History.dat
Hokuha Syourin Hiryu no Ken (c) 1985 Taito Corp.
Un gioco dove appare un bersaglio su ogni avversario per mostrare i suoi punti deboli.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : (2x) Z80 (@ 3 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 3 Mhz)
Chip Audio : DAC, AY8910 (@ 2 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Giugno 1985 in Giappone.
Sviluppato da Taiyo System.
Il titolo del gioco significa in giapponeses "Tecnica Shaolin del nord del Pugno del Drago Volante"
Questo gioco e' conosciuto al di fuori del Giappone come "Shanghai Kid".
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Modalita' Test : Premi Coin 1 o Coin 2 durante l'avvio. Potrai verificare gli input e il sonoro in modalita' Test.
- SERIE -
1. Hokuha Syourin Hiryu no Ken (1985)
2. Hiryuu no Ken - Ougi no Sho (1988, Nintendo Famicom)
3. Hiryuu no Ken II - Dragon no Tsubasa (19??, Nintendo Famicom)
4. Hiryuu no Ken III - 5 Nin no Ryuu Senshi (19??, Nintendo Famicom)
5. Hiryu Gaiden (1990, Nintendo Game Boy)
6. Hiryuu no Ken Special - Fighting Wars (1991, Nintendo Famicom)
7. Hiryuu no Ken S - Golden Fighter (1992, Nintendo Super Famicom)
8. Hiryuu no Ken S - Hyper Version (1992, Nintendo Super Famicom)
9. SD Hiryuu no Ken (1994, Nintendo Super Famicom)
10. SD Hiryu no Ken Gaiden (1995, Nintendo Game Boy Color)
11. SD Hiryu no Ken Gaiden 2 (1996, Nintendo Game Boy Color)
12. Flying Dragon (1998, Nintendo 64)
13. SD Hiryu Ex (1999, Nintendo Game Boy Color)
14. Hiryu no Ken Retsuden (2000, Nintendo Game Boy Color)
- FONTI -
Rom del gioco.
|