History.dat
Return of The Jedi (c) 1984 Atari.
"Return of the Jedi" (Il ritorno dello Jedi) e' uno sparatutto a scorrimento basato sull'omonimo leggendario film e - diversamente dal suo predecessore con grafica vettoriale - la visuale e' isometrica con prospettiva forzata, simile a quella utilizzata per la prima volta nel classico di Sega del 1982 "Zaxxon".
Lo scopo ultimo del gioco e' di raggiungere e distruggere la Morte Nera e scappare rimanendo in vita. Il successo consiste nel sopravvivere ad un'"ondata di attacchi", che comprende 4 differenti scene. Il gioco si sposta tra Endor e lo spazio. Ogni scena mette il giocatore al controllo di un differente veicolo tratto dal film.
Le scene sono basate su tre situazioni differenti prese dal film originale: La luna forestosa di Endor, l'attacco alla Morte Nera e la battaglia spaziale.
* SCENA 1: Inseguimento sulle motospeeder a Endor impersonando Leia. L'obiettivo e' di raggiungere il villaggio Ewok sani e salvi.
* SCENA 2: Inseguimento su Scout Walker a Endor impersonando Chewbacca. L'obiettivo e' di raggiungere il generatore dello scudo.
* SCENA 3: Attacco col Millennium Falcon alla Morte Nera impersonando Lando. L'obiettvo e' di raggiungere e distruggere il reattore della Morte Nera.
* SCENA 4: Fuga del Millennium Falcon dalla Morte Nera che esplode. L'obiettivo e' di fuggire dalla Morte Nera in fase di esplosione.
* SCENA MISTA: Cambia tra la scena 2 e la scena 3.
Le scene si ripetono fino a che il giocatore ha vite, anche se, per aumentare la varieta', l'ordine in cui appaiono diviene casuale man mano che la partita avanza. Ogni ondata successiva accresce la difficolta'.
- DATI TECNICI -
Questa particolare gioco era disponibile sia come cabinato verticale dedicato che come abitacolo in scala 1/1. Il cabinato con abitacolo era meno diffuso che la versione verticale. La marquee del piú comune cabinato verticale riportava un logo "Return of the Jedi" con lettere rosse su uno sfondo di stelle, con il Millenium Falcon e la Morte Nera chiaramente visibili. L'immagine laterale copriva solo la metá superiore della macchina. Era un montaggio di immagini, dominato da una foto della Principessa Leila su uno Speeder e una grande immagine della testa di Dart Fener.
Game ID : 136030
Processore Principale : M6502 (@ 2.5 Mhz), M6502 (@ 1.512 Mhz)
Chip Audio : (4x) POKEY (@ 1.512 Mhz), TMS5220 (@ 672 Khz)
Controllo : stick
Pulsanti : 3
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Settembre 1984.
Return of the Jedi fu il secondo gioco da sala basato sulla serie di film di "Guerre Stellari", nonostante fosse il terzo film della trilogia. Questo titolo di Atari fu pubblicato un anno prima di "The Empire Strikes Back". I film furono pubblicati nell'ordine: "Star Wars", "The Empire Strikes Back" e "Return of the Jedi", mentre i giochi furono pubblicati nell'ordine "Star Wars", "Return of the Jedi" e "The Empire Strikes Back".
In Giappone questo gioco é noto col nome di "Jedi no Fukushuu" (si traduce dal giapponese in "Revenge of the Jedi" (vendetta dello jedi).
Return of The Jedi e' stato uno dei primi giochi a usare il metodo speciale dither della grafica per rendere la grafica visibilmentre piu' "morbida".
Questo fu uno dei primi titoli Atari nel quale tutte le opzioni di gioco erano modificate da un menu di impostazioni, piuttosto che utilizzando i dip switch. 18 anni dopo, l'industria non si é ancora completamente liberata dei dip switch.
Tutte le scene sono controllate con una barra di comando di volo, simile come progettazione a quella utilizzata nel gioco vettoriale "Star Wars". Questa parte é solitamente la prima a guastarsi in ogni macchina. Possono essere ricostruiti abbastanza facilmente, ma potresti dover fare un po' di hack per farli funzionare.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Consigli :
1) Non permettere ai nemici di starti in coda troppo a lungo. Questo é il modo con cui ti distruggono.
2) Attira i nemici in cima allo schermo, quindi scendi rapidamente in maniera da poterli distruggere.
3) Il giocatore deve provare a passare per primo attraverso le trappole degli Ewok nella foresta di Endor.
4) Stando al centro dello schermo, il giocatore ha piú spazio di manovra.
- SERIE -
1. Star Wars [Cockpit model] (1983)
1. Star Wars [Upright model] (1983)
2. Return of The Jedi (1984)
3. The Empire Strikes Back (1985)
- STAFF -
Designer / Programmatore: Dennis Harper
Designer Grafica: Susan G. McBride
Designer Audio: Synthia Petroka
Supporto Software: Mike Mahar
- CONVERSIONI -
* Computer:
Atari ST (1987)
Amstrad CPC (1987)
Commodore Amiga (1988)
Commodore C64 (1988)
Sinclair ZX Spectrum (1989)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|