distrugge il bruco, tutti gli insetti rallenteranno per circa tre secondi e mezzo.


Dopo la distruzione di un Millepiedi con uno, tre, cinque, sette o undici segmenti, avviene un raid di insetti bombardieri. Un raid puo' essere eseguito da sole api, libellule, zanzare, oppure da un misto di tutte e tre.


- DATI TECNICI -


Furono prodotte circa 10.000 unita'. Millipede era distribuito in due differenti forme, un verticale e un tavolo cocktail, ed era anche disponibile come kit di conversione per "Kangaroo", "Dig Dug" e "Arabian".


* Il pannello di controlla e' dotato di una trackball per muovere l'Arciere per l'area di gioco e di un pulsante di fuoco per scoccare le frecce.


* La trackball di Millipede ha un diametro maggiore di quella di "Centipede", ma minore di quella delle versioni verticale e cockpit di "Missile Command". Tutte le trackball tendono ad usarsi, ma le parti di ricambio sono prontamente disponibili.


* I verticali, di gran lunga i piu' comuni, erano un cabinato bianco con una forma piuttosto strana. Poneva davvero l'accento sull'area delle casse in una maniera che nessun altro cabinato faceva. Il gioco presentava immagini laterale dipinte di un enorme insetto arancione insieme ad un cacciatore in una foresta. Quella grafica non era solo sui lati, ma proseguiva per tutta la parte frontale della macchina. Il pannello di controllo era scuro e piuttosto semplice : aveva la trackball, il pulsante di fuoco alcune istruzioni di gioco e alcune immagini di foglie. La marquee di questo gioco mostrava un cacciatore vestito di rosso che utilizzava un arco longbow contro un millepiedi arancione.


* La versione cocktail é nera e in legno decorato e ha due pannelli di controllo. E' lievemente decorata con grafica azzurra sotto il vetro e sui pannelli di controllo. Questa versione ha due pannelli di controllo, sui lati opposti del cabinato. In una partita a due giocatori, i giocatori siedono uno di fronte all'altro e l'immagine su schermo si ribalta in maniera da fronteggiare sempre il giocatore che sta controllando l'Arciere.


Game ID : 136013


Processore Principale : M6502 (@ 1.512 Mhz)

Chip Audio : (2x) POKEY (@ 1.512 Mhz)


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 240 x 256 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 32


Giocatori : 2

Controllo : Trackball ottica

Pulsanti : 1 (Fuoco)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Novembre 1982.


I seguiti dei giochi da sala possono dare risultati alterni. Taito fu capace di produrre un seguito di successo del suo gioco "Space Invaders" pubblicando "Space Invaders II". Atari tento' a sua volta di produrre un seguito del suo successo "Asteroids", chiamato "Asteroids Deluxe". Sfortuntatamente il seguito non fu ben accolto e Atari ando' in perdita. Atari ebbe un altro enorme successo nel 1980, chiamato "Centipede". Il gioco richiedeva fondamentalmente al giocatore di eliminare insetti e funghi che riempivano l'area di gioco. Facendo un altro tentativo, Atari pubblico' un seguito nel 1982, chiamato Millipede. Fortunatamente Millipede fu accolto meglio come sguito di quanto accadde ad "Asteroids Deluxe" e ando' piuttosto bene nelle sale. Altri giochi pubblicati da Atari come "Dig Dug", "Gravitar" e "Pole Position" potrebbe anche aver aiutato il seguito. Il sistema di gioco era essenzialmente lo stesso dell'originale.


Se vai nella modalita' di test, vedrai uno sprite nascosto "Logg" che si riferisce al programmatore del gioco, Ed Logg.


Originariamente intitolato 'Centipede Deluxe'. Di seguito le maggiori differenze fra Millipede e "Centipede" :

* Invece che con il Centopiedi e tre nemici avrai ora a che fare con il Millepiedi e sette nemici.

