History.dat
The King of Dragons (c) 1991 Capcom.
Guerrieri mitici impugnano le armi contro il drago malvagio Gildiss e le sue orde di mostri protettivi Caraterizzato da un sistema di level-up e dalla possibilita' di cambiare i personaggi in vari punti del gioco.
- DATI TECNICI -
Capcom Play System (CPS) hardware
Game ID : CP-S No. 15
Processore Principale : 68000 (@ 10 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 3.579545 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 7.576 Khz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 384 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 4096
Giocatori : 3
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Luglio 1991.
Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Captain Commando: G.S.M. Capcom 5 - PCCB-00083) il 21/03/1992.
- AGGIORNAMENTI -
Ecco una lista di caratteristiche che si trova nella versione mondiale, giapponese (agosto 1991) e nella revisione statunitense (settembre 1991) :
* Un effetto ondulatorio dello sprite del personaggio all'inizio della schermata di selezione del personaggio.
* Un diverso effetto sonoro e' usato quando un personaggio ottiene un level-up, inizia un livello o resuscita.
* Piu' difficile (piu' nemici).
* La comparsa dei nemici e' molto diversa dall'iniziale "versione mondiale" del gioco (luglio 1991).
* Cleric e' meno potente che nell'iniziale "versione mondiale". Inizia con 40 punti salute invece di 48.
* Il tempo scorre piu' velocemente quando il "cursore GO" sta lampeggiando.
* Il conto alla rovescia del tempo inizia da 30 secondi quando una vita viene persa. Questo capita tutte le volte che un personaggio viene ucciso dai nemici mentre il tempo rimanente e' inferiore ai 30 secondi.
* La frutta restituisce solo 12 punti salute (la banana 10 punti salute, la grande mela rossa 24) invece dei 16 nell'iniziale "versione mondiale".
* Un boss morto restituisce solo 12 punti salute invece dei 16 dell'iniziale "versione mondiale".
* Gli attacchi magici e i cristalli magici distruggono direttamente gli oggetti volanti dei nemici (cosi' si possono ottenere maggiori punti esperienza). Questi sono le frecce dei lupi arceri, le lance degli scheletri e le frecce dei cavalieri arceri.
* Le casse mimetizzate rilasciano una pozza di acido dopo averle rotte.
* Nuovi nemici come il lupo lancere verde e una lucertola spadaccina rosso scura.
* Il giocatore non ottiene la fragola extra dopo l'uccisione del Re Orco (il boss del primo livello).
* L'andatura della Viverna (il boss del terzo e quattordicesimo livello) e' diversa; possiede solo gli attacchi tripli di palle infuocate e ghiacciate.
* Gli attacchi da dietro dell'Idra (il boss del quarto livello) sono piu' potenti.
* La mela verde aggiuntiva non e' piu' disponibile nel quinto livello.
* L'attacco del pugno frontale del Ciclope/i (il/i boss del sesto e quindicesimo livello) e' piu' veloce che nell'iniziale "versione mondiale".
* Nuove musiche di sottofondo nel duello finale col malvagio drago rosso Gildiss.
* Un nuovo attacco di Gildiss: un respiro di fuoco in movimento dopo che cambia la direzione che sta guardando durante il combattimento.
* Aggiunta una nuova sequenza dei crediti (leggi lo staff) con Gildiss e bellissime fate.
NOTE ADDIZIONALI :
La versione americana ha la schermata "Winners Don't Use Drugs".
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Strani oggetti :
* Stella di ghiaccio: qualche volta nella modalita' a 2 giocatori nel secondo livello, una stella di ghiaccio compare dopo aver rotto la cassa di legno. Sembra che restituisca solo energia come la frutta.
* Guanto d'oro: qualche volta nel quarto livello, un guanto d'oro compare dopo aver rotto la penultima cassa. Sembra sia inutilizzabile.
* Il sacchetto del ladruncolo: e' un piccolo sacchetto con un punto interrogativo blu disegnato che viene rilasciato dai ladruncoli dopo che vengono colpiti durante il gioco. Un trucco nascosto o semplicemente uno scherzo della Capcom?
*Ottenere punti extra :
1) Mangiare un frutto o un elisir a piena barra d'energia: fa ottenere 5000 punti esperienza.
2) Colpire gli oggetti volanti come le frecce dei lupi arceri, le lance degli scheletri e le frecce dei cavalieri arceri.
