Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
kof941994SNKneodrvr.coriginale24
Nome Gioco:The King of Fighters '94
Categoria:Picchiaduro / Scontro
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:320 x 224 con refresh 59.185606
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

flyer

History
History.dat

The King of Fighters '94 (c) 1994 SNK.


Ventiquattro personaggi selezionabili divisi in squadre (predefinite) di tre elementi si scontrano per sconfiggere Rugal Bernstein.


- DATI TECNICI -


SNK Neo-Geo MVS hardware

Game ID : 055


Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)

Chip Audio : YM2610 (@ 8 Mhz)


[Controlli SNK MVS Neo-Geo]

2 giocatori - 4 pulsanti per giocatore.

[JOYSTICK] direzioni, [A] Pugno debole, [B] Calcio debole, [C] Pugno forte, [D] Calcio forte


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Agosto 1994.


The King of Fighters '94 rivoluziono' il genere dei picchiaduro introducendo i combattimenti tra squadre di tre elementi, chiamato 'Sistema di Combattimento a Squadre' ('Team Battle System'), e combinando gli elementi di due giochi di lotta esistenti di SNK, "Fatal Fury - King of Fighters" e "Art of Fighting", e riprendendo personaggi da giochi precedenti l'MVS in "Ikari Warriors" e "Psycho Soldier". Un nuovo gioco di questa serie viene prodotto ogni anno.


Nella dimostrazione che precede il primo incontro con Rugal, Rugal mostra alla vostra squadra le statue che ha collezionato trasformando in pietra i suoi avversari. Una di queste statue e' quella di un uomo, che assomiglia molto al Guile dei giochi Capcom, impegnato a realizzare un Sonic Boom. In seguito Capcom ha confermato che si trattava di una statua di Guile "Capcom Vs. SNK - Millenium Fight 2000". Quando Guile combatte contro Rugal, infatti, viene mostrata quella statua ed in seguito Guile la distrugge.


Kyo Kusanagi : Poiche' Kyo venne creato come un personaggio sgargiante capace di reggere il confronto con i personaggi principali di "Fatal Fury - King of Fighters" e "Art of Fighting", venne fuori con un giusto design che era veramente intraprendente. La personalita'  di Kyo rimase un mistero fino alle fasi finali dello sviluppo. Originariamente venne chiamato "Sho Kirishima", ma durante le ultime fasi dello sviluppo, i suoi designer optarono per il nome di Kyo Kusanagi, e Sho subi' un rapido cambiamento di nome. La collocazione della Saga dell'Orochi, nella quale apprendiamo che gli antenati di Kyo sconfissero l'Orochi della Yamata, inizio' con questo gioco.


Benimaru Nikaido : Questo personaggio fu vagamente basato su di un personaggio dei fumetti (Jean-Pierre Polnaref da "Jojo's Bizarre Adventure"), e sebbene il nome di Benimaru venne scelto in seguito, gli sviluppatori del gioco diedero al povero tizio una crisi di identita'  continuandolo a chiamare col nome del personaggio del fumetto. Anche la voce di questo personaggio aveva una propensione verso di esso, e quando il designer di Benimaru senti' la frase di vittoria della sua crazione 'Thank You' recitata per la prima volta, voci dicevano che non riusci' a lavorare nei giorni successivi : la lettura non aveva niente a che fare con l'immagine originale del personaggio. La sua impostazione nel parlare ha fatto sorgere dubbi sulle preferenze di Benimaru riguardo alcuni aspetti della propria vita.


Goro Daimon : Questo personaggio nasce dal desiderio dei designer di realizzare un atleta di judo che usi mosse del corpo dinamiche. Il suo design iniziale incorse nelle critiche di alcuni colleghi che erano dell'idea che era da pazzi far lottare Daimon con indosso i geta giapponesi(zoccoli di legno), ma i creatori di Goro furono inflessibili e gli fecero indossare i geta. I suggerimenti per la sua posa finale laconica e il suono di un'esplosione quando Goro vince altresi' hanno resistito.


