Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
hsf22004Capcomcps2.coriginale26
Nome Gioco:Hyper Street Fighter 2: The Anniversary Edition (USA 040202)
Categoria:Picchiaduro / Scontro
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:384 x 224 con refresh 59.629403
Cloni della Rom:hsf2a, hsf2d, hsf2j
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

History
History.dat

Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition (c) 2003 Capcom.


Ecco che arriva un nuovo sfidante... Ogni personaggio, ogni mossa, ogni combo: un gioco enorme per celebrare i 15 anni di uno dei migliori picchiaduro di tutti i tempi.


- DATI TECNICI -


Capcom Play System II hardware (CP-S II)

[CP-S II No. 38]


Processore Principale : 68000, Z80

Chip Audio : Q-Sound


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 384 x 224 pixels

Frequenza aggiornamento video : 59.63 Hz

Colori palette : 4096


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 6

= > [1] Pugno debole, [2] Pugno medio, [3] Pugno forte

= > [4] Calcio debole, [5] Calcio medio, [6] Calcio forte

- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Dicembre 2003.


Il gioco fu pubblicato per le sale in Giappone, Asia e Nord America. Il motore del gioco e' basato su "Super Street Fighter II Turbo", ma ora i giocatori hanno fino a  5 differenti versioni di ogni personaggio tra cui scegliere.


L'introduzione del gioco é quella di "Super Street Fighter II - The New Challengers" con l'aggiunta dei titoli dei giochi della serie di Street Fighter 2 che si alternano fra lampi.


Le schermate dei titoli dei giochi CPS1  "Street Fighter II - The World Warrior", "Street Fighter II' - Champion Edition", e "Street Fighter II' - Hyper Fighting" sono presentati per la prima volta su hardware CPS2 grazie all'introduzione di questo gioco.


Anche se la struttura della schermata di selezione dei personaggi é la stessa di  "Super Street Fighter II Turbo", la musica di sottofondo é quella della schermata di selezione personaggi di "Super Street Fighter II - The New Challengers," che a sua volta é una versione remixata della musica della schermata di selezione personaggi dei giochi Street Fighter II games su hardware CPS1.


La versione del personaggio corrisponde alla versione di Street Fighter II in cui era giocabile :

'NORMAL' - "Street Fighter II - The World Warrior"

'CHAMP' - "Street Fighter II' - Champion Edition",

'TURBO' - "Street Fighter II' - Hyper Fighting",

'SUPER' - "Super Street Fighter II - The New Challengers"

'SUPER T' - "Super Street Fighter II Turbo".


Nota : In modalitá ad 1 giocatore e nell'attract mode, la CPU usa solo la versione 'SUPER T' di ogni personaggio.


Il formato di riproduzione delle musiche di sottofondo é cambiato rispetto a "Super Street Fighter II - The New Challengers". Nel gioco precedente, la musica di sottofondo cambiava nella versione 'Danneggiamento pesante' dal secondo round in poi quando lampeggiava il segnale di KO. In questo gioco la musica di sottofondo cambia nella versione 'Danneggiamento pesante' solo se il personaggio che ha fatto lampeggiare il segnale di KO e' in pericolo di perdere il suo ultimo round.


I colori degli sfondi sono gli stessi di "Super Street Fighter II - The New Challengers" e "Super Street Fighter II Turbo". Tuttavia, alcuni elementi dello sfondo visti precedentemente solo in "Street Fighter II - The World Warrior" sono tornati :

1) I due barili e la pila di casse nel livello di Ken (da "Champion Edition" a "Super Turbo" c'era solo un singolo barile).

2) I cartelli 'Fuurinkazan' distruttibili nel livello di Ryu.

3) La lanterna nel lato sinistro del livello di E. Honda (compariva esclusivamente nella conversione per Nintendo Super Famicom di "Street Fighter II - The World Warrior").


Viceversa, elementi dello sfono presenti a partire da Super Street Fighter II - The New Challengers ora mancano :

1) Il tucano che vola via al termine del round nel livello di Dee Jay.


Altre modifiche dai precedenti episodi sono rinvenibili nella schermata di selezione personaggi: quando vai sul profilo di FeiLong, la bandiera coloniale di Hong Kong e' stata sostituita con la bandiera della Cina a seguito del passaggio della sovranita' nel 1997. Street Fighter deve stare al passo coi tempi!


