History.dat
Line of Fire (c) 1989 Sega.
Uno sparatutto con lightgun per uno o due giocatori con ambientazione che passa da basi nemiche a fitta giungla.
Due commando trovano un'arma speciale nascosta nel cuore di una base nemica. Prima che i commando riescano a fuggire per fare rapporto sulle loro scoperte, si trovano circondati da forze nemiche e devono aprirsi la strada fra le linee nemiche e scappare, utilizzando la super arma dei nemici contro di loro.
Oltre che con truppe nemiche, i giocatori dovranno vedersela con artiglieria, carri armati ed elicotteri.
- DATI TECNICI -
Sega X Board hardware
Game ID : 317-0134 to 317-0136
Processore Principale : (2x) 68000 (@ 12.5 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 4 Mhz), Sega (@ 4 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : lightgun
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1989.
In Giappone questo gioco é conosciuto come "Bakudan Yarou" (si traduce del giapponese come "Bomb Rascal").
Questo gioco era distribuito in due cabinati differenti. Il cabinato a seduta aveva due sedili separati. Le pistole sono piuttosto simili a quelle di "Laser Ghost", solo senza il dispositivo laser. Il cabinato verticale presenta le pistole simili a Uzi a 9 mm, montate sul cabinato in stile "Operation Thunderbolt". Il cabinato verticale di Line of Fire é molto meno ingombrante di quello di Operation Thunderbolt.
Pony Canyon / Scitron ha pubblicato una versione limitata della colonna sonora di questo gioco (Hyper Drive: G.S.M. Sega 4 - PCCB-00035) il 21/07/1990.
- CONVERSIONI -
* Console :
Per Sega Master System fu pubblicato un gioco chiamato Line of Fire che condivideva la stessa storia di fondo. Il gioco in sé era molto differente ed era uno sparatutto a scorrimento verticale.
* Computer :
Amstrad CPC (1990)
Atari ST (1990)
Commodore C64 (1990)
Commodore Amiga (1990)
Sinclair ZX Spectrum (1990)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|