Terry Bogard : Quando il concetto di KOF venne formulato, Terry venne incluso nella rosa in seguito ad un ripensamento, ma la sua popolarita'  sali' poi alle stelle. Diovenne il personaggio che catturo' l'attenzione di tutti i designer, e lavorarono sui molti aspetti del suo personaggio. Nel primo KOF, Terry divenne il cavallo di battaglia, con una mossa per annullare i super-pugni aggiunta al suo arsenale, diventando cosi' lo spaventoso personaggio che e' ora.


Andy Bogard : Paragonato alla sua forma originale ("Fatal Fury - King of Fighters"), Andy e' cambiato un po' passando a KOF, ma cio' che ha ottenuto e' stata l'aggiunta della sua mossa Ultra Disruptor al suo arsenale di mosse. Quando venne aggiunta per la prima volta, vantava una potenza esorbitante : era facile da usare, non sbagliava mai, bloccava le altre mosse e annichiliva tutti gli avversari.


Joe Higashi : Joe e' il personaggio che ha subito un cambiamento d'immagine maggiore dal suo passaggio da "Fatal Fury - King of Fighters". La posa di vittoria di KOF '94 inizialmente difettava nel sorriso cui oggi siamo a conoscenza. Era una cosa che sentivamo inappropriata nei confronti dei fan di Joe. Cosi', nel ripensare al design originale, abbiamo aggiunto i denti bianchi che fanno di Joe il ragazzo adorabile che e' oggi.


Ryo Sakazaki : Ryo, come puo' essere detto di tutti i personaggi di "Art of Fighting", ha cosi' tante Mosse Speciali che sembra quasi ingiusto nei confronti degli altri personaggi, e nella fase di design, la squadra di Art of Fighting tendeva ad essere piu' forte. I designer si concentrarono nell'aggiustare questo squilibrio senza togliere nessuna mossa, ma alla fine Ryo e la sua squadra rimangono gli avversari piu' duri.


Robert Garcia : In generale, i personaggi di KOF sono in ottimo stato, ma paragonati ai loro concetti originali, Robert e' il piu' magro di tutti. Se combatti contro Kensou, lui rimprovera il suo avversario in giapponese con un accento di Osaka, facendo divertire i giocatori con i divertenti giochi di parole per cui i comici di Osacka sono famosi.


Takuma Sakazaki : Poiche' Takuma di "Art of Fighting 2" assomigliava molto a Daimon, ricevette un kimono per renderlo diverso ed e' per questo che e' come lo vediamo oggi. Originariamente aveva un attacco combo dopo la mossa 'Super Shrike Gale' che sembrava avere un impulso errato. Quindi, durante lo sviluppo del gioco, questa mossa e' stata eliminata, ma i designer del gioco pensavano che non poteva esistere Takuma senza quella mossa e cosi' la riaggiunsero. I designer si rammaricarono per la loro decisione, perche' Takuma divenne pieno di bug come risultato.


Yuri Sakazaki : Yuri e' un'allieva della Kyokugen Karate, ma le sue apparizioni nelle serie di KOF sono frequenti come un membro della squadra di donne lottatrici. Originariamente in KOF '94 non c'era nessuna squadra e la produzione comincio' con King Billy Big Bear come squadra inglese. Ma "Art of Fighting 2" era completato in quel periodo e i designer premettero per inserire Yuri in KOF, sostituendola con Big Bear, che stava presentando vari problemi, per varie ragioni (hah, hah) riguardo a capienza. Entri Yuri, arrivederci Billy! (Una tragedia, lo sappiamo). E cosi' la squadra progettata originariamente prese vita in modo diverso come la squadra delle super combattenti femminili.


Heidern : Heidern e' stato creato come una macchina assassina a sangue freddo quando vide luce la vita digitale, ma come spiegato nella storia di KOF, il designer di Heidern si identifico' nel personaggio e gli diede un passato tragico. Quando le sue mosse super speciali vennero completate, le mosse furono cosi' selvagge che i designer del gioco si preoccuparono che potesse essere dipinto come un alieno per spiegare le sue mosse sfolgoranti.


