Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
gunfront1990Taito Corporation Japantaito_f2.coriginale22
Nome Gioco:Gun & Frontier (World)
Categoria:Sparatutto / Volo Verticale
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:320 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:gunfrontj
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

flyer

History
History.dat

Gun & Frontier (c) 1991 Taito.


E' l'anno 2120: i Terrestri si sono espansi oltre la loro galassia ed hanno iniziato a colonizzare pianeti inabitati in altri sistemi solari. Uno di questi era Gloria, un pianeta simile alla Terra che aveva un'enorme scorta naturale d'oro. Questa scoperta divenne il motivo centrale dell'emigrazione verso Gloria, a tal punto che gli emigranti diventavano poveri a causa del costo per raggiungere il pianeta. Per questo, la vita sul pianeta prosperava in un ambiente simile al vecchio West americano. Anche se poveri, il mercato dell'oro aiuto' i Gloriani ad avanzare tecnologia e conoscenza, tanto che fra gli abitanti vivevano talentuosi inventori ed ingegneri.


Tuttavia i Gloriani non erano gli unici ad essere tentati dall'oro del pianeta: pirati spaziali noti come Wild Lizards (Lucertole selvagge) invasero rapidamente Gloria e decimarono le persone, schiavizzando i sopravvissuti in un tentativo di dar fondo alla scorta di oro del pianeta. Due inventori di Gloria che facevano parte delle squadre di sviluppo del pianeta decisero di contrattaccare gli invasori utilizzando due caccia jet della forma di rivoltelle giganti con ali d'aereo.


Come sparatutto a scorrimento verticale, Gun Frontier e' molto standard. I giocatori partono con doppie mitragliatrici che sono potenziata e moltiplicate da miglioramenti sotto forma di centesimi US presi dai nemici a forma di bufalo e ogni cinque centesimi potenziano le armi della navetta. I giocatori iniziano inoltre con una scorta di bombe che e' aumentata raccogliendo barre d'oro dalle forze di terra distrutte. Una volta che un giocatore accumula 25 bombe, gli viene assegnato il Bomber Max, la bomba piu' potente a sua disposizione.


I giocatori possono anche raccogliere monete roteanti a due facce differenti: una faccia argentata e una dorata. Se il giocatore raccoglie la moneta sul lato argentato, riceve solo un'altra moneta per le sue armi. Tuttavia, se il giocatore raccoglie la moneta sul lato dorato, allora le armi e la scorta di bombe sono portate alla potenza massima.


Una caratteristica unica delle bombe del giocatore e' che la direzione dell'esplosione della bomba puo' essere determinata dal movimento del giocatore. Se il giocatore muove l'aereo verso l'angolo inferiore destro dello schermo e lancia la bomba, allora la direzione della bomba sara' quella opposta al movimento del giocatore. Questa caratteristica puo' pero' essere sfruttata solo quando il giocatore ha un'ampia scorta di bombe, in quanto se ne ha solo una o due ci sara' una piccola esplosione non direzionata. Come la maggior parte delle bombe negli sparatutto, esse funzionano anche come scudo contro il fuoco nemico.


Il gioco utilizza un sistema di check-point dai quali un giocatore abbattuto ripartira'.


Gun Frontier utilizza anche un meccanismo anti-autosparo per il quale la difficolta' viene portata al massimo gia'  a partire dal secondo livello se il giocatore ha una frequenza di fuoco troppo elevata.


- DATI TECNICI -


Taito F2 System hardware

Game ID : C71 (F2-System No. 9)


Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)

Chip Audio : YM2610 (@ 8 Mhz)


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 224 x 320 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 4096


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2 (Sparo, Bomba)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Gennaio 1991.
Gun & Frontier aveva un ottimo sonoro e grafica per l'epoca ma non si poteva dire la stessa cosa per la sua giocabilita'. Per questo Gun & Frontier  e' stato un insuccesso.


Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Gun Frontier" (questa versione giapponese ha un narratore durante le schermate della trama).


Il direttore di questo gioco, Mr. Takatsuna Senba, era un animatore quando venne assunto da Taito. La sua prima opera fu "Master of Weapon". Divenne presto un famoso direttore, dirigendo "Metal Black" e "Gun & Frontier". Questi due sparatutto hanno grafica e musiche eccellenti. Molti giocatori giapponesi ricordano il suo nome grazie a questi due giochi.


Il gioco fu dedicato al defunto sig. Katsujiro Fujimoto.


Questo gioco fu ispirato dall'omonima serie di animazione giapponese di Leiji Matsumoto. E' una spassosa, emozionante e oltraggiosa storia che si sviluppa in un pianeta senza legge nello spazio profondo. In un paese selvaggio attraversato da mulinelli di sabbia, due uomini totalmente diversi, Harlock "mano veloce" e Tochiro "il maestro spadaccino", incontrano una donna misteriosa chiamata Sinunora e viaggiano insieme. "Questo strano terzetto e' coinvolto in risse emozionanti e oltraggiose e sembra attrarre un combattimento dopo l'altro!"


S. Yagawa ha omaggiato questo gioco programmando "Battle Garegga" che prende molti spunti da "Gun Frontier" (non solo il design, puoi distruggere lo scenario, il sistema di armi e bombe, ecc).


Leiji Matsumoto, nella sua serie "Cosmo Warrior Zero", ricicla l'ambientazione di "Gun Frontier" per il personaggio "Silvana". Siccome il tie-in per Sony Playstation fu prodotto da Taito, il pianeta é simile al pianeta "Gloria", presente in questo sparatutto Taito.


Come per "Master of Weapon", Hisayoshi Ogura, il cui nome e' riportato nei crediti, non compose le musiche di sottofondo. Secondo Takatsuna Senba, alcune musiche di sottofondo furono specificamente commissionate a V. Ohashi.


Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora del gioco in edizione limitata (Runark, Gun Frontier - PCCB-00060) il 21/04/1991.

Zuntata Records ha pubblicato la colonna sonora del gioco in edizione limitata (Zuntata History L'ab-normal 1st - ZTTL-0038) on 01/04/1999.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


Gun Frontier ha un sistema di valutazione. Se hai giocato bene, puoi ottenere una ottima valutazione. Ma per ottenerla, devi giocare diversamente.


- SERIE -


1. Gun & Frontier (1991)

2. Metal Black (1991)


- STAFF -


Autore & produttore : Takatsuna Senba

Design del gioco : Takatsuna Senba, Takamasa Hoei, Takayuki Ogawa, Naoya Kuroki, Brody Tadashi, M&F Nagai, Yasuhisa Watanabe (Yack.)

Programmatore : Tarabar, Naoya Kuroki

Compositore del sonoro : Yasuhisa Watanabe (Yack.), Hiroshi Ogura (ORG)

Cast : Lee Ho Chan, Ogawa Shonen


Ringraziamenti speciali : Hideki Hashimoto, Hidehiro Fujiwara, Toshi Kouno, Akr Fujita, Zak Munn, Jinsei Tany, Ohno wepokichi, Tsuyoshi Sato, Ryohcho Yagi, Nakamura Taicho


- FONTI -


Rom del gioco.