History.dat
Joust (c) 1982 Williams.
Joust e' un gioco d'azione e di combattimento basato su piattaforme per uno o due giocatori (il gioco a due giocatori puo' essere collaborativo oppure duellante; si tratta della prima volta che ai giocatori delle sale giochi venne data questa scelta) nel quale ogni giocatore controlla un cavaliere in sella ad uno struzzo volante.
L'oggetto del gioco e' di avanzare attraverso livelli basati su piattaforme sconfiggendo gruppi di cavalieri nemici in sella a poiane. Cio' e' possibile "giostrando": sia i cavalieri nemici che il cavaliere del giocatore hanno una lancia e devono volare per il livello (premendo ripetutamente il pulsante di volo) cercando di disarcionare i cavalieri rivali colpendoli con la lancia. Cio' avviene solo se il cavaliere che sta attaccando si trova piu' in alto del cavaliere nemico quando la lancia colpisce. Una collisione fra due cavalieri ad eguale altitudine risulta in un nulla di fatto, ma se il giocatore si trova piu' in basso dell'avversario al momento della collisione, stara' egli ad essere disarcionato e a perdere una vita.
Un nemico sconfitto si trasformera' in un nuovo che cade sul fondo dello schermo. Questo deve essere raccolto rapidamente dai giocatori, perche' se l'uovo atterra su una piattaforma e non viene raccolto in tempo, esso si schiudera' e nascera' un altro cavaliere nemico che dovra' essere sconfitto.
Joust presenta tre tipi differenti di cavalieri nemici - Bounder (canaglia), Hunter (cacciatore) e Shadow Lord (signore delle tenebre) - ognuno dei quali assegna un punteggio differente quando viene sconfitto. Dopo un determinato periodo di tempo, apparira' uno pterodattilo che dara' la caccia ai giocatori.
Controllare accuratamente il cavaliere puo' essere inizialmente piuttosto difficile, in quanto il controllo e' pesantemente influenzato dalla gravita' e dall'inerzia. I giocatori possono perdere una vita se vengono disarcionati da un cavaliere nemico o se cadono nel pozzo di lava in fondo ad ogni livello.
- DATI TECNICI -
* La versione verticale di Joust era distribuita in un cabinato dedicato. Ha una forma simile ad altri giochi Williams di quel periodo, ma non é identico. Il cabinato é in gran parte nero, senza immagini dipinte sul frontale della macchina. Esso ha peró un'immagine laterale, in questo caso un raffigurazione dipinta in 4 colori di un cavaliere che cavalca un grande uccello mentre brandisce una lancia. Questo disegno é piuttosto semplice, se comparato con le immagini laterali di altri giochi e puó essere ridipinto a mano, se fai attenzione. Il pannello di controllo, il bezel del monitor e la marquee sono tutti ricoperti della grafica che ci si aspetta. La marquee in particolare é una sensazionale riproduzione del logo di Joust e di due cavalieri nel mondo di Joust. La tua macchina di Joust arriverá fornita con joystick a due direzioni di tipo "leaf switch" o con joystick ottici a due vie. I primi cabinati avevano quelli ottici, mentre quelli successivi usavano quelli "leaf switch".
* La versione cocktail (un gioco cocktail é una versione da tavolo che si gioca da seduti) é degna di noto in quanto fu uno dei piú popolari tavoli cocktail per le conversioni in giochi piú nuovi. Originariamente la maggior parte dei tavoli cocktail contenevano giochi che avevano monitor orientati verticalmente ed avevano un set di controlli ad ogni lato corto del tavolo. Giunti al 1985, nessuno faceva piú molti giochi ad orientamento verticale, soprattutto non quelli per un giocatore alla volta che potevano ribaltare la schermata per il secondo giocatore. Ma il tavolo di Joust era diverso. Aveva un monitor orizzontale e i giocatori sedevano uno accanto all'altro, invece di stare ai lati opposti del tavolo. Questo consentiva di utilizzare il cabinato cocktail di Joust con tutti i tipi di nuovi giochi. Elettronicamente la versione cocktail di Joust era identica alla versione verticale. Il cabinato cocktail non aveva molte decorazioni ed era per la maggior parte nero.
