History.dat
Voltage Fighter Gowcaizer (c) 1995 Technos.
Un picchiaduro in stile animazione giapponese che ha luogo nell'anno 2010 a Tron City. In questa citta' c'é una scuola per studenti speciali chiamata "Belnar Institute". Isato Kaiza, l'eroe della storia, e' uno studente di questa scuola. Possiede inoltre una pietra chiamata pietra Caizer che lo trasforma in un combattente sovrumano di nome Gowcaizer. La storia inizia quando un nuovo studente di nome Kyosuke Shigure arriva alla scuola in cerca di vendetta nei confronti del preside, un uomo misterioso di nome Olga, che sembra avere intenzione di distruggere il mondo. Spetta cosí a Gowcaizer, Kyosuke e i loro alleati fermarlo.
- DATI TECNICI -
SNK Neo-Geo MVS hardware
Game ID : 094
Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio : YM2610 (@ 8 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 4
[Controlli SNK MVS Neo-Geo]
2 giocatori - 4 pulsanti per giocatore.
=> [Joystick] 8 direzioni [A] Pugno veloce, [B] Calcio veloce, [C] Pugno forte, [D] Calcio forte
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Settembre 1995.
Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Choujin Gakuen Gowcaizer" (letteralmente: Scuola di Superman Gowcaizer).
Un OAV in due parti basato sul gioco fu pubblicato nel 1996. Fu pubblicato in DVD nel 1999 come film.
- STAFF -
Protagonisti le talentuose voci di: Hikaru Midorikawa, Nobuyuki Hiyama, Hiderou Isikawa, Tomo Sakurai, Ryoutarou Okiayu, Yara Yuusaku, Yuuko Nagasima, Masami Oobari, Yumi Touma, Yoshiyuki Kouno, Syou Hayami
Leader progetto: Teruo Ichimura
Direttore e scrittore: Kengo Asai
Designer personaggi: Masami Oobari (Studio G-1)
Direttore artistico personaggi: Hideki Nakazawa
Designer titolo: Seiji Tanda
Direttore assistente: Junichi Arai, Norihiro Sawada
Designer delle azioni dei personaggi e arrangiamenti: Hiroyuki Katou, Masanori Mori, Sadayoshi Kurokawa, Syuji Wada
Staff algoritmi nemici: Hiroyuki Katou, Masanori Mori, Nobuyuki Nakane, Tatumi Saitou, Hiroshi Satou, Sadayoshi Kurokawa
Direttore programma: Nobuyuki Nakane
Squadra programma: Toshiaki Tugane, Hiroshi Satou, Masahiro Izumi, Masanori Mori
Compositori musicali: Chiaki Iizuka, Reiko Uehara, Kiyomi Kataoka, Kennosuke Suemura
Musica e effetti sonori: Kennosuke Suemura
Squadra artwork grafica: Koji Ogata, Masamichi Katagiri, Tutomu Nakazawa, Hiroyuki Katou, Kunihiro Hirabayashi, Takuto Mori, Syouji Miyagi, Miyuki Yakushiji, Eiitirou Nakatu, Tuyoshi Namiki, Yaki Imagawa, Kensuke Nishi, Hideki Hoshiya, Koji Yamada, Satoshi Kazato, Kazumi Minagawa, Fujimi Oonishi, Karaage Kenzen, Chihiro Kushibe, Akiko Maruyama, Seiichirou Ishiguro, Big Bridge, Katuhiro Nakamura, Takahide Koizumi, Atushi Ikeda, JC Staff, Winz, Y.Y,B
Ringraziamenti speciali a : Studio G-1, Kengo Asai, Yukinori Umetu, Tukasa Kotobuki, Ikegami Tatuya, Kazuyuki Kurata
- CONVERSIONI -
* Console:
SNK Neo-Geo [JP] (October 20, 1995) [Model NGH-094]
SNK Neo-Geo [US] (October 20, 1995) [Model NGH-094]
SNK Neo-Geo CD [JP] (November 24, 1995) [Model NGCD-094]
Sony PlayStation [JP] (July 17, 1997) [Model SLPS-00527]
Sony PlayStation [JP] (September 14, 2011, "PSOne Classics")
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|