* In aggiunta all'ape che sgancia funghi, anche la libellula li sgancia. La differenza fra i due nemici é che l'ape si muove in linea retta dalla cima al fondo, mentre la libellula scende a zig-zag per lo schermo.

* Gli scarabei trasformano i funghi in fiori che possono essere distrutti solo dalle bombe DDT o da ragni.

* In alcuni schermi, alcuni funghi scompariranno mentre altri cresceranno in altri posti casuali.

* Il personaggio del giocatore é ora un Arciere e spara ora frecce invece che colpi in stile laser.

* Lo schermo avanza verso il basso di una linea dopo che ogni livello é stato completato o per ogni scarabeo colpito. Questo rivelera' nuove cose quando viene rivelata una linea superiore. Colpire una zanzara fa salire di una linea lo schermo.

* Eventi differenti dipendono dal numero di segmenti con qui il Millepiedi parte (un segmento é definito dal non essere una testa separata).

* Sono state aggiunte bombe DDT per aiutarti ad eliminare gruppi di insetti, fiori e funghi. (DDT era un prodotto chimico per controllare gli insetti che fu proibito negli anni '60)

* E' stata implementata una nuova impostazione bonus. Funziona a seconda dell'impostazione della macchina per l'ottenimento di Arcieri bonus. Una volta che superi quella soglia multipla, puoi iniziare una nuova partita da quel punteggio meno il punteggio bonus originale. Il punteggio massimo é di 300.000 punti. Hai 30 secondi dopo il termine della tua partita per scegliere di farlo. Funziona cosi' :

1) Il livello piu' alto da cui un giocatore puo' partire é un livello in meno dell'ultimo Arciere bonus che han ricevuto. Per esempio, ricevi un Arciere bonus ogni 20.000 punti. Se hai ottenuto un punteggio di 50.000 punti, allora l'ultimo Arciere che hai ricevuto era a 40.000 punti. Scendendo di un livello, puoi partire con un bonus di 0 o 20.000 punti. Funziona allo stesso modo per gli Arcieri bonus assegnati a 12.000 o 15.000 punti.

2) Al giocatore sara' anche permesso iniziare una nuova partita da un livello bonus. Anche in questo caso, le impostazioni della macchina per gli Arcieri bonus determineranno questo bonus. Il bonus ara' di 0, 1, 2 o 3 volte qualsiasi punteggio sia richiesto per un Arciere bonus (per esempio 0, 12.000, 24.000 o 36.000) Avrai 10 secondi per prendere una decisione.

* Ci sono ulteriori impostazioni di questo gioco che dipendono dal punteggio. Cio' significa che piu' nemici faranno cose differenti a seconda del punteggio del giocatore.

* Millipede passa fra proporzioni di testa e corpo , invece di avere solo teste come Centipede.


James Schneider detiene il record ufficiale per questo gioco con 6.995.962 punti.


Furono prodotte circa 10.000 unita'  (8,690 con cabinato verticale e 1,300 in modalita'  cocktail).


Un cabinato di 'Millipede' appare nel film del 1983 'Joysticks' ('Porci con le Ragazze') e nel film del 1988 'Arthur 2 - On the Rocks' ('Arturo 2 On the Rocks').


Nel 1982, Atari ha realizzato un set di dodici spille da collezione dedicate a: "Missile Command", "Battlezone", "Tempest", "Asteroids Deluxe", "Space Duel", "Centipede", "Gravitar", "Dig Dug", "Kangaroo", "Xevious", "Millipede"  e "Food Fight".


- PUNTEGGI -


Millepiedi (segmento del corpo) : 10 punti

Millepiedi (segmento della testa) : 100 punti

Ragno : 300, 600, 900, 1200 punti (I punti aumentano piu' il ragno é vicino all'Arciere quando viene distrutto)

Forbicina : 1000 punti

Bomba DDT : 800 punti

Libellula : 500 punti

Zanzara : 400 punti

Scarabeo : 300 punti

Ape : 200 punti (Richiede 2 colpi. Il primo colpo la accelera, il secondo la distrugge)

Bruco: 100 punti

Funghi & Funghi avvelenati : 1 punto (Richiede 4 colpi per la distruzione).


