Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
journey1983Bally Midwaymcr.coriginale21
Nome Gioco:Journey
Categoria:Labirinto
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:512 x 480 con refresh 30.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Journey (c) 1983 Bally Midway.


La modalita' Gioco inizia quando viene premuto il pulsante di Start per una partita ad un giocatore o a due giocatori. La modalitá Gioco termina quando tutti e 4 i tuoi performer sono stati eliminati. Quando ció accade, GAME OVER viene scritto al centro dello schermo del
monitor.


SULLO SCHERMO : il gioco é composto di gruppi di 5 sequenze per ogni livello. Quando la partita inizia, tutti i performer corrono sullo schermo e saltano a bordo della loro navetta di trasporto, lo Scarab. Lo Scarab quindi decolla e si dirige in un punto dello spazio che é al centro di un raggruppamento di cinque pianeti. (La canzone suonata durante questa sequenza é "Lights".) Lo strumento di ogni membro del gruppo é su un pianeta differente.

All'inizio di ogni sequenza, quando é stata scelta una partita a due giocatori, il gioco comunica a che giocatore tocca.

Sono inoltre indicati in ogni sequenza di ogni livello il numero di giocatori (1 o 2), il totale aggiornato del punteggio/i del/i giocatore/i e il punteggio piú alto fino a quel momento.


LA PARTITA INIZIA : Da questo punto, il giocatore ha circa 10 secondi per decidere verso quale pianeta vuole portare lo Scarab (lo strumento di quale performer vuole recuperare). Lo Scarab é guidato al pianeta di tua scelta utilizzando il joystick per direzionarlo.


OSTACOLI: Su ogni pianeta ci sono vari ostacoli che devono essere superati per fare in modo che il performer recuperi il suo strumento e torni sullo Scarab.

PRIMO PIANETA - Microfono: Steve Perry deve passare attraverso tornelli senza toccarli, prendere il suo microfono e farsi strada sparando fino allo Scarab. L'azione di gioco su questo pianeta é accompagnata dalla canzone "Don't Stop Believing".

SECONDO PIANETA - Basso : Qui, Ross Valery deve saltare sui piedistalli che si elevano, calcolando i tempi della sua salita per prendere al volo il basso che passa vicino a lui in cima allo schermo e farsi strada sparando fino allo Scarab. La canzone suonata é "Keep On Running".

TERZO PIANETA - Tastiere : Qui, Jonathan Cain deve saltare le punte sui nastri trasportatori senza essere toccato per raggiungere la sua tastiera e poi farsi strada sparando fino allo Scarab. La canzone di sottofondo é "Stone in Love".

QUARTO PIANETA - Chitarra : Con il suo jetpack, Neal Schon deve attraversare i passaggi pericolosi in questa caverna per recuperare infine la sua chitarra e quindi farsi strada sparando fino allo Scarab. Qui viene suonata in sottofondo "Chain Reaction".

QUINTO PIANETA - Batteria : Steve Smith deve saltare da testa di tamburo a testa di tamburo, atterrando su ognuna di essere almeno una volta per raggiungere la sua batteria. Deve quindi farsi strada sparando fino allo Scarab. Qui la musica di sottofondo é "Wheel in the Sky".


TUTTI GLI STRUMENTI RECUPERATI : Tutti i performer si spostano ora su un palco e suonano "Separate Ways (World's Apart)", il loro ultimo hit al momento della pubblicazione del gioco. Continueranno a sunonare fino a quando Herbie, il buttafuori (controllato dal giocatore), riesce ad evitare che i fan eccitati salgano sul palco. Quando questo accade, la partita riprende dal livello successivo che sará píú difficile da completare. Tutti i performer devono nuovamente recuperare i loro strumenti.


SEQUENZE : Il gioco termina in una qualsiasi sequenza quando succede una di queste cose.

a. Il performer ha un incidente e, a parte Steve Perry, cade sul fondo dello schermo. (Un campione di "Who's Crying Now" suonerá in sottofondo.)

b. Il performer recupera il suo strumento e si fa strada sparando fino allo Scarab.

c. I fan eccitati salgono sul palco (il gioco passa al prossimo livello di 5 sequenze).


PERFORMER : Quando ti trovi su ognuno dei 5 pianeti, i movimenti dei performer sono controllati dal joystick sul pannello di controllo del gioco. Possono fondamentalmente muoversi in ogni direzione.


INCIDENTE : Il gioco riprenderá (se ti rimangono performer di riserva) nello spazio, tutti i performer sono sullo Scarab e il giocatore ha circa 10 secondi per scegliere il pianeta successivo che vuole tentare.