Le schede di Joust sono funzionalmente identiche a quelle usate per "Defender", "Robotron - 2084", "Bubbles", "Sinistar" e "Stargate". Solo i chip delle ROM sono differenti.
Processore Principale : M6809 (@ 1 Mhz)
Processore Audio : M6808 (@ 894.75 Khz)
Chip Audio : DAC (@ 894.75 Khz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 292 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 16
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 2 direzioni (SINISTRA e DESTRA)
Pulsanti : 1 (BATTITO D'ALI)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Settembre 1982.
Il nome di questo gioco e' un abbreviazione per 'Jousting'. Il 'Jousting' (la giostra) e' una competizione tra due cavalieri in sella nella quale ognuno prova a disarcionare l'altro. Questo tipo di gioco era molto popolare nel medioevo.
Joust ha alcuni suoni in comune con il gioco "Defender".
James Vollandt detiene il record ufficiale di questo gioco con impostazione 'Marathon' con 107.216.700 punti.
Don Morlan detiene il record ufficiale di questo gioco con impostazione 'Tournament' con 1.002.500 punti.
Una unita' di Joust compare nel film del 1983 'Joysticks' ('Porci con le ragazze').
Un'unitá di Joust appare (piú volte) in un episodio della serie TV "Colombo": "Effetti molto speciali" diretto da James Frawley.
- AGGIORNAMENTI -
La versione Rossa ha un valore di default tra i record di 107,212 Punti, la verde e la gialla di 109,102 Punti. La versione verde, inoltre, presenta la correzione di un bug che permetteva di uccidere un numero infinito di pterodattili in alcuni livelli consentendo di raggiungere punteggi incredibili.
- PUNTEGGI -
Uccidere nemici :
Saltatore (Rosso) : 500 punti
Cacciatore (Argento/Grigio) : 750 punti
Re dell'Ombra (Blu) : 1,000 punti
Pterodattilo : 1,000 punti
Essere uccisi : 50 punti
Raccogliere uova o pulcini : 250, 500, 750, o 1,000 punti (progressivo). La progressione inizia da capo quando il giocatore é ucciso o inizia la nuova ondata.
Prendere al volo un uovo prima che tocchi terra : 500 punti
Non morire durante una Survival Wave : 3,000 punti
Se nessuno dei due giocatori uccide l'altro durante una Team Wave (solo in partite a due giocatori) : 3.000 punti per ogni giocatore.
Il primo giocatore che uccide l'altro giocatore durante una Gladiator Wave (solo in partite a due giocatori) : 3.000 punti
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Quando inizi la partita, il tuo uomo sará al punto di ingresso in fondo all'area di gioco. Dagli altri punti d'ingresso appariranno cavalieri nemici. Spetterá quindi a te sconfiggerli. Imparare a battere le ali del tuo struzzo é l'aspetto piú importante di questo gioco. Quanto velocemente o lentamente batti le ali, determina velocitá e manovrabilitá. Una volta che diventi bravo, sarai in grado di muoverti planando e di battere le ali solo per guadagnare altitudine o per colpire un cavaliere nemico.
* L'altezza é essenziale. Chiunque sia il cavaliere piú in alto durante una giostra ne sará il vincitore. Se tu e un nemico collidete allo stesso livello, l'impatto vi fará saltare indietro entrambi e vi girerá entrambi. Questo puó risultare pericoloso se piú di un nemico si sta dirigendo verso di te, in quanto il primo ti girerá ed il secondo ti disarcionerá.
* Devi fare particolare attenzione a come é composto lo schermo durante ogni ondata. Diverse piattaforme potrebbero crollare obbligandoti a ricalibrare di conseguenza la tua strategia. Utilizzando l'esempio dell'ondata 20 dal Capitolo 6.4, ecco alcune strategie di base...
a) Durante le ondate senza pterodattili e con la piattaforma uno intatta, la tua possibilitá migliore é di sistemarti sotto il lato destro della piattaforma uno. I cavalieri nemici devono scendere per raggiungerti. Una semplice rapida pressione del pulsante di battito ali dovrebbe darti il vantaggio dell'altitudine e quindi un facile abbattimento.
