History.dat
Global Champion (c) 1994 Taito America Corp.
Un picchiaduro uno contro uno con nove personaggi selezionabili e tre boss finali, controllato con un joystick e sei pulsanti. Oltre agli usuali calci e pungi, ogni personaggio ha diverse mosse speciali che possono essere utilizzate tramite complesse combinazioni di joystick e pulsante. Nel gioco ad uno, i giocatori possono scegliere il loro primo avversario, con i seguenti scelti a caso dal gioco.
Fatto insolito per un gioco di questo genere, in Global Champion c'é sangue; cosa che fino a quel momento era stata associata solo alla serie "Mortal Kombat" di Midway. Il sangue puó essere disattivato nei settaggi dip del gioco.
Global Champion era la risposta di Taito ai picchiaduro Capcom e SNK che dominavano la scena arcade agli inizi degli anni 90 e, per quanto abbastanza giocabile di suo e con una grafica colorata e con sfondi molto animati, la proposta di Taito non pote' competere con i vari Street Fighter, né per quanto riguarda il successo commerciale, né di giocabilita'.
- DATI TECNICI -
Taito F3 System hardware
Game ID : D84
Processore Principale : 68EC020 (@ 16 Mhz)
Processore Audio : 68000 (@ 16 Mhz)
Chip Audio : ES5505 (@ 15.23805 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : manuale
Pulsanti : 6 (Pugno debole, pugno medio, pugno forte, calcio debole, calcio medio, calcio forte)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Luglio 1994.
Il gioco e' conosciuto al di fuori degli USA come "Kaiser Knuckle".
Un prototipo aggiornato di questo gioco e' conosciuto come "Dan-Ku-Ga".
- AGGIORNAMENTI -
La schermata dei titoli e' diversa da Kaiser Knuckle.
- STAFF -
Illustratore: Nobuteru Yuki
Capo del progetto: Takeshi Kobori
Progettisti: Takeshi Kobori, Hiromi Mikami, Yuji Sakamoto, Hiroshi Aoki
Sviluppatori personaggi principali: Yuji Sakamoto, Takeshi Kobori
Sviluppatori personaggi: Hiroto Nizato, Hiromi Mikami, Atsushi Iwata, Shinichi Arai, Makoto Fujita, Horitaka Kawamoto, Takayuki Isobe, Shin Tanaka, Shinjiro Sugitani, Seiji Kawakami, Kazuhiro Numata, Yukiwo Ishikawa (Yukio Abe), Nobuhiro Hiramatsu, Hiroyo Kujirai, Tomohisa Yamashita, Tsuyoshi Tanigawa, Hideyuki Kato, Keisuke Nishioka, Tatsuya Ushiroda, Hiroshi Nishida
Assistenti: Peacock, Production IG, Vap
Programmatore generale: Hirosi Aoki
Programmatori: Kosuke Usami, Kumi Tsuchiya, Tatsuo Nakamura, Isao Oyama
Compositori musiche: Yasuhisa Watanabe (Zuntata)
Tecnici effetti sonori: Katsuhisa Ishikawa (Zuntata)
Tecnici registrazioni: Munehiro Nakanishi (Zuntata) con il supporto di Zuntata
Sistema: Katsumi Kaneoka, Hironobu Suzuki
Designer: Kumi Mizobe, Takeshi Kobori
Meccanica: Koichi Otsu
* CAST:
Kazuya: Kazuki Yao
Barts: Ryutaro Okiayu
Lihua: Saeko Shimazu
Liza: Aya Hisakawa
Gekkou: Hideo Ishikawa
J-McCoy: Kazunari Tanaka
Wulong: Yasushi Horibata
Marco: Ichiro Otowa
Boggy: Andrew Holms
Gonzales: Hisao Egawa
Azteca: Ryu Kuzu
General: Steve Yamashita
Narratore: Randy Sexton
Ringraziamenti speciali : Yoshihisa Nagata, Yuji Iwasaki, Minoru Masuyama, Yasuo Tsumori, Tsukasa Oshima, Akira Kurayabashi, Tatsuhiko Abe, Kenji Nakatsuka, Makoto Tanaka, Takao Kawashima, Koichi Morita, S.Yamakata, VG Kumagaya R&D, VG Tokyo R&D, VG Osaka R&D, Taito America, Taito Europe, Ebina Factory
- FONTI -
Rom del gioco.
|