Quando la patch del fungo é resettata dopo che il giocatore perde una vita, ogni fungo parzialmente distrutto, fungo avvelenato o fiore che viene recuperato assegna al giocatore 5 punti bonus.


I nemici inghiottiti dalle esplosioni di DDT valgono 3 volte il loro normale punteggio. L'eccezione sono i ragni, i quali valgono 1.800 punti quando vengo uccisi dal DDT, e i nemici che partecipano ai raid che mantengono i loro normali valori (progressivi).


Raid : Punti normali per il primo insetto ucciso. Uccisioni di ulteriori insetti che partecipano al raid valgono 100 in piu' di quella precedente, fino ad un massimo di 1.000 punti l'una.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Consigli :

1) Distruggi i funghi vicino al fondo dello schermo.

2) Distruggi la bomba DDT quando il Millepiedi é accanto ad essa.

3) Quando un Millepiedi urta un fungo avvelenato, esso cambia direzione e cade verticalmente. Anticipa il luogo dove cadra' il Millepiedi, perche' colpirlo durante la caduta ne distrugge tutti i segmenti.


* Conosci i tuoi nemici : Questo é il singolo aspetto piu' importante di questo gioco. Se non conosci come si comporta ognuno dei nemici, non durerai a lungo. I nemici sono :

1) Millepiedi (Corpo e Testa) : Il bersaglio principale del gioco, il suo ruolo e' fondamentalmente identico a quello del Centopiedi in "Centipede". Si muove avanti e indietro per lo schermo. Scendera' di una linea quando incontra un fungo, fiore, bomba DDT o lato dell'area di gioco. Scendera' fino in fondo quando urta un fungo avvelenato.

2) Ragno : Questi appaiono dall'angolo superiore sinistro o destro dell'area di gioco. Il loro ruolo e' fondamentalmente lo stesso che in "Centipede". Balzeranno attraverso l'area del giocatore ad angoli di 45 gradi oppure vi balzeranno dentro ad un angolo di 45 gradi, balzeranno su e giu' un paio di volte, andranno al centro con un angolo di 45 gradi, balzeranno su e giu' un paio di volte, per poi andare infine sul lato destro (con un angolo di 45 gradi), balzare su e giu' un paio di volte e quindi uscire dall'area. Distruggono fiori e funghi sopra i quali passano. Nei livello avanzati, appariranno piu' ragni.

3) Ape : Queste possono apparire in qualsiasi ondata di attacco. Il loro ruolo e' identico a quello della pulce in "Centipede". Cadono dalla cima al fondo dello schermo, depositando casualmente funghi lungo la strada. Le api richiedono due colpi per essere eliminate. Il primo colpo le fa arrabbiare e fa aumentare loro la velocita' di discesa. Solitamente appariranno quando avrai eliminato la maggior parte dei funghi nell'area di gioco.

4) Scarabeo : Questi appaiono casualmente dopo la prima ondata. Entrano dal lato dello schermo, quindi si spostano sul fondo. Si muovono almeno fino al centro del fondo prima di muoversi verso l'alto verso la linea da cui sono entrati. Quindi escono dal lato opposto a quello da cui sono entrati. Tutti i funghi sul loro cammino sono convertiti in fiori, che sono immuni alle frecce dell'Arciere. Colpire uno scarabeo fra scendere lo schermo di una linea.

5) Forbicina : Queste appaiono quando il Millepiedi inizia con meno di undici segmenti di corpo. Il loro ruolo é identico a quello dello scorpione in "Centipede". Attraversano lo schermo e avvelenano tutti i funghi sul loro cammino.


6) Bruco : Questi appaiono inizialmente quando il Millepiedi ha meno di 11 segmenti di corpo. Colpirli fa rallentare tutti i nemici su schermo per circa tre secondi.