b) Se pedi la piattaforma uno, il secondo posto migliore é la piattaforma cinque. Questa obbliga i cavalieri nemici a salire fino a te. Se stai sopra il bordo sinistro o destro, puoi scendere in picchiata verso i cavalieri nemici che provano a salire dalle aree delle piattaforme due e tre. Ovviamente, se uno di essi raggiunge il tuo livello, rimani fermo a quel punto di ingresso. Quando un cavaliere nemico si avvicina, decolla velocemente e avvicinati al nemico per disarcionarlo.
c) Quando hai solo le piattaforme due e tre, userai una strategia modificata rispetto a quella sopra. Ti aggirerai intorno all'area dove c'era la piattaforma cinque. Questo obbliga i cavalieri nemici a salire fino a te, rimanendo cosí scoperti per le tue picchiate su di loro.
d) Se qualcuna delle piattaforme ha Shadow Lord (Re dell'ombra), dovrai essere preparato a muoverti velocemente in quanto essi sono molto veloci e tendono a rimbalzare sulla cima della schermata di gioco.
* Ci sono alcuni metodi per uccidere lo pterodattilo durante le ondate con lo pterodattilo :
1) Prima di tutto, devi star fronteggiando lo pterodattilo per poterlo uccidere.
2) Se esiste ancora la piattaforma uno, aspetta semplicemente lo pterodattilo e sii pronto per quando si infilzerá sulla tua lancia. Se ci sono piú pterodattili, solitamente si avvicinano da lati opposti, quindi il primo ti fará girare per affrontare il secondo.
3) Se la piattaforma uno non c'é piú, usa la piattaforma due per fare la tua caccia preistorica. Se ci sono piú pterodattili, dovrai muoverti in giro fino a che il secondo e quelli successivi si avvicineranno diritti di fronte al tuo cavaliere mentre sei fermo sulla piattaforma due.
4) Se sei veramente bravo puoi uccidere gli pterodattili direttamente in aria. Devi solo assicurarti che la tua lancia sia allineata con la bocca degli pterodattili.
5) Gli pterodattili appaiono anche se ci metti troppo a terminare un'ondata. Questi non possono essere uccisi con il metodo della piattaforma. Puoi farlo solo in aria oppure perdere una vita.
6) Alcuni giocatori eliminano tutti i cavalieri nemici tranne uno. Quindi attirano questo cavaliere verso la lava in maniera che il Troll della Lava possa prenderli. Il giocatore quindi attende e caccia pterodattili. Questo é un processo lungo che é decisamente pieno di rischi.
7) Se vieni ucciso prima di aver ucciso lo pterodattilo, é molto difficile mettersi in posizione per uccidere lo pterodattilo, visto che ció richiede una specie di ritmo. Tieni anche a mente che i cavalieri nemici continueranno a cercare di disarcionarti mentre sei a caccia.
* Il trucco dello pterodattilo: Classico trucco! Non funziona sulle versioni aggiornate e su Joust 2. Spingete l'ultimo nemico sul quadro verso la lava e fatelo intrappolare dal troll della lava. Attendete, quindi, al centro della piattaforma centrale. I prossimi pterodattili a comparire voleranno diritti verso la vostra lancia. Per continuare c'e' bisogno di un po di esperienza: Una volta colpiti dallo pterodattilo, il vostro personaggio sara' spinto all'indietro. A questo punto riportatevi di nuovo nel centro della piattaforma. Continuate cosi'. Vi troverete di fronte un flusso constante di pterodattili e ne ucciderete circa 2 al secondo guadagnando 1000 punti ognuno. Se sbagliate e morite, l'avversario intrappolato fuggira' . Nell'ultimo schermo in cui funziona (47), l'avversario non fuggira' .
* Il pericolo del Troll della Lava non é troppo grande, a meno che tu non voli troppo vicino alla superficie della lava. Se ti succede di essere afferrato, batti velocemente le ali per scappare. E' anche facile colpire avversari immobilizzato dal troll.
* Dopo che hai colpito un cavaliere nemico, esso diventa un uovo. Dopo alcuni secondo, l'uovo si schiuderá dando vita al cavaliere nemico di difficoltá immediatamente successiva. Per esempio, un Saltatore diventa un Cacciatore; un Cacciatore diventa un Re dell'Ombra. Dopo di questo, sará sempre un Re dell'Ombra. Alcuni giocatori lasciano un uovo e quindi ci volano sopra. Quando la poiana nemica arriva per raccogliere il cavaliere, lo disarcionano nuovamente e raccolgono i punti. Anche in questo caso lo pterodattilo apparirá ben presto per mettere fine al divertimento.
