Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
kuniokun1986Technos Japanrenegade.crenegade23
Nome Gioco:Nekketsu Kouha Kunio-kun (Japan)
Categoria:Picchiaduro / 2.5D
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:240 x 240 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:--si tratta di un clone--
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

History
History.dat

Nekketsu Kouha Kunio-Kun (c) 1986 Technos.


Il primo picchiaduro a scorrimento orizzontale da Technos. Kunio, un duro della scuola superiore Nekketsu, prende le difese del suo amico Hiroshi contro numerose bande che gli tormentano la vita. Ogni livello inizia con uno dei membri della banda che picchia Hiroshi, seguito da Knuio che insegue gli aggressori.


Questo gioco utilizza un sistema di attacco a 2 direzioni, in cui un pulsante attacca alla sinitra del giocatore e l'altro alla sua destra. Le tecniche includono le combo di pugni di base, un calcio all'indietro, una presa al collo e anche un calcio volante. Il giocatore puó anche correre tirando il joystick a ainistra o a destra per due volte.


Il gioco é composto da 4 livelli, ognuno con il proprio esclusivo set di personaggi nemici:


Livello 1 - Ambientato su una piattaforma della stazione dei treni. I nemici sono una banda di studenti della vicina scuola di Hanazono. Alcuni nemici sono armati di bastoni. Il loro boss é Riki, rivale di Kunio.


Livello 2 - Ambientato in un porto di Yokozuka. I nemici sono una banda di motociclisti chiamata Yokohama Funky. La prima ondata di nemici cercherá di investire Kunio con le loro moto. Dopo aver buttato a terra tutti i motociclisti, i nemici ai lati dello schermo entreranno nell'area di gioco per attaccare il giocatore. Il loro boss é Shinji.


Livello 3 - Ambientato in un viale oscuro, i nemici sono una banda di studentesse dalla Taiyou Academy. Il boss é Misuzu, una ragazza gigante.


Livello 4 - La prima metá del livello é ambientata in un parcheggio, dove un gruppo di quattro assassini con i loro coltelli che lavorano per il Sanwa Club attaccherá Kunio. Al contrario degli altri nemici, possono uccidere il personaggio con un solo colpo. Dopo aver sconfitto i quattro assassini, il giocatore entrerá nell'edificio Sanwa dove incontrerá tre altri assassini ed il loro boss, Sabu.


- DATI TECNICI -


Game ID : TA-0018


Processore Principale : M6502 (@ 1.5 Mhz)

Processore Audio : M6809 (@ 1.5 Mhz)

Chip Audio : YM3526 (@ 3 Mhz), Custom (@ 8 Khz)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Maggio 1986.


Il titolo di questo gioco si traduce dal giapponese circa come "Elemento duro dal sangue caldo Kunio".


Kunio riceve il nome da Kunio Taki, il presidente di Technos Japan all'epoca. Kunio ritorna nel gioco da sala di Technos "Nekketsu Koukou Dodgeball-bu", la versione giapponese di "Super Dodge Ball" e in numerosi giochi per console di Technos. Alcuni di questi furono localizzati per i mercati occidentali, come "River City Ransom", "Nintendo World Cup" e "Crash 'n the Boys - Street Challenge", dove l'identitá di Kunio cambiava di gioco in gioco (come Alex o Crash o Cooney).


Apollon ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco, in formato cassetta, (Nekketsu Kouha-kun Sound Story) il 05/1987.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Fai svolgere il Debug Test : Tieni premuto entrambi i pulsanti Start subito dopo aver acceso la macchina da sala.


L'intera mappa del gioco e' visionabile qui: history.com/index.php?page=articles&num=13


- SERIE -


1. Nekketsu Kouha Kunio-kun (1986)

2. Downtown Nekketsu Monogatari (1989, Nintendo Famicom)

3. Nekketsu Kouha Kunio-kun - Bangai Rantou-hen (1991, Game Boy)

4. Downtown Special - Kunio-kun no Jidaigeki dayo Zen'in Shuugou! (1991, Nintendo Famicom)

5. Shodai Nekketsu Kouha Kunio-kun (1992, Super Famicom)

6. Shin Nekketsu Kouha - Kunio-tachi no Banka (1994, Super Famicom)


- STAFF -


Direttore: Yoshihisa Kishimoto

Sviluppatore: Masao Shiroto, Misa Yazaki

Programmatore: Noriyuki Tomiyama, Shintaro Kumagai


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Famicom (1987)

Sony PlayStation 2 (2006, "Oretachi Game Center - Nekketsu Kouka Kunio-Kun")


- FONTI -


Rom del gioco.

Famicom instruction manual (character and enemy names)