Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
gradius21988Konamitwin16.cvulcan23
Nome Gioco:Gradius II - GOFER no Yabou (Japan New Ver.)
Categoria:Sparatutto / Volo Orizzontale
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:320 x 224 con refresh 60.606061
Cloni della Rom:--si tratta di un clone--
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

flyer

History
History.dat

Gradius II - GOFER no Yabou (c) 1988 Konami.


Il terzo gioco nella rinomata serie "Gradius" di Konami; prima di esso furono pubblicati "Gradius [Model GX400]" e uno spinoff intitolato "Salamander [Model GX587]". Gradius II si attiene strettamente all'impianto di gioco del suo predecessore di enorme successo, il gioco evita i livelli a scorrimento alternato laterale / verticale di "Salamander" e opta invece per la meccanica a scorrimento esclusivamente orizzontale di "Gradius". Questo gioco é giustamente considerato uno degli sparatutto piú difficili e impegnativi mai pubblicati.

- DATI TECNICI -


Game ID : GX785


Processore Principale: (2x) 68000 (@ 10 Mhz)

Processore Audio: Z80 (@ 3.579545 Mhz)

Chip Audio: YM2151 (@ 3.57958 Mhz), K007232 (@ 3.579545 Mhz), UPD7759 (@ 640 Khz)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 3


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Marzo 1988.


Il titolo del gioco significa in giapponese "Gradius II - L'ambizione di GOFER".


Questo gioco e' conosciuto al di fuori del Giappone come "Vulcan Venture [GX785]".


Un lungometraggio animato in tre parti basato sulla serie Gradius venne pubblicato in Giappone entro un anno dalla pubblicazione di Gradius II. Segue le avventura di Dan, Stephanie, ed Eddie - tre piloti che sperano di salvare il loro pianeta dalle forze dell'impero Bacterion. In seguito nella serie, vengono affiancati da Lord British, il principe di Latis.


Apollon ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata del gioco (Space Odyssey, Gradius II - Gofer no yabou - BY30-5202) il 21/07/1988.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Barre della potenza:

1) Opzione 1: Nemesis (nemesi)

- Missile: Cade a terra, quindi la segue fino a che non colpisce qualcosa.

- Double (Doppio): Spara un proiettile con angolo di 45 gradi verso l'alto oltre che diritto.

- Laser: Rimpiazza i tuoi proiettili con un raggio blu.

2) Opzione 2: Mega-Destruction (mega-distruzione)

- Spread Bomb (Bomba ad ampio raggio): Ampia esplosione di morte).

- Tail Gun (Arma di coda): Spara all'indietro oltre che in avanti.

- Laser: Il famoso Laser Dentifricio.

3) Opzione 3: The Third Way (La terza via)

- Photon Torpedo (Torpedo a fotoni): Simile al missile standard, ma va dritto attraverso i nemici.

- Double (Doppio): Spara un proiettile con angolo di 45 gradi verso l'alto oltre che diritto.

- Pulse (Impulso): Il laser ad onde di Salamander.

4) Opzione 4: Salamander

- 2-Way (a 2 vie): Le bombe cadono verso l'alto e il basso.

- Tail Gun (Arma di coda): Spara all'indietro oltre che in avanti.

- Pulse (Impulso): Il laser ad onde di Salamander, in una bella sfumatura di rosso.


- SERIE -


1. Gradius [Model GX400] (1985)

2. Salamander [Model GX587] (1986)

3. Lifeforce [Model GX587] (1987)

4. Gradius 2 [Model RC751] (1987, MSX)

5. Gradius II - GOFER no Yabou [Model GX785] (1988)

6. GOFER no Yabou Episode II [Model RC764] (1989, MSX)

7. Gradius III - Densetsu Kara Shinwa-e (1989)

8. Nemesis '90 Kai (1993, Sharp X68000)

9. Salamander 2 (1996)

10. Solar Assault - Gradius (1997)

11. Solar Assault - Revised (1997)

12. Gradius Gaiden (1997, Sony PlayStation)

13. Gradius IV - Fukkatsu (1998)

14. Gradius Generation (2001, Nintendo Game Boy Advance)

15. Gradius V (2004, Sony PlayStation 2)

16. Gradius Neo (2004, NTT DoCoMo i-mode Phones)

17. Gradius Neo Imperial (2005, NTT DoCoMo i-mode Phones)

18. Gradius Wide (2007, NTT DoCoMo i-mode Phones)

19. Gradius Rebirth (2008, Nintendo Wii)


- STAFF -


Programmatori del gioco: Toshiaki Takatori, K. Tsutsui, T. Horimoto, A. Suzuki, Takehiko Fujii

Designers Grafica: Miki Yoshikata, H. Ashida, Michiko Iwamoto, A. Nonami, Kuniaki Kakuwa

Editori Sonoro: S. Tasaka, Motoaki Furukawa, K. Matsubara, S. Hukami
Ingegnere: K. Hashima

Designers Titolo: F. Shinuya, J. Tanaka


- CONVERSIONI -


* Console:

Nintendo Famicom [JP] (Dec. 16, 1988) "Gradius II [Model RC832]"

NEC PC-Engine Super CD-ROM² [JP] (Dec. 18, 1992) "Gradius II - GOFER no Yabou [Model KMCD2003]"

Sega Saturn [JP] (Mar. 29, 1996; "Gradius Deluxe Pack [Model T-9509G]")

Sony PlayStation [JP] (Mar. 29, 1996; "Gradius Deluxe Pack [Model SLPS-00303]")

Sony PSP [JP] (Feb. 09, 2006; "Gradius Portable [Model ULJM-05091]")

Sony PSP [JP] (Jan. 25, 2007; "Gradius Portable [Konami The Best] [Model ULJM-05222]")


* Computer :

Sharp X68000 [JP] (Feb. 07, 1992) "Gradius II - GOFER no Yabou [Model RA957]"

PC [MS Windows] [JP] (Feb. 21, 1997; "Gradius Deluxe Pack [Model ME203-J1]")


- FONTI -


Rom del gioco.