History.dat
Super Spacefortress Macross (c) 1992 Banpresto.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : 68000 (@ 10 Mhz)
Chip Audio : YM2203 (@ 1.5 Mhz), (2x) OKI6295 (@ 24.242 Khz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Settembre 1992 in Giappone.
Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Chou-zikuu Yousai Macross" (si traduce dal giapponese come 'Super Space Fortress Macross').
"Superdimensional Fortress Macross" fu creato come show riempitivo. Studio Nue stava preparandosi a creare una serie chiamata "Superdimensional Cavalry Southern Cross", ma pubblicarono prima Macoss. Divenne il loro piú grande successo, cosí popolare che lo estesero da 24 a 35 epidosi. Proseguirono poi con "Superdimensional Century Orguss", che non ebbe lo stesso successo ma fu comunque sufficientemente popolare da originare un seguito in 6 OAV (Orguss II) nei primi anni '90. Ironicamente, Southern Cross ebbe scarso successo e fu cancellato dopo soli 23 episodi.
Macross, invece, é diventato un punto fisso nel mondo degli anime. Dopo la serie originale nel 1982, fu pubblicato un film nel 1984 col nome di "Do You Remember Love?" (Ti ricordi dell'amore?". Questo gioco é basato su quel film. Successivamente ci fu uno speciale musicale, "Macross Flashback 2012", e quindi "Macross II" (vedi la sezione Curiositá di "Super Spacefortress Macross II" per maggiori dettagli), "Macross Plus"" (1994, 4 OAV e un film), "Macross 7" (1993, 49 episodi TV, 2 OAV, 1 film) e "Macross 7 Dynamite" (4 OAV).
IOl film di Macross fu scritto in maniera da essere comprensibile anche per chi non avesse visto la serie TV. Per fare ció, molti eventi dovettero essere modificati, spesso anche di parecchio. Pertanto, Studio Nue lo consideró facente parte di un universo alternativo rispetto alla serie originale. Nel primo episodio di "Macross 7" é chiarito che DYRL é un film che fa parte della continuitá ufficiale di Macross.
Parecchi giocattoli Valkyrie invenduti furono successivamente convertiti in giocattoli Transformers, nell'Autobot di nome Jetfire. Poiché c'era il divieto di usare un Valkyrie nel cartone animato di Transformers, la versione animata fu ridisegnata e chiamata "Skyfire". La sola volta che apparve la versione animata di Jetfire fu nella sua pubblicitá.
Macross é anche conosciuto a livello mondiale come la prima saga di Robotech (le altre due saghe adattate sono "Southern Cross" e "Genesis Climber Mospeada").
Tabbella dei punteggi elevati di default (TODAY's BEST SCORE) :
1 3210 1 HIKARU
2 2940 1 MAGS
3 2390 1 MINMAY
4 2020 1 MISA
5 1780 1 FOCKER
6 1130 1 CLODIA
7 1070 1 KAKIZAKI
8 850 1 BRITAI
9 380 1 MIRIA
10 170 1 BODDLEZE
- SERIE -
1. Super Spacefortress Macross (1992)
2. Super Spacefortress Macross II (1993)
3. Macross Plus (1996)
- STAFF -
Designer grafica: Ikezu Kenzi, Wisaku, NA, Kate Seki, Nao, Mingmei
Software: Ore Dayo, Tommysan
Audio: Hide-Kaz, Papa, Manabu Namiki (Taro)
Hardware: Yuki, Drunker, Tuna Banan
Produttore: Toshifumi Kawashima
Progettista: Masahiko Takahashi
- FONTI -
Rom del gioco.
|