Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
ij_l71993Williamswpc_dcs.coriginale0
Nome Gioco:Indiana Jones (L-7)
Categoria:Elettromeccanici - PinMAME
Cloni della Rom:ij_l3, ij_l4, ij_l5, ij_l6, ij_lg7
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

History
History.dat

Indiana Jones - The Pinball Adventure (c) 1993 Williams Electronics Games, Inc.


- DATI TECNICI -


Williams WPC (DCS)

Modello numero : 50017


Processore Principale : M6809 (@ 2 Mhz)

Processore Audio : ADSP2105 (@ 10 Mhz)

Chip Audio : DMA-driven (@ 10 Mhz)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Luglio 1993. Questo fu il primo flipper ad utilizzare il nuovo sistema sonoro DCS di Williams / Midway. Questo gioco era parte della serie WMS' SuperPin.


Primo flipper con un mini piano di gioco controllato dal giocatore.


Ha parlato appositamente registrato dell'attore John Rhys-Davies (Sallah).


Furono prodotte 12.716 unita'.


Uno dei premi del jackpot durante il Quick Multiball (multibiglia veloce) e' "The Fish of Tayles" (il pesce di Tayles). Questo e' un riferimento al gioco precedete di Mark Ritchie, "Fish Tales" del 1992.


Guarda lo sfondo durante l'animazione Shoot Again (tira di nuovo), la figura superiore destra e' una mucca e alla sua sinistra si puo' leggere DOHO.


DOHO e' scritto verticalmente sulla cassa a destra nell'animazione del match.

DOHO puo' essere visto cul cartello stradale nella sequenza animata del Dr. Jones.


Durante la modalita' 'Find Marion' (trova Marion), dopo aver trovato Marion, la scena della sparatoria puo' essere terminata in 2 modi: tirando nella buca di inizio modalita' o tirando il grilletto. Completata la sequenza della sparatoria, sul lato dell'edificio sullo sfondo si puo' vedere la faccia di una donna.


Michael Jackson possedeva questo gioco (numero seriale: 53317160772). Fu venduto all'asta ufficiale di Michael Jackson Auction il 24 aprile 2009.


- AGGIORNAMENTI -


Versione P-4

Data : 13 luglio 1993

- Aggiunto l'ingresso a partita iniziata.

- Aggiunte diverse regolazioni.

- Aggiunte traduzioni.

- Aggiunti spettacoli ed effetti di luce.


Versione L-1

Date : 16 luglio 1993

- Versione iniziale per la produzione.

- Aggiunti alcuni spettacoli di luce.


Versione L-2

Date : 17 luglio 1993

- Rallentato il ritmo di lampeggio della lampadina del pulsante di ingresso.


Versione L-3

Data : 22 luglio 1993

- Cambiati i suoni dell'aeroplano in modalita' "hurry up" (fretta).

- Cambiata la logica del separatore dopo aver ottenuto il jackpot.


Versione L-4

Data : 3 agosto 1993

- Migliorata la ricerca della biglia nell'espulsore.


Versione L-5

Date : 2 settembre 1993

- Questa versione consente l'utilizzo del testo francese (A.2 21 Language (lingua) puo' ora essere impostato su French (francese)).


Versione L-6

Data : 13 ottobre 1993

- Aggiornati i prezzi per consentire partite da $1.00.

- Corretto un problema nel "complete all modes" (completa tutte le modalita') che poteva far si che i tiri nel mini piano di gioco non fossero collezionabili.

- Il Grilletto non consentiva l'ingresso in partita in corso se il giocatore aveva fatto andare il flipper in tilt con l'ultima biglia(NOTA : Il grilletto non ha normalmente questa funzione; deve essere impostato in quella maniera tramite regolazione).

- I bersagli a caduta non vengono piu' controllati quando la gettoniera e' aperta. Questo impedisce che vengano segnalati come rotti a causa dell'interruttore aperto del dispositivo di blocco.

- Corretto il terzo passaggio di Choose Wisely (scegli saggiamente), che si muoveva molto lentamente.


Versione L-7

Data : 22 novembre 1993

- Aggiunto un ritardo nel cambiamento di direzione del motore del mini piano di gioco per impedire che il motore si affatichi.

- Allungato il tempo di avvio del solenoide del palo che sale e scenda di Path of Adventure (sentiero di avventura).

- Allungato il tempo di avvio del solenoide della grondaia posta sotto il piano di gioco.


- STAFF -


Progetto del piano di gioco & Concetti : Mark Ritchie (MDR)

Illustrazioni & Progetto concettuale : Doug Watson (DTW)

Software & Concetti : Brian Eddy (BRE)

Progetto meccanico : Jack Skalon (JWS)

Suoni : Chris Granner, Rich Karstens

Animazione video : Scott Slomiany (Scott Matrix), Eugene Geer

Supporto : Lou Isbitz, Karen Trybula


Ringraziamenti speciali a : George Lucas, all the People at LucasFilm Lecensing Division


- FONTI -


Rom del gioco.

Game's playfield.