History.dat
Hot-Rod (c) 1988 Sega.
In questo gioco di corse con vista dall'alto a scorrimento di Sega, un massimo di 4 giocatori gareggia uno contro l'altro su una varietį di superfici differenti su strade strette e ricche di curve.
Ciascun veicolo dei giocatori ha una barra del carburante (gas) che diminuisce continuamente mentre la gara prosegue. Carburante aggiuntivo (e punti bonus) sono piazzati ad intervalli regolari su ogni tracciato e possono essere raccolti passandoci sopra. Se un'auto rimane senza carburante é automaticamente squalificata dalla gara.
Durante le gare il tracciato scorre per seguire il leader attuale della corsa. Se l'ultimo si distacca troppo dal primo e si fa raggiungere dall'area di scorrimento, la sua auto viene automaticamente trasportata piu' avanti, con una penalita' in termini di carburante.
Ci sono sempre 4 auto in competizione in ogni gara (con auto controllate dal computer che sostituiscono quelle non utilizzate da giocatori umani). Ogni pilota che termina fra i primi tre é premiato con punti bonus - l'ammontare dipende dalla posizione raggiunta (primo, secondo o terzo). Questi punti possono essere utilizzati per comprare numerose migliorie per l'auto nell'officina che compare alla fine di ogni gara. Le migliorie disponibili sono motore, pneumatici, parafango e paraurti. Questi influenzano velocita', guidabilita' e resistenza. Si dovrebbe porre particolare attenzione alla scelta delle gomme, in quanto gomme differenti sono adatte a superifici di corsa diverse.
- DATI TECNICI -
Sega System 24 hardware
Processore Principale : (2x) 68000 (@ 10 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 4 Mhz), DAC
Giocatori : 4
Controllo : Volante, Pedale
Hot-Rod era disponibile in tre cabinati differenti; un verticale da due e uno da tre giocatori e una versione da tavolo da quattro giocatori.
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Aprile 1988 in Giappone.
L'orecchiabile tema musicale del negozio e' utilizzato anche nella sezione delle migliorie di altri due noti giochi Sega: "Fantasy Zone" del 1986 e "Turbo Out Run" del 1989.
Esiste una versione Turbo che gira al doppio della velocita' dell'originale.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Alla fine di ogni livello, mentre la tua auto entra nell'officina, tieni un occhio sulla sezione di tracciato che si trova nella direzione in cui la tua auto si muoverį quando avra' lasciato il garage. Questo ti darį un indizio su quale tipo di superficie gareggerai nella prossima corsa, permettendoti di comprare pneumatici adatti, se ce ne fosse bisogno.
- CONVERSIONI -
* Computer :
Sinclair ZX Spectrum (1990)
Amstrad CPC (1990)
Commodore C64 (1990)
Commodore Amiga (1990)
Atari ST (1990)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|