7) Libellula : Queste appaiono quando il Millepiedi inizia con meno di dieci segmenti di corpo. Si muove a zig-zag dalla cima al fondo, lasciando una scia di funghi al suo passaggio.


8) Zanzara : Queste appaiono quando il Millepiedi inizia con meno di 9 segmenti di corpo. Volano in diagonale dall'angolo superiore sinistro o destro. Colpirli fa salire lo schermo di una linea.


* Nella prima ondata il Millepiedi iniziera' come una testa con undici segmenti di corpo. L'ondata due sara' una testa con dieci segmenti di corpo e una testa che entra dal lato opposto. L'ondata tre sara' una testa con nove segmenti di copro e due teste che entrano da lati opposti. Questa progressione continua fino all'ondata dodici dove hai dodici teste. Il ciclo comincera' poi da capo dall'ondata tredici. Questo ciclo avviene ogni dodici ondate.


* Devi completare la prima ondata Millepiedi una sola volta. Quindi, fino a che il tuo punteggio non raggiunge 20.000 punti, devi completare ogni seguente ondata Millepiedi due volte--prima mentre il Millepiedi si muove lentamente verso di te, quindi mentre si muove velocemente. Dopo che il tuo punteggio raggiunge i 20.000 punti, ogni ondata Millepiedi dovra' essere completata una sola volta.


* Sparare al Millepiedi puo' avere 2 effetti :

1) Se spari alla testa, allora quella parte si trasforma in un fungo e il segmento successivo diventa la nuova testa e il Millepiedi viaggera' in direzione opposta (in quanto colpisce il nuovo fungo creato).

2) Se spari al centro del corpo, allora il segmento colpito si trasformera' in fungo. IL vecchio Millepiedi continuera' nella stessa direzione. Il nuovo Millepiedi generera' una testa al posto del segmento successivo dopo l'interruzione e si dirigera' in direzione opposta.


* Una buona strategia per assicurarti di distruggere il Millepiedi in un colpo e di tenere a bada ale api é di creare "corridoi di funghi". Corridoi di funghi sono fondamentalmente corridoi fra due gile di funghi nei quali puoi convogliare il Millepiedi e distruggelo mentre si muove con la testa in avanti verso di te.


* Con riferimento ai suddetti "corridoi di funghi", tieni a mente che dopo la quarta ondata di ogni ciclo, i funghi avranno un periodo di crescita che determina se rimangono in vita o muoiono, in ottemperanza ad una versione modificata dell'algoritmo "vita". Le regole sono le seguenti :

1) Ogni fungo con meno di due vicini muore, come fosse per solitudine.

2) Ogni fungo con piu' di tre vicini muore, come fosse per sovraffollamento.

3) Ogni fungo con due o tre vicini sopravvive, immutato, fino alla generazione successiva.

4) Uno spazio vuoto con esattamente tre vicini diventa un fungo.

5) Qualsiasi fungo vicino ad una bomba DDT viene avvelenato.

6) Qualsiasi fungo non avvelenato vicino ad un fungo avvelenato muore.

7) I fiori non possono morire, ma contano come vicini per la crescita dei funghi.

Dopo questo periodo di crescita, potresti dover ripulire l'area, visto che alcuni dei tuoi corridoi potrebbero essere stati modificati da questo cambiamento.


* Fai attenzione ai ragni. Entrano dagli angoli superiori o inferiori. Il tuo Arciere potrebbe essere sulla loro strada se cio' accade. Oltre alle collisioni, i ragni spazzano via tutti i funghi sul loro cammino. Questo puo'c reare problemi quando stai creando corridoi di funghi. Puó anche far apparire le api visto che non avrai molti funghi nell'area di gioco. Nei livelli avanzati, possono apparire piu' ragni nell'area di gioco.


* All'inizio di un'ondata, dai una veloce occhiata la numero di segmenti del Millepiedi. Questo determinera' il comportamento dei nemici in quell'ondata o nelle successive.