Ralf Jones : Nelle prime fasi di sviluppo di Ralf, lui era stato rappresentato senza camicia per esprimere realisticamente il sentimento di rabbia, ma durante la fase di design, qualcuno noto' che il suo look era un po' datato e Ralf ottenne cosi' il look che oggi conosciamo ed amiamo. Originariamente aveva mosse speciali che gli permettevano di usare granate, mettendolo cosi' da parte rispetto agli altri membri del gruppo, ma il suo uso di granate in una competizione di lotta fu considerato ingiusto, cosi' perse quella particolare abilita' .


Clark Steel : All'inizio dello sviluppo, le uniche differenze nel design tra Ralf e Clark era che uno aveva un cappello mentre l'altro una bandana, ma Clark dopo indosso' un paio di occhiali da sole per diventare il personaggio che oggi conosciamo. Clark assomiglia moltissimo a Ralf, ma grazie al designer che ha lavorato nell'accuratezza del colpo, velocita'  di azione e forza di attacco, i loro stili di combattimento divennero il punto in cui si focalizzano le differenze tra i due.


Athena Asamiya : Poiche' Athena e' sempre il personaggio piu' atteso delle serie, le pressioni per tenerla nella rosa a tutti i costi furono altissime. E poiche' lo staff SNK si e' focalizzato molto su di lei, SNK e' stata accusata di favoritismo. I fan giapponesi chiesero a SNK di vestirla da marinaia e con la gonna, ma l'idea venne abbandonata, perche' SNK senti' che avrebbe potuto non rendere all'estero ed essere un po' rischioso. Ma SNK compenso' per quell'omissione con le sue azioni all'entrata (Hubba! Hubba!).


Sie Kenson : Rispetto ad Athena, il design di Kensou e' stato un po' trascurato. Nel titolo precedente, Athena rubo' la scena e poiche' sentimmo che Kensou era un po' troppo oscurato da lei, SNK gli diede un radicale nuovo look per attrarre le nostre fan femminili. Ci siamo spesso interrogati circa l'uso del giapponese con accento di Osaka per Kensou, ma lo ha sempre fatto sin dai suoi giorni da Psycho Soldier. In altre parole, lo ha fatto per molto piu' tempo di quanto non lo ha fatto Robert.


Chin Gentsai : Quando SNK decise per primo di portare tra le nostre mani un gioco di lotta, SNK senti' che noi dovevamo avere un vecchio bislacco delle arti marziali che usava il Pugno dell'Ubriaco. Ottenuto il via libera, SNK introdusse questo personaggio come maestro di Athena. Mentre miravamo a creare un genuino maestro del Pugno dell'Ubriaco, SNK penso' che fosse difficile ottenere il giusto tocco, ma poiche' il designer era bravo a disegnare vecchi personaggi, il prodotto finale eccedette le piu' rosee previsioni. Sfortunatamente per il designer, non fu capace di eliminare questo aspetto e tutti i suoi seguenti personaggi tesero a sembrare agili vecchi uomini.


Mai Shiranui : Per quanto riguarda l'azione di pausa familiare di Mai... Un giorno, il designer di Mai chiese se fosse possibile incrementare le azioni di pausa di Mai, e poiche' rimaneva abbastanza memoria per il gioco (veramente non c'era) gli dissero, 'Fallo'. Quando la posa completa venne presentata, cio' sconvolse la gente. A causa della potenza della posa, tuttavia, i movimenti provocanti di Mai vennero fermati per l'edizione internazionale casalinga di KOF '94.


King : Per quanto riguarda le mosse super speciali di King, ci furono varie ragioni del perche' la 'Surprise Rose' si prevedeva inizialmente di scartarla. Proprio quando lo staff di sviluppo si stava preouccupando di fornire una mossa che era un qualcosa di diverso, il designer di King sprono' per questa mossa che venne ben accettata, e divento' la sua super mossa speciale, con nessun cambiamento necessario.