- AGGIORNAMENTI -


Nella versione giapponese, a causa dei titoli differenti di alcuni giochi di Street Fighter in Giappone, anche i nomi delle versioni dei personaggi sono differenti:


'DASH' per "Street Fighter II' - Champion Edition"

'SUPER X' per "Super Street Fighter II Turbo" (chiamato "Super Street Fighter II X - Grand Master Challenge" in Giappone)


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Tenendo premuto Start mentre scegli la versione 'SUPER' del tuo personaggio, selezionerai la versione segreta 'Super' del personaggio, come presente in "Super Street Fighter II Turbo".

* Premendo il pulsante Start per scegliere il tuo personaggio quando usi le versioni NORMAL, SUPER, o OLD SUPER, lo selezionerai con vestiti di colore differente, utilizzati originariamente quando due giocatori usavano contemporaneamente  lo stesso personaggio in "Super Street Fighter II Turbo".


* Tenendo premuto Start mentre selezioni 'Super T' come versione del tuo personaggio, potrai permettere a certi personaggi di 'mettere da parte' le loro super combo.


- SERIE -


1. Street Fighter (1987)

2. Street Fighter II - The World Warrior [CP-S No. 14] (1991)

3. Street Fighter II' - Champion Edition [CP-S No. 21] (1992)

4. Street Fighter II' - Hyper Fighting [CP-S No. 24] (1992)

5. Super Street Fighter II - The New Challengers [CP-S II No. 01] (1993)

6. Super Street Fighter II Turbo [CP-S II No. 03 Bis] (1994)

7. Street Fighter Alpha - Warriors' Dreams [CP-S II No. 11] (1995)

8. Street Fighter Alpha 2 [CP-S II No. 15] (1996)

9. Street Fighter III - New Generation (1997)

10. Street Fighter III - 2nd Impact : Giant Attack (1997)

11. Street Fighter Alpha 3 [CP-S II No. 29] (1998)

12. Street Fighter III - 3rd Strike : Fight For The Future (1999)

13. Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition [CP-S II No. 38] (2003)

14. Street Fighter IV (2008)

15. Super Street Fighter IV (2010)


- STAFF -


Progettista : Oni-Suzuki, Mo-Z

Programmatore : Shin., Hard. Yas, Meijin, Hyper Shinchan, Yu Kawamura, Yoji Mikami, Senor, .Seta

Programmatore speciale : Nobuaki Minomiya

Progettista del titolo : Ukabin

Progettista delle istruzioni : Masako Honma, Minoru Nagaoka

Progettista dello scroll : Yoko Fukumoto, Kuwajima.C-Ya.R-W, Alecky.Eh

Progettista sonoro : Hiroaki X68K Kondo

Arrangiatore musica : Mitsuhiko Takano

Produttore : Kenzy Itsuno

Produttore esecutivo : Yoshihiro Sudo

Direttore esecutivo : Noritaka Funamizu

Ringraziamenti speciali : Satoshi Ise, Neo-G (H. Ishizawa), Matsukuni, Takashi Kubozono, Toru Kusano, Masayuki Fukumoto, Noriko Kato, Bug (Skill-Smith), Ru-pin, M. Masa


- CONVERSIONI -


* Console :

Sony PlayStation 2 [JP] (Dec.2003) [Model SLPM-65496]

Sony PlayStation 2 [JP] (Dec.2003, "Special Edition") [Model CPCS-01007]

Sony PlayStation 2 [US] (Aug.2004, "Street Fighter Anniversary Collection) [Model SLUS-20949]

Microsoft XBOX [AU] (2004, "Street Fighter Anniversary Collection")

Sony PlayStation 2 [EU] (Oct.2004, "Street Fighter Anniversary Collection)

Microsoft XBOX [JP] (Oct.2004, "Street Fighter Anniversary Collection") [Model STJ-00001]

Microsoft XBOX [EU] (Oct.2004, "Street Fighter Anniversary Collection")

Microsoft XBOX [US] (Feb.2005, "Street Fighter Anniversary Collection")

Sony PlayStation 2 [JP] (Jan.2007, "Capcore Edition") [Model SLPM-66636]

Sony PlayStation 2 [JP] (Sep.2008, "Hyper Street Fighter II Anniversary Edition/Vampire Darkstalkers Collection Value Pack") [Model CPCS-01039]


- FONTI -


Rom del gioco.

Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition, http://www.hyper-sfii.com/