* Durante un ciclo di 12 ondate di attacchi del Millepiedi, per 5 volte sarai bombardato da uno sciame di isnetti. Queste ondate sono una importante fonte di punti.


Dopo la seconda ondata : Raid di api

Dopo la sesta ondata : Raid di libellule

Dopo l'ottava ondata : Raid di zanzare

Dopo la decima ondata : Raid congiunto di api e libellule

Dopo la dodicesima ondata : Raid congiunto di api, libellule e zanzare


Durante questi raid, ci sono punteggi speciali per l'abbattimento di api, libellule e zanzare. Ogni uccisione di insetti di questo tipo (persino di quelli che non partecipano al raid, per esempio una singola ape che scende casulamente durante uno sciame di zanzare) vale un minimo di 100 punti piu' dell'uccisione precedente, fino ad un massimo di 1.000 punti. Vale anche il punteggio triplicato del DDT, quindi colpire col DDT una zanzara o una libellula portera' il valore del raid immediatamente al massimo di 1.000 e colpire col DDT un'ape assegnera' almeno 600.


E' molto importante non morire durante uno dei raid. Se rimani in vita, un raid nelle ondate avanazte puo' valere fino a 30.000 punti. Per prepararti ad un raid, non sparare all'ultima testa finche' ci sono ragni o scarabei vicino ai lati che stanno lasciando lo schermo. Se é possibile apriti il percorso fino ad una bomba DDT, in maniera da poterla usare per uccidere parecchi insetti in una volta. Aumentera' rapidametne il loro valore fino al massimo di 1.000 punti cadauno.


Concentrati su una cosa--colpire piú insetti possibile. Non perdere tempo a ripulire funghi fino a che il raid non é terminato. Man mano che il tuo punteggio aumenta, aumenta anche la durata dei raid, facendoli valere molti punti.


* Nella nona ondata, i funghi iniziano a scorrere verso il basso molto rapidamente, circa una linea ogni due secondi. Non si fermano a meno che tu non uccida il Millepiedi, spari ad una bomba DDT o perdi una vita. Devi fare rapidamente una di queste tre cose o sarai sopraffatto dai funghi sul fondo dello schermo.


Prima cerca di colpire una bomba DDT. E' una buona idea liberare un percorso verso una di esse prima che l'ondata inizi. Se non puoi utilizzare una DDT, cerca di uccidere il Millepiedi prima che i funghi arriviano troppo in basso. Come ultima spiaggia, muori apposta.


L'ondata a scorrimento segue il raid delle zanzare. Se riesci a colpire molte zanzare nel raid, i funghi scorrono fino alla cima dello schermo e avrai molto tempo per uccidere il Millepiedi mentre i funghi ritornano verso il basso. Ricorda, se fai scorrere i funghi fino in cima allo schermo non sarai in grado di sparare molto rapidamente. Dovrai utilizzare colpi singoli, assicurandoti di colpire il Millepiedi ogni volta.


* Puoi avere un massimo di 4 bombe DDT su schermo in ogni dato momento. Aspetta fino a quando il Millepiedi é proprio vicino ad una o c'é una grande concentrazione di nemici nelle sue vicinanze prima di colpirla.


* Gli scarabei possono causare molti problemi se non ce ne si prende cura rapidamente. Ovviamente, se hai pronto il tuo corridoio di funghi essi possono essere una benedizione. Poiche' sul loro cammino creano fiori che sono immuni alle frecce del tuo Arciere, questo aiuterebbe ad impedirti di colpire i funghi per errore. Ovviamente devi comunque preoccuparti dei ragni e delle bombe DDT.


* Tieni traccia di dove le forbicine si muovano per lo schermo. Non appena il Millepiedi urta un fungo avvelenato, esso si dirigera' immediatamente verso il fondo dello schermo. Il solo modo per fermare questa discesa a capofitto é di sparargli in testa (Al contrario di quanto accade in "Centipede", la testa del Millepiedi diventa di un colore differente quando si dirige direttamente verso il fondo dello schermo). Nei livelli avanzati, non é raro avere piu' forbicine che attraversano lo schermo. Forniscono anche il maggior numero di punti nel gioco.