* Assicurati che non disarcioni troppi cavalieri alla volta o ci saranno uova sparse ovunque. Questo rende difficile mantenere sotto controllo la popolazione nemica.
Ogni volta che il tuo cavaliere viene ucciso, apparirá tutto luccicante al punto di ingresso. Se lasci passare tutta la sequenza, ci vorranno cinque secondi prima che appaia il tuo cavaliere. Durante quel periodo é immune a tutti gli attacchi. Il tuo cavaliere entrerá dal punto in cui ci sono meno nemici. Questo é solitamente la piattaforma piú in basso. Tieni a mente che anche i nemici entrano da questi punti.
* Il gioco arriva ad un ponto dove ci sono cosí tanti cavalieri nemici in giro che si scontrano costantemente l'uno contro l'altro. Questo crea un muro che é molto difficile e pericolo attraversare. Questo significa che devi separare i nemici.
* Se muori durante un'ondata, cerca di ricalcolare subito la strategia in maniera da riposizionarti per continuare ad eliminare nemici.
* I sopraelencati consigli sono validi sia per la partita ad un giocatore che per quella a due giocatori. Nella partita a due giocatori, tuttavia, tu e l'altro giocatore potete coprirvi l'un l'altro per rendere piú difficile al nemico disarcionarvi.
* Energizzatore Fantasma: In una partita a due giocatori (nello schermo prima che il trave in centro scompaia) elimina tutti gli avversari tranne 1. Uccidilo, lasciando l'uovo in mezzo alla piattaforma in basso. Il giocatore 1 rimane nell'energizzatore sotto mentre il giocatore 2 salta nella lava. Se il giocatore 2 compare sull'energizzatore in alto, il trucco funzionera' . Il giocatore 1 predne l'uovo. Il trave 'fantasma' dovrebbe rimanere.
- SERIE -
1. Joust (1982)
2. Joust 2 - Survival of the Fittest (1986)
- STAFF -
Progettato da : John Newcomer (JRN)
Programmato da : Bill Pfutzenreuter (PFZ)
Illustrazione del gioco di : Jan Hendricks (JAN)
Altri : (KFL), (CWK), Mike Stroll (MRS)
- CONVERSIONI -
* Console :
Atari 2600 (1982)
Colecovision (1983)
Atari 5200 (1983)
Atari XEGS
Atari 7800 (1987)
Nintendo Famicom (1988)
Atari Lynx (1993)
Nintendo Game Boy (1995, "Defender / Joust")
Nintendo Super Famicom (1996, "Williams Arcade's Greatest Hits")
Sega Mega Drive (1996, "Williams Arcade's Greatest Hits")
Sega Saturn (1996, "Williams Arcade's Greatest Hits")
Sony PlayStation (1996, "Williams Arcade's Greatest Hits")
Nintendo Game Boy Color (1998, "Arcade Hits - Defender / Joust")
Nintendo 64 (2000, "Midway's Greatest Arcade Hits Volume I")
Sega Dreamcast (2000, "Midway's Greatest Arcade Hits Vol. 1")
Nintendo Game Boy Advance (2001, "Midway's Greatest Arcade Hits")
Sony PlayStation 2 (2003, "Midway Arcade Treasure")
Nintendo Gamecube (2003, "Midway Arcade Treasure")
Microsoft XBOX (2003, "Midway Arcade Treasure")
Sony PSP (2005, "Midway Arcade Treasures - Extended Play")
Microsoft XBOX 360 (2005, come gioco scaricabile Live Arcade)[Ritirato nel 2010]
Sony Playstation 3 (2007, "PlayStation Network")
* Computer :
PC [Booter] (1983)
Atari 800 (1983)
Commodore C64 (1984, "Jouste")
Atari ST (1986)
Amstrad CPC (1986)
PC [MS-DOS] (1995, "Williams Arcade Classics")
PC [MS Windows] (1996, "Williams Arcade Classics")
PC [MS Windows, CD-ROM] (2004, "Midway Arcade Treasure")
* Altri :
Palm OS ("Midway Arcade Classic")
Tiger Game.Com ("Arcade Classics")
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc
|