Heavy D! : Poiche' ci sono stati un sacco di pugili nei giochi di lotta, Heavy D! venne disegnato con l'intento di creare un differente tipo di pugile. Appena finito di disegnare, D! non venne ritenuto un grande personaggio, ma evolse e si distinse tra gli altri, perche' era enorme. ...A causa di certe circostanze di produzione, tuttavia, D! mantenne la sua statura imponente e venne ad essere il personaggio che e' oggi.


Lucky Glauber : Noto come il lottatore del basket, l'immagine originale di Lucky si basava sul personaggio che appariva nel film di Bruce Lee, 'L'ultimo combattimento di Chen'. Benche' originariamente creato con quell'immagine in mente, il suo primo disegno venne ritenuto troppo normale e cosi' ricevette il suo look corrente. La sua abilita'  nel karate, nonostante tutto, e' rimasta in base alla sua concezione originale.


Brian Battler : Brian nacque molto prima che nascesse il progetto KOF, ed e' uno dei personaggi piu' vecchi. In origine aveva un casco ed un pettorale, ma abbandono' quell'equipaggiamento per arrivare al design attuale.


Kim Kaphwan : All'inizio, il duo Chang e Choi dovevano formare una squadra con un altro criminale per formare la Squadra dei Fuggitivi, ma a causa di certe circostanze il terzo criminale venne sostituito da Kim, cosi' da formare la squadra che conosciamo. L'aggiunta di Kim venne considerata in qualche modo forzosa, tuttavia, cosi' Kim ricevette la missione della riabilitazione dei due.


Chang Koehan : Chang era originariamente molto piu' violento di quanto non lo e' oggi, ma una volta messo in squadra con Kim divenne un po' piu' dolce. La mossa super speciale di Chang, la Wild Ball, venne originariamente disegnata come una mossa di prova, ma venne considerata talmente bene che si decise di inserirla nel gioco senza alcuna alterazione. Questa mossa e' un pasticcio del Phoenix Kick di Kim.


Choi Bounce : Choi e' il personaggio novita'  piu' potente di KOF. Il suo design originale assomigliava molto a qualcuno, cosi' gli venne dato un nuovo look un mese prima della data in cui i personaggi dovevano essere completati, causando ai designer di Choi una forte emicrania. La prima volta che Choi mostro' le sue mosse, rivelo' non solo le sue abilita'  nella lotta, ma anche il suo lato comico.


Una cosuccia interessante riguardo Chang e Choi : Chang era il piu' alto ed il piu' pesante dei personaggi di KOF, mentre Choi era il piu' basso ed il piu' leggero. Il duo e' molto popolare in Giappone, mentre e' odiato dai fan statunitensi. A causa della grande differenza di stazza tra i due, sono stati resi una coppia quasi comica, rendendo il team coreano (la squadra Kim) la squadra con piu' connotati parodistici di KOF.


Rugal Bernstein : Il concetto di questo personaggio in quel periodo era quello di realizzare il piu' violento e cattivo boss di sempre. Come tutti sanno, Rugal e' il Re dei Boss che vanta il maggior numero di apparizioni come boss nella serie di KOF, ma anche considerando l'intero genere conosciuto come 'giochi di lotta', la sua storia e le sue mosse vennero cambiate gradualmente col passare degli episodi. E' uno dei pochi boss ad essere stato amato per un lungo periodo.


Ralph e Clark sono personaggi giocanti nel gioco di Foma per telefoni cellulari 90x Series 'Metal Slug Survivors'.


La musica di sottofondo del livello del Brasile (Jungle Bouncer) campiona "Surprise! You're Dead!", una canzone dei Faith No More.


La musiche di sottofondo del livello degli USA (Slum No. 5), del livello del Giappone e del secondo livello di Rugal(Showdown R & D) contengono tutte campioni vocali tratti da "Gutfest '89", una canzone dei Digital Underground.


Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (The King of Fighters '94 - PCCB-00162) il 21/10/1994.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Selezione delle Pose di Vittoria : Premete un pulsante di Pugno o uno di Calcio appena dopo aver vinto un incontro.


* Stranezza dei Colpi Critici: un Colpo Critico e' un attacco effettuato contro l'avversario mentre questo stava attaccando. In questo gioco c'e' un bug che permette al giocatore o al computer di provocare un danno enorme in particolari circostanze. Un esempio immediato e' dato dal rispondere ad un Hisho-Kyaku di Kim con un Moon Cutter di Heidern (ossia dovete colpire le gambe di Kim con la mano di Heidern), se fatto correttamente toglierete l'80-90% della barra di energia di Kim in un sol colpo! Provate con altri personaggi e vedrete che c'e' da rimanere stupiti (Comunque questa strategia non funziona con gli altri giochi della serie di KOF!). :)


* Finisci il gioco senza continuare per vedere tutti i personaggi assieme nella schermata finale.


- SERIE -


1. The King of Fighters '94 [Model NGM-055] (1994)

2. The King of Fighters '95 [Model NGM-084] (1995)

3. The King of Fighters '96 [Model NGM-214] (1996)

4. The King of Fighters '97 [Model NGM-232] (1997)

5. The King of Fighters '98 - The Slugfest [Model NGM-242] (1998)

6. The King of Fighters '99 - Millennium Battle [Model NGM-251] (1999)

7. The King of Fighters 2000 [Model NGM-257] (2000)

8. The King of Fighters 2001 [Model NGM-262] (2001)

9. The King of Fighters 2002 - Challenge to Ultimate Battle [Model NGM-265] (2002)

10. The King of Fighters 2003 [Model NGM-271] (2003)

11. The King of Fighters NeoWave (2004)

12. The King of Fighters Maximum Impact (2004, Sony PlayStation 2)

13. The King of Fighters XI (2005)

14. The King of Fighters Maximum Impact 2 [Model SLPS-25638] (2006, Sony PlayStation 2)

15. The King of Fighters Maximum Impact - Regulation A (2007)

16. The King of Fighters '98 - Ultimate Match (2008)

17. The King of Fighters XII (2009)

18. The King of Fighters XIII (2010)

19. The King of Fighters XIII Climax (2012)


- STAFF -


Produttore Esecutivo : Eikichi Kawasaki

Produttore : Takashi Nishiyama

Regista : M. Kuwasashi

Aiutanti Regista : Haruo Tomita, Yosisi Hashimoto

Direttore Sistema : Toyochan

Modifiche Sistema : Khozoh Nagashima (as K. -Mac- Nagashima)

Regia Grafica : Mitsuo Kodama

Designer Personaggi : Yoshiko Kubo, Tatsuya Shinkai, Koji Hamada, Tatsuru Murakemi, Peach Hagihara, Mai-Yamasaki, Nobunaga Mikan, Morioka Shinichi, Akihiko Nasu, Miki Asakura, Jetta, Yuichirow Hiraki, Yoshiko Ogata, Masa Sato, Kazuhiro Toba, Yujirou Hayami, Miho Uematsu, Akiko Yukawa

Designer Sfondi : Kenta-Ro, Tsugumi Maeda, Hirolin hajime, Sahori Etoh, Eri Kohjitani, Kaori Kusunoki

Programmatori : Shinchan (as 'Shinchan-Gts'), S. Fujinuki

Suono : Papaya, Brother Hige, Pearl Sibakiti, Ackey


* Doppiatori :

Terry Bogard : Satoshi Hashimoto

Andy Bogard : Jun Hashimoto

Joe Higashi : Katsuhisa Namase

Athena Asamiya : Reiko Fukui

Sie Kensou : Eiji Yano

Chin Gentsai : Toshikazu Nishimura

Kyo Kusanagi : Masahiro Nonaka

Benimaru Nikaido : Monster Maetsuka

Goro Daimon : Masaki Usui

Heavy D! : Toshikazu Nishimura

Lucky Glauber : Kazuhiro Inage (Key Inage)