* Se hai sfortuna e lasci che il Millepiedi entri nella tua area, devi distruggerlo prima che raggiunga il fondo dell'area del giocatore. Una volta raggiuntolo, salira' nuovamente e rimarra' nell'area del giocatore. Se raggiunge il fondo dell'area del giocatore, dal lato opposto entrera' un'altra testa per iniziare la sua marcia avanti ed indietro per lo schermo. Cio' continuera' fino a che non distruggi tutte le parti del Millepiedi nell'area del giocatore o fino a che il tuo Arciere non viene distrutto.


* Se il tuo Arciere viene distrutto, tutti i funghi parzialmente distrutti e quelli avvelenati sono ripristinati. Inoltre i fiori creati dagli scarabei sono trasformati nuovamente in funghi. Riprendi quindi dall'inizio dell'ondata in cui sei stato ucciso.


* A seconda della difficolta' impostata sulla macchina, accadono i seguenti eventi :

1) Alla difficolta' facile, il ragno si muove lentamente fino ai 10.000 punti. Alla difficolta' difficile, il ragno si muove lentamente fino ai 5.000 punti.

2) Alla difficolta' facile, lo scarabeo si muove lentamente fino ai 400.000 punti e 4 scarabei appaiono in ogni ondata dopo i 500.000 punti. Alla difficolta' dura, lo scarabeo si muove lentamente fino ai 300.000 punti e 4 scarabei appaiono in ogni ondata dopo i 350.000 punti

3) Alla difficolta' facile, le teste dei millepiedi entrano dai lati dello schermo ad intervalli regolari. Alla difficolta' dura, le teste entrano dai lati dello schermo piu' velocemente.

4) A prescindere dall'impostazione della difficolta', il bruco si muovera' piu' velocemente dopo che il giocatore raggiunge gli 80.000 punti.

5) Tutti gli altri nemici si muovono sempre alla stessa loro velocita'.


- SERIE -


1. Centipede (1981)

2. Millipede (1982)


- STAFF -


Progettato & programmato da : Ed Logg (ED )

Ha lavorato su Millipede anche : Dave Snyder


Dalla tabella dei punteggi elevati: (BBM), Franz Lanzinger (FXL), Mark Cerny (MEC), Doug Snyder (DUG), Dona Bailey (DCB), (DEW), (DFW)


- CONVERSIONI -


* Console :

Atari 2600 (1983)

Atari 5200 (1984)

Atari XEGS

Nintendo Famicom (1988)

Nintendo Game Boy (1995, "Centipede / Millipede")

Sony PlayStation (1998, "Arcade's Greatest Hits - The Atari Collection 2")

Sony PlayStation (2001, "Atari Anniversary Edition")

Sega Dreamcast (2001, "Atari Anniversary Edition")

Sony PlayStation 2 (2004, "Atari Anthology") : appare sia in versione da sala che per Atari 2600.

Microsoft XBOX (2004, "Atari Anthology") : appare sia in versione da sala che per Atari 2600.

Nintendo Game Boy Advance (2005, "Millipede / Super Breakout / Lunar Lander")

Microsoft XBOX 360 (2007, "Centipede / Millipede" - Xbox Live Arcade)


* Computer :

Atari 800 (1983)

Atari ST (1986)

Tandy Color Computer (1987, "Kingpede")

PC [CD-Rom] (2000, "Atari Arcade hits 2")

PC [CD-Rom] (2001, "Atari Anniversary Edition")

PC [CD-Rom] (2003, "Atari - 80 Classic Games in One!") : appare sia in versione da sala che per Atari 2600.


* Altri :

Nokia N-Gage (2005, "Atari Masterpieces Volume 1")

Atari Flashback 2 (2005)

Apple Store (2012, "Atari Greatest Hits")

Google Play (2012, "Atari Greatest Hits")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.

Millipede F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc