Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
gloc1990Segasegaybd.coriginale13
Nome Gioco:G-LOC Air Battle (US)
Categoria:Sparatutto / Volo 1a Persona
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:320 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:glocr360
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

G-Loc - Air Battle (c) 1990 Sega.


Un seguito diretto di "After Burner" del 1987, G-Loc adotta il sistema di gioco pieno di azione, anche se un po' limitato, del predecessore. Il ritmo di gioco e' stato notevolmente ridotto, rendendo la sopravvivenza piú una questione di abilita' che di "spara e spera" come nel sistema di gioco di "After Burner".


La maggior parte dell'azione di G-Loc é vista in prima persona, dall'abitacolo, ma in certi punti del gioco la visuale passa nella familiare prospettiva in terza persona di "After Burner", mentre il caccia del giocatore e' inseguito da un caccia nemico. Il giocatore deve rollare e virare per liberarsi dell'inseguitore, dopo di che la visuale ritorna in prima persona.


L'obiettivo del gioco e' sparare un determinato numero di aeroplani nemici mentre si avvicinano da davanti e da dietro, rollando e cambiando direzione per evitare il fuoco nemico. In certi livelli sono presenti installazioni nemiche a terra che devono essere a loro volta distrutte. Il caccia del giocatore é armato sia di mitragliatore, sia di un limitato numero di missili che possono essere puntati automaticamente su bersagli nemici. I livelli di G-Loc portano il giocatore attraverso una varieta' di paesaggi differenti, tra cui ampie pianure e canyon pieni di rocce. Piú avanti nel gioco il giocatore deve tentare di atterrare su una portaerei. L'eventuale fallimento dell'operazione comporta la fine della partita.


- DATI TECNICI -


Sega Y Board hardware


Processore Principale : (3x) 68000 (@ 12.5 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 4 Mhz), Sega (@ 4 Mhz)


Giocatori : 1

Controllo : stick

Pulsanti : 3


- CURIOSITA' -


Pubblicato nell'Aprile 1990.


'G-Loc' significa 'G-induced Loss Of Consciousness'('Perdita Di Conoscienza Indotta Dalla Gravita''); il sottotitolo nel flyer e' 'Loss of Consciousness by G-force'.


Una versione migliorata di "G-Loc - Air Battle", chiamata "R360 - G-Loc Air Battle" puo' essere vista nel simulatore di volo di Sega R-360.


- SERIE -


1. After Burner (1987)

2. After Burner II (1987)

3. G-Loc - Air Battle (1990)

4. R360 - G-Loc Air Battle (1990)

5. Strike Fighter (1991)

6. Sky Target (1995)

7. Sega Strike Fighter (2000)

8. After Burner Climax (2006)

9. After Burner - Black Falcon (2007, Sony PSP)


- STAFF -


Designed by : Yu Suzuki (YU.)

Music and Sounds : Hiroshi Miyauchi (HIR)

Staff : (YAS), (IWA), (KEN), (PAP), (SAD), (GAK), (NAG), (MKA), (KYO), (MAC), (SUN), (SIM), (KOB)


- CONVERSIONI -


* Console :

Sega Master System (1990)

Sega Mega Drive (1991)

Sega Game Gear (1993)


* Computer :

Amstrad CPC (1991, "G-Loc R360")

Commodore Amiga (1992)

Commodore C64 (1992,"G-Loc R360")

Sinclair ZX Spectrum (1992, "G-Loc R360")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.