Brian Battler : Eiji Yano

Kim Kaphwan : Satoshi Hashimoto

Choi Bounce : Monster Maetsuka

Chang Koehan : Hiroyuki Arita

Heidern : Toshimitsu Arai

Ralf Jones : Monster Maetsuka

Clark Steel : Yoshinori Shima

Mai Shiranui : Akoya Sogi

King : Harumi Ikoma

Yuri Sakazaki : Kaori Horie

Ryo Sakazaki : Masaki Usui

Robert Garcia : Kazuhiro Inage (Key Inage)

Takuma Sakazaki: Eiji Tsuda

Rugal Bernstein : Toshimitsu Arai


Ringraziamenti speciali : Y. Tozono, Hiroto Ikuta, Mitsuru, Shinsuke, Takayuki Mizono, Souji Takamori, Kentarou Isomura, Hiroto Kittaka, Masa Naganuma, Hideki G. Smith, Y.Gushiken, Secret A., Ossan Kick S.O, M. Yamamoto, Hangyojin-F, Omega 1, Omega 2, Omega 3, Kiritao, Mermaid Blue, Kanitaro, Omega Z


- CONVERSIONI -


* Console :

SNK Neo-Geo [JP] (Oct. 01, 1994; "The King of Fighters '94 [Model NGH-055]")

SNK Neo-Geo [US] (Oct. 01, 1994; "The King of Fighters '94 [Model NGH-055]")

SNK Neo-Geo CD [JP] (Nov. 2, 1994; "The King of Fighters '94 [Model NGCD-055]")

SNK Neo-Geo CD [US] (???. ?, 1994; "The King of Fighters '94 [Model NGCD-055E]")

Sony PlayStation 2 [JP] (Dec. 28, 2004; "The King of Fighters '94 Re-Bout [Model SLPS-25448]")

Sony PlayStation 2 [JP] (Dec. 28, 2004; "The King of Fighters '94 Re-Bout [Model SLPS-25449]")

Nintendo Wii [Virtual Console] [JP] (Nov. 06, 2007; "The King of Fighters '94 [Model EAGJ]")

Nintendo Wii [Virtual Console] [EU] (Nov. 23, 2007; "The King of Fighters '94 [Model EAGP]")

Nintendo Wii [Virtual Console] [US] (Jan. 07, 2008; "The King of Fighters '94 [Model EAGE]")

Sony PlayStation 2 [US] May 05, 2008 "SNK Arcade Classics Vol.1 [Model SLUS-21724]"

Sony PSP [US] May 05, 2008 "SNK Arcade Classics Vol.1 [Model ULUS-10338]"

Sony PlayStation 2 [KO] May 29, 2008 "SNK Arcade Classics Vol.1 [Model SLKA-25424]"

Nintendo Wii [US] July 29, 2008 "SNK Arcade Classics Vol.1 [Model RVL-P-RNCE]"

Nintendo Wii (Oct.2008, "The King of Fighters Collection: The Orochi Saga")

Sony PlayStation 2 (Oct.2008, "The King of Fighters Collection: The Orochi Saga")

Sony PSP (Oct.2008, "The King of Fighters Collection: The Orochi Saga")

Sony PSP [EU] Oct. 17, 2008 "SNK Arcade Classics Vol.1 [Model ULES-01105]"

Nintendo Wii [EU] Oct. 31, 2008 "SNK Arcade Classics Vol.1 [Model RVL-P-RJZP]"

Sony PlayStation 2 [EU] Nov. 21, 2008 "SNK Arcade Classics Vol.1 [Model SLES-55232]"

Sony PSP [JP] May. 21, 2009 "SNK Arcade Classics Vol.1 [Model ULJS-193]"

Sony PlayStation Store (Dec.2010)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.

The King of Fighters 10th Anniversary, http://www.kof10th.com