3) Colpire i ladruncoli: portano via sacchetti d'oro, rubini, perle, gemme, diamanti e frutta.
4) Uccidere tutti i lupi lanceri verdi durante la battaglia col Drago alato a 2 zampe al quattordicesimo livello (possono rilasciare molti diamanti o preziosi).
5) Colpire le palle infuocate di Gildiss: molte di queste si trasformano in mele verdi che a piena barra di energia danno 5000 punti esperienza ciascuna.
6) Non usare gli attacchi magici o i cristalli magici ai boss: questi tipi di attacchi sono incredibilmente piu' potenti degli attacchi normali cosi' un boss richiede meno colpi per essere ucciso.
* Boss e strategia del potenziamento dell'arma : i boss di meta' o fine livello danno punti esperienza per ciascun colpo ricevuto mentre i mostri normali danno punti esperienza SOLO quando muoiono (non ha importanza quanto sia duro l'attacco, danno SEMPRE gli stessi punti esperienza).
- Con Elf, Fighter, Cleric e Dwarf: NON potenziare l'arma durante il gioco e usa SEMPRE l'arma di livello 1. Cosi' un boss richiede molti piu' colpi per essere ucciso (ricordi? piu' colpi > piu' punti esperienza). Per ottenere piu' punti extra non importa se il personaggio potenzia o no l'arco (per Elf) o lo scudo (per Fighter, Cleric e Dwarf).
- Con Wizard : NON potenziare l'arma durante il gioco e usa SEMPRE l'arma di livello 1 fino a che Wizard non puo' prendere l'arma di livello 5 (un bastone di legno con una testata di metallo e una gemma rossa/fiamma arancione). Quest'arma non e' molto potente, ma un singolo attacco ad un boss moltiplica per tre volte i punti esperienza per ciascun colpo.
* Trucco degli infiniti lupi arceri : all'inizio del sesto livello sulla spiaggia, non avanzare ma attendi. Dopo un paio di secondi appare un lupo arcere blu e dopo averlo ucciso, un altro appare quindi un altro in sequenza (quindi due lupi alla volta, quindi tre alla volta e quindi quattro alla volta) all'infinito. Un singolo lupo equivale a 1300 punti esperienza, cosi' il giocatore puo' accumulare punti e vincere una vita ogni 450,000 punti. Se il giocatore vuole collezionare milioni di punti deve uccidere i lupi velocemente e vincere una vita prima che il tempo segni 0 quindi quando resuscita con una nuova vita, rincomincia a uccidere i lupi e ripete lo stesso metodo.
- Nella "versione mondiale" iniziale (luglio 1991): il tempo non scorre piu' veloce quando il "cursore GO" sta lampeggiando, cosi' il giocatore puo' uccidere i lupi senza avanzare (ma non e' obbligato a farlo).
- Nella revisione mondiale/giapponese (agosto 1991) e statunitense (settembre 1991) : il tempo scorre piu' veloce quando il "cursore GO" sta lampeggiando, cosi' il giocatore e' obbligato ad avanzare passo per passo, uccidere un paio di lupi e prima che il successivo "cursore GO" lampeggi un'altra volta, avanzare passo per passo di nuovo (e' un metodo molto difficile).
NOTE ADDIZIONALI :
Ciascun personaggio ha un massimo di 24 level-up durante tutto il gioco. Questo significa una piena barra di energia con 96 punti salute.
- STAFF -
Compositore musiche: yoko Shimomura
Staff: Chin, Tomoshi, Tolaya, Gyo, Shimopi, HK, Yama, Mikiman, Miyao, Iwai, SSS, Mizuho, Hayashi, Manbou, Guych, Dany, Blbon, Ogachy, Hirabe, Wakio
- CONVERSIONI -
* Console:
Nintendo Super Famicom (Mar.1994) [Model SHVC-EI]
Sony PSP (Sep.2006, "Capcom Classics Collection") [Model ULJM-05104]
Sony PSP (2006, "Capcom Classics Collection Reloaded")
Sony PlayStation 2 (2006, "Capcom Classics Collection, Volume 2")
Microsoft XBOX (2006, "Capcom Classics Collection, Volume 2")
Sony PSP (Sep.2007, "Capcom Classics Collection [Best Price]") [Model ULJM-05280]
- FONTI -
Rom del gioco.
|