Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
gradius41998Konamihornet.coriginale23
Nome Gioco:Gradius 4: Fukkatsu
Categoria:Sparatutto / Volo Orizzontale
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:512 x 384 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

History
History.dat

Gradius IV - Fukkatsu (c) 1998 Konami.


Il quarto gioco nella serie di "Gradius" porta un notevole miglioramente grafico, particolarmente con l'uso di illuminazione colorata, ma l'impianto di gioco rimane relativemente uguale. Inoltre ci sono numerose aggiunte e sottrazioni al sistema di armamento; nello specifico, la modalita' di edit é stata rimossa.


- DATI TECNICI -


Konami Hornet Hardware


Processore Principale : PPC403 (@ 32 Mhz), 68000 (@ 16 Mhz), ADSP21062 (@ 36 Mhz)

Chip Audio : RF5C400 (@ 36 Mhz)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 3


- CURIOSITA' -


Anche se la schermata del titolo riporta 1998, Gradius IV fu pubblicato nel febbraio 1999.


Il titolo di questo gioco si traduce dal Giapponese come 'Gradius IV Revival'.


Konami ha pubblicato l'album della colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Gradius IV Fukkatsu Original Game Soundtrack - KICA-7947) il 05/03/1999.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Power meters:

1) Opzione 1: Nemesis

- Missile: Cade a terra, poi scivola lungo di esso fino a raggiungere qualcosa.

- Doppia: Spara un proiettile a 45 gradi verso l'alto e in avanti.

- Laser: sostituisce i proiettili con un raggio blu.

2) Opzione 2: Mega-Destruction

- Bomba Spread: esplosione grandi della morte.

- Pistola Coda: Incendi all'indietro e in avanti.

- Laser: I Laser dentifricio infame.

3) Opzione 3: The Third Way

- Photon Torpedo: simile al missile standard, ma va dritto attraverso i nemici.

- Doppia: Spara un proiettile a 45 gradi verso l'alto e in avanti.

- Pulse: laser ondulazione Salamander.

4) Opzione 4: Salamander

- 2-Way: Le bombe cadono su e giu'.

- Tail Gun: Incendi all'indietro e in avanti.

- Pulse: laser ondulazione Salamander, in una bella tonalita' di rosso.

5) Opzione 5: Harbinger of Doom

- Vertical Mine: esplode dopo un ritardo in una grande esplosione verticale.

- Double: Spara un proiettile a 45 gradi verso l'alto e in avanti.

- Armour Piercing: proiettili potenti che attraversano piu' nemici.

6) Opzione 6: Vanguard of Chaos

- Flying Torpedo: Doppia sparare missili in avanti dopo il rilascio.

- Tail Gun: Incendi all'indietro e in avanti.

- Twin Laser: Ultimo visto in Gradius III, twin set di travi corte.


Partenza del Secondo ciclo: Nella Schermata di Selezione del misuratore di potenza, inserite Su (x2), Giu' (x2), Sinistra, Destra, Sinistra, Destra, Pulsante-2 (Fuoco), Pulsante-3 (missili). Sarai in Grado di inziare Il Gioco Dal Secondo giro e la password di gioco verra mopstrata Sullo Schermo NELLA Schermata di Over. This page Passowrd epoca Richiesta in 'Gradius IV Internet Ranking' (Che ora e comunque terminato).


- SERIE -


1. Gradius [Model GX400] (1985)

2. Salamander [Model GX587] (1986)

3. Lifeforce [Model GX587] (1987)

4. Gradius 2 [Model RC751] (1987, MSX)

5. Gradius II - GOFER no Yabou [Model GX785] (1988)

6. GOFER no Yabou Episode II [Model RC764] (1989, MSX)

7. Gradius III - Densetsu Kara Shinwa-e (1989)

8. Nemesis '90 Kai (1993, Sharp X68000)

9. Salamander 2 (1996)

10. Solar Assault - Gradius (1997)

11. Solar Assault - Revised (1997)

12. Gradius Gaiden (1997, Sony PlayStation)

13. Gradius IV - Fukkatsu (1998)

14. Gradius Generation (2001, Nintendo Game Boy Advance)

15. Gradius V (2004, Sony PlayStation 2)

16. Gradius Neo (2004, NTT DoCoMo i-mode Phones)

17. Gradius Neo Imperial (2005, NTT DoCoMo i-mode Phones)

18. Gradius Wide (2007, NTT DoCoMo i-mode Phones)

19. Gradius Rebirth (2008, Nintendo Wii)


- STAFF -


Produttore: Hiroyasu Machiguchi

Programmatore principale: Ken Midorikawa

Programmatore del gioco: Yasuyuki Nagatomo, Naoki Niihama, Takeshi Asaki, Ken Inagaki

Progettazione personaggi: Daisuke Yoro, Daisuke Chiba, Ayumu Hasegawa, Jun Omoto, Naoki Morita, Hiroyuki Ashida, Hiromichi Iwashita

Compositore musica: Harumi Ueko, Atsuki

Effetti sonori: Yoshihiko Koezuka

Produttore hardware: M. Okada

Programmatore DSP: NWK

Supporto strumenti software: Kami

Progettazione sistema hardware: H. Konishi

Progettazione hardware: T. Kobayashi, H. Yamashita

Sviluppo documentazione: Hideaki Minoda

Progettazione prodotto: Masaaki Uematsu, Kenji Fujinaka

Ingegnere meccanico: Yuji Tamura, Yoshinobu Kitami

Direttore: Hiroyuki Ashida


- CONVERSIONI -


* Console :

Sony PlayStation 2 (2000, "Gradius III & IV")

Sony PSP (2006, "Gradius Collection")


- FONTI -


Rom del gioco.