History.dat
Homo (c) 1987 Homo Sapiens.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : Z80 (@ 6 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio : YM2203 (@ 2 Mhz)
Orientamento dello schermo : Verticale
Risoluzione video : 224 x 256 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 256
Giocatori : 2
Controllo : manuale
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Era il 1987 e SunA aveva appena pubblicato un nuovo clone di "Arkanoid" chiamato "Goindol". Era un gioco di palla e paletta a tema preistorico. Poco dopo che la prima unita' di Goindol fu spedita, il produttore di giochi piratati ALSFTW decise che ne avrebbero fatto una versione bootleg da vendere nei ricchi mercati americani ed europei. La prima cosa da farsi quando crei un gioco bootlef e di cambiargli il nome e di costituire una compagnia di facciata. Videro il piccolo uomo delle caverne che compariva in tutte le schermate del gioco e decisero di chiamare il gioco "Homo" e la loro compagnia di facciata "Homo Sapiens". Tutte queste decisioni furono prese da persone con poca conoscenza della lingua inglese, quindi non sapevano che Homo e' anche "una scortese abbreviazione di omosessuale. Usata piú spesso da ragazzi che da adulti".
Proseguirono e crerono migliaia di "Kit di conversione Homo" e cercarono di venderli nel mercato anglofono. Solitamente i giochi bootleg vendono velocemente, in quanto costano molto meno dei giochi che copiano. Ma ebbero difficolta' a vendere a qualcuno i loro "kit di conversione Homo", in quanto tra i distributori e gli operatori di sale giochi erano troppo prevalente la mentalita' da tredicenni. Quindi la maggior aprte di questi "kit di conversione Homo" rimasero invenduti nei magazzini, alcuni furono veramente venduti e installati, ma non molti. Il kit di conversione consisteva della marquee (molto semplice, vi era scritto solo "Homo"), una scheda e un manuale di istruzioni. L'operatore doveva fornire il proprio spinner e i pulsanti. Il gioco girava su un set di schede quasi identico al "Goindol" originale (ovviamente i componenti erano di qualita' molto inferiore).
- FONTI -
Rom del gioco.
|