Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
gsword1984Taito Corporationgsword.coriginale23
Nome Gioco:Great Swordsman (World?)
Categoria:Sport
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:gsword2
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

History
History.dat

Great Swordsman (c) 1984 Taito.


Great Swordsman é un gioco di combattimenti con spade 1 contro 1 con vista laterale che copre 3 generi: scherma, kendo e combattimento in stile gladiatori.


- DATI TECNICI -


Numero Scheda : M6100032A

Adesivi Prom : AC#/AC#/AA


Processore Principale : (2x) Z80

Processore Audio : Z80

Chip Audio : (2x) AY8910, MSM5205


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 2 direzioni

Pulsanti : 3


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Settembre 1984 in Giappone.


In Great Swordsman c'é un totale di 3 livelli, con un totale di 15 avversari. Una volta sconfitto l'ultimo avversario, il gioco comincia da capo con un livello di abilitá molto piú difficile (mantieni i tuoi punti). Fra ogni livello, c'é un livello bonus che ti permette di raccimolare punti bloccando le frecce di un arciere. Di seguito i livelli e i nomi degli avversari :


* Livello 1 - Scherma

Avversario 1 : Appels

Avversario 2 : Redon

Avversario 3 : Fantin


* Livello Bonus 1 - Blocca le frecce dell'arciere


* Livello 2 - Kendo

Avversario 1 : Senpou

Avversario 2 : Jihou

Avversario 3 : Chuken

Avversario 4 : Fukusho

Avversario 5 : Taisho


* Livello Bonus 2 - Blocca le frecce dell'arciere


* Livello 3 - Roman

Avversario 1 : Mars

Avversario 2 : Hermes

Avversario 3 : Apollo

Avversario 4 : Helios

Avversario 5 : Orion

Avversario 6 : Uranus

Avversario 7 : Zeus


I nomi degli avversari sono interessanti, in quanto i nomi di ogni livello sono termini / nomi usati o in quella forma di combattimento, o nel paese d'origine o era dai quali la forma di combattimento deriva. I seguenti sono  motivi (forse supposizioni) del perché abbiano utilizzato i nomi che hanno utilizzato :


Appels - Una piccola battuta del piede usata nella scherma come finta per ottenere un'apertura.

Redon - Redon, Odilon (1840-1916). Pittore francese e artista grafico, uno delle figure di spicco del simbolismo.

Fantin - Fantin-Latour, Henri (1836-1904). Pittore e litografo francese.


Senpou - Il primo partecipante di una competizione di Kenpo (scritto anche "Senpo")

Jihou - Il secondo partecipante di una competizione di Kenpo (scritto anche "Jiho")

Chuken - Il terzo partecipante di una competizione di Kenpo.

Fukusho - Il quarto partecipante di una competizione di Kenpo.

Taisho -L'ultimo partecipante di una competizione di Kenpo.


Mars - Dio della guerra

Hermes - Dio dei confini e dei viaggiatori che li attraversanno (come portare anime nell'aldilá, Hades)

Apollo - Dio della musica, tiro con l'arco, medicina, luce, veritá, ecc...

Helios - Dio del sole

Orion - Dio cacciatore

Uranus - Dio del cielo

Zeus - Dio della terra e sovrano del Monte Olimpo


Nei livelli 1 e 2, ad ogni 2 uscite dal terreno dello scontro corrisponde la perdita di un punto. E' impossibile uscire dal terreno dello scontro nel livello 3. Il livello 1 richiede 5 punti per scontro, con 3 scontri totali. Il livello 2 richiede 2 punti per scontro, con 5 scontri. Il livello 3 richiede 1 punto per scontro, con 7 scontri totali. Colpi simultanei non vengono considerati. Nel livello 1, un pareggio determina la tua vittoria! (E' impossibile pareggiare nei livelli 2 e 3, in basse alla loro struttura).


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Trucco : Colpendo continuamente la spada del tuo avversario, puoi fargliela perdere. La loro spada finisce per impalare la loro testa!


* Trucco : Uccidere il tuo avversario molto velocemente con un attacco alla testa puó fargli volar via l'elmetto.


* Consiglio : Attacchi alti e medi in successione possono forzare facilmente il tuo avversario ad un uscire dall'area di scontro.


* Consiglio : Nel livello 1, tenere il joystick tirato all'indietro mentre attacchi l'avversario aumenta la velocitá di ritorno dell'arma.


* Consiglio : Nel livello 3, usa il muro di estrema destra come difesa, visto che non puoi terminare fuori dall'area di scontro.


- CONVERSIONI -


* Console :

Sony PlayStation 2 (2005, "Taito Legends") (Stati Uniti & Europa)

Microsoft XBOX (2005, "Taito Legends") (Stati Uniti & Europa)

Sony PlayStation 2 [JP] (2007, "Taito Memories II Gekan [Model SLPM-66713]")


* Computer :

PC [MS Windows] (2005, "Taito Legends") (Stati Uniti & Europa)


- FONTI -


Rom del gioco.