NOTA: Non puoi scegliere un pianeta dove il performer ha giá recuperato il suos trumento. Questi pianeti sono indicati al giocatore con un anello bianco che li circonda.

Se non ci sono performer di riserva rimasti, GAME OVER compare sullo schermo.


VEICOLO SCARAB : Lo Scarab puó muoversi in ogni direzione. I suoi movimenti sono controllati dal joystick sul pannello di controllo.


PULSANTI DI CONTROLLO DELLO SPARO : Questi controllano la velocitá di sparo del tuo performer nelle direzioni sinistra, destra, su o giú (alcuni performer possono sparare solo in certe direzioni). Sui modelli verticali ci sono due pulsanti di controllo di fuoco per permettere sia ai destrorsi sia ai mancini di giocare facilmente.


JOYSTICK : Utilizzando il joystick puoi posizionare lo Scarab / musicista / buttafuori in qualsiasi luogo dello schermo tu desideri.


MUSICISTI BONUS : Possono essere assegnati al giocatore quando raggiunge o sorpassa determinati punteggi preimpostati. Questa caratteristica é regolabile dal proprietario / operatore del gioco.


LA PARTITA FINISCE : Quando il tuo ultimo performer é eliminato. GAME OVER viene mostrato su schermo.


- DATI TECNICI -


Bally Midway MCR 2 hardware

Modello verticale

Game No. 358


Processore Principale : Z80 (@ 2.496 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 2 Mhz)

Chip Audio : (2x) AY8910 (@ 2 Mhz)


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 480 x 512 pixels

Frequenza aggiornamento video : 30.00 Hz

Colori palette : 128


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 1


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Marzo 1983.


Usa i volti digitalizzati dei membri della band, fotografati da una macchina fotografica progettata da Ralph Baer, "padre" delle console casalinghe. La macchina contiene un nastro della canzone 'Separate Ways (World's Apart)' che riparte ciclicamente, nella scena del concerto alla fine di ogni livello. Venne rilasciato in fretta durante le vacanze di Natale del 1982 perche' la Bally/Midway volle che l'uscita del gioco fosse contemporanea alla pubblicazione dell'album 'Frontiers' della band. Hanno preso tutte le immagini dei backstage della band al  concerto di Salt Lake City. Si parlo' di utilizzare il gioco come parte dello show itinerante, ma non se ne fece piu' niente.


L'aneddoto riguardante l'abbandono dell'idea di rendere possibile ai giocatori di fotografare la propria faccia a causa del fatto che si facevano foto di altre loro parti del corpo non riguarda questo gioco, bensí un precedente prototipo chiamato "Clone". Quel gioco fu abbandonato, ma quando Baer sentí di Journey, vide subito un'opportunitá di utilizzare la sua tecnologia digitalizzante.


La musica di sottofondo include le canzoni dei Journey : 'Chain Reaction', 'Don't Stop Believin', 'Lights', 'Keep On Running', 'Stone In Love' and 'Wheel In The Sky'. Un passo falso su un pianeta fara' riprodurre un breve campione di 'Who's Crying Now'.


Al di fuori del gioco, il veicolo Scarab appare sulla copertina dell'album "Escape", pubblicato nel 1981.


La testa gigante che compare nella sequenza del titolo in attract mode (e nella quale lo scarab si imbatte all'inizio del gioco) e tratta dalla copertina dell'album "Frontiers" del 1983 (stesso anno di pubblicazione di questo gioco).


Il logo sulla marquee é lo stesso logo sulla copertina dell'album "Frontiers", . Questo logo é identico a quello della console Magnavox Odyssey2, pubblicata nel 1978.


Anche l'immagine laterale e' la stessa della copertina dell'album "Frontiers", con il logo e la testa gigante assieme.


Joe Maurizi detiene il record ufficiale per questo gioco con 10.000.125 punti.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Scermata segreta: Nello schermata di attract di Journey (quella con la testa gigante), premete tutti i tasti (Blast, 1P Start, 2P Start) ed il joystick a sinistra ed otterrete una schermata con i nomi dei programmatori e delle loro piccole fotografie digitalizzate.


- STAFF -


Progettato e programmato da: Elaine Ditton, Richard Ditton (fondatori della Incredible Technologies).

Grafica di: Scott Morrison.

Audio: Elaine Ditton, Steve Meyer

Hardware: Cary Mednick, Robert Ploussard, Ashok Charles


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.