Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
holo1992Segasegas32.coriginale22
Nome Gioco:Holosseum (US)
Categoria:Picchiaduro / Scontro
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:416 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

flyer

History
History.dat

Holosseum (c) 1992 Sega.


Il primo (e speriamo unico) gioco di combattimento olografico. Il gioco mette a disposizione del giocatore quattro diversi personaggi rappresentanti diverse arti marziali. Ti confido un piccolo segreto - le mie gambe sono piu' forti delle mie braccia!


- DATI TECNICI -


Sega System 32 hardware


Processore Principale : V60 (@ 16.10795 Mhz), Z80 (@ 8.053975 Mhz)

Chip Audio : (2x) YM3438 (@ 8.053975 Mhz), RF5C68 (@ 12.5 Mhz)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Novembre 1992 in Giappone.


Fu rilasciato sotto forma di un kit di conversione per "Time traveller" dato che il lettore di laser disc presente in nel gioco originale si rivelo' inaffidabile.


Questo e' l'unico gioco, a parte "Time Traveller", ad usare il cabinet "hologram theater" di Sega. Probabilmente "Holosseum" fu scritto per convincere i proprietari di giochi arcade che valeva la pena investire nel costoso cabinet. Il messaggio "The Winners Don't use Drugs",per un errore di programmazione, nel cabinet originale appare distorto e fuori dallo specchio di proiezione. Il sistema theater si basa su uno specchio concavo situato all'interno del cabinet, il quale proietta un'immagine prodotta da un monitor standard e ridimensionata opportunamente. Per la natura dello specchio concavo l'immagine in questione sembra levitare a mezz'aria, effetto favorito dalla parte interna del cabinet tinta di nero per assorbire la luce riflessa in eccesso (Notare lo sfondo completamente nero di entrambi i giochi). La messa a fuoco dell'immagine puo' variare da punto a punto dello schermo.Questo succede a causa dello spessore non omogeneo dello specchio, l' effetto e' conosciuto come aberrazione sferica.


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.