History.dat
Liquid Kids (c) 1990 Taito.
Liquid Kids e' un gioco a piattaforme a scorrimento carino e colorato per singolo giocatore, dalla stessa scuderia che ha consegnato la mondo dei videogiochi "Bubble Bobble", "New Zealand Story" e "Rainbow Islands".
Il gioco presenta "Hipopo l'ippopotamo", uno strano ibrido di ornitorinco ed ippopotamo che deve combattere attraverso un grande numero di livelli pieni di nemici alla ricerca della sua ragazza scomparsa - salvando sulla strada altre creature simili ad ippopotami che aspettano intrappolate alla fine di ogni livello.
Hipopo é armato di magiche sfere d'acqua che possono essere lanciate ai nemici per intrappolarli. Una volta intrappolati, i nemici possono essere calciati per ucciderli. I nemici che non vengolo calciati si libereranno ben presto e ritorneranno alla loro caccia a Hipopo. La pressione continuata del pulsante di fuoco aumenta la dimensione dei globi ed e' possibile raccogliere potenziamenti che aumentano ancora di piu' la dimensione dei globi.
La progettazione dei livelli utilizza pienamenta il tema acquatico del gioco, con piattaforme semoventi, terreni friabili, navi e ruote d'acqua. In alcuni livelli compaiono anche piccole piante che possono essere "annaffiate", facendole cosí crescere e creando nuove piattaforme. Alcune piante sono nascoste e appaiono solo quando un'area viene annaffiata. Queste contengono solitamente porte per stanze e aree segrete.
Alla fine di goni secondo o terzo livello, Hipopo deve sconfiggere un grande guardiano di fine livello. Sconfittolo, appariranno due porte, consentendo cosi' ai giocatori di scegliere quale percorso intraprendere.
- DATI TECNICI -
Taito F2 System hardware
Game ID : F2-System No. 07
Numero Scheda : K1100593A
Adesivi Prom : C49
Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio : YM2610 (@ 8 Mhz)
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Agosto 1990.
Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Mizubaku Daibouken".
Hipopo, il protagonista, appeare in "Bubble Symphony" come personaggio speciale ed in "Bubble Memories" come oggetto bonus gigante. Una delle stanze segrete del gioco ha la forma di Tiki, l'uccello kiwi protagonista di "The New Zealand Story".
Hipopo compare anche come personaggio speciale nella version per PSX di Pop n' Pop. E' selezionabile dopo aver terminato la modalita' VS.
Una conversione di Liquid Kids per Commodore Amiga era pianificata da "Ocean Software" di Manchester, ma, nonostante il gioco fosse completo, gli editori decisero che Liquid Kids sarebbe stato un flop e la pubblicazione fu cancellata. Il programmatore principale della versione Amiga rese infine pubblico il codice nel 2003, permettendo ai giocatori di godere per la prima volta di quella che era una conversione molto ben riuscita.
Come molti altri giochi Taito, Liquid Kids vieta le iniziali "SEX" nella tabella dei risultati piu' alti. Se ci provi, verranno cambiate in "H!".
Zuntata Records ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Zuntata History L'ab-normal 1st - ZTTL-0038) il 01/04/1999.
- AGGIORNAMENTI -
La versione USA e' leggermente differente, ha la schermata "Winners Don't Use Drugs".
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Codice Orsacchiotto ('Teddy Bear'): Nella modalita' dimostrativa durante l'attract mode, premete 20 volte il tasto delle bolle e una tenera immagine di orsetto apparira' nella parte destra dello schermo, sul fondo.
- STAFF -
Staff del progetto "Mizubaku"
Capo squadra : Kazutomo Ishida
Pianificatore : Nobuhiro Hiramatsu
Direttore : Nobuhiro Hiramatsu, T. MATSUMOTO
Programmatori : Kazutomo Ishida, K. NAGAHARA, K. TSUNEKIYO, TABBY.K
Personaggi : Nobuhiro Hiramatsu, H. KUJIRAI, Y. IWATA, P-COCK, V.A.P., TRIFLESER, T. MATSUMOTO
Suono : KARU, OGR
Hardware : S.W.S.
Progettazione : K. NAKAGAWA, SANTACLAUS
- CONVERSIONI -
* Console :
NEC PC-Engine (1992)
Sega Saturn (1998)
Microsoft XBOX (2006, "Taito Legends 2")
Sony PlayStation 2 (2006, "Taito Legends 2")
* Computer :
Commodore Amiga (Non pubblicato)
PC [CD-ROM] (2006, "Taito Legends 2")
- FONTI -
Rom del gioco.
|