History.dat
Gauntlet (c) 1985 Atari Games.
Gauntlet é uno sparatutto basato su labirinti per un massimo di 4 giocatori. Fortemente influenzato dalle convenzioni classiche del fantasy, i giocatori assumono il ruolo di Thor the Warrior (il guerriero), Thyra the Valkyrie (la Valchiria), Merlin the Wizard (il mago), o Questor the Elf (l'elfo) e devono collaborare mentre esplorano e si aprono la via combattendo per labirinti pieni di nemici. La competizione é incoraggiata in quanto i giocatori devono combattere per il poco cibo, tesori, pozioni magiche e potenziamenti distribuiti per i sotterranei.
Ognuno dei 4 personaggi di Gauntlet ha punti di forza e di debolezza differenti: Thyra ha un’ottima armatura, Thor é il migliore nel corpo a corpo, Questor é il piú veloce e Merlin ha gli attacchi magici piu' potenti. L'obiettivo del gioco é semplicemente di rimanere in vita il piú a lungo possibile mentre esplori i labirinti di Gauntlet alla ricerca di tesori, cibo, pozioni magiche ed infine l'uscita che porta al sotterraneo successivo.
Le pozioni - rappresentate da bottiglie blu – che sono distribuite per i livelli offrono miglioramenti alle abilita' dei personaggi (come "velocita'" o "potenza extra colpi") oppure possono essere utilizzate come "bomba intelligente", distruggendo alcuni o tutti i mostri su schermo. Le pozioni sono anche l'unico modo per uccidere il personaggio "Death" (morte) che compare in molti livelli. Le pozioni magiche possono essere conservate e usate a discrezione del giocatore premendo il pulsante "Magic", ma ogni pozione puó essere utilizzata solo una volta.
I primi sette labirinti sono sempre gli stessi, ma dall'ottavo livello in poi i giocatori si troveranno in uno fra oltre un centinaio di labirinti differenti. Se il giocatore sopravvive abbastanza a lungo, i labirinti saranno ripetuti in un ordine differente. La sopravvivenza del giocatore dipende dal suo livello di "salute". La salute continua a diminuire man mano che il tempo passa e il contatto con mostri e proiettili causa un'ulteriore perdita. La salute puó essere recuperata mangiando il cibo trvato nei labirinti o inserendo piú gettoni. I molti scrigni distribuiti per i livelli possono essere saccheggiati per ottenere punti. Inoltre collezionare tesori aumenta il moltiplicatore di punteggio di un giocatore, quando due o piú giocatori stanno giocando.
- DATI TECNICI -
Game ID : 136037
Processore Principale : 68010 (@ 7.15909 Mhz), M6502 (@ 1.789772 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), POKEY (@ 1.789772 Mhz), TMS5220 (@ 650.826 Khz)
Controlli per giocatore (4): Joystick a 8 direzioni
Pulsanti per giocatore (4): 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1985.
Gauntlet doveva essere originariamente chiamato "Dungeons" ed era ispirato non solo dal RPG da tavola di TSR "Dungeons & Dragons", ma anche da un altro gioco Atari chiamato "Dandy". Il creatore di Dandy, Jack Palevich, cercó inutilmente di fare aggiungere il suo nome alla lista dei crediti di Gauntlet. Al posto del riconoscimento pubblico, Atari Games Corp diede a Pelvich un cabinato di Gauntlet e lui in cambio acconsentí a non fare causa ad Atari.
Due nomi dei personaggi furono modificati prima della pubblicazione del gioco. Originariamente, la Valchiria era chiamata “Amazon” (amazzone) e il Guerriero era chiamato “Hulk”. Le prime illustrazioni dei personaggi furono prodotte il 1. gennaio 1984.
Il rivoluzionario sistema di gioco non lineare di Gauntlet dava ai giocatori possibilita' di scelta: non erano piu' obbligati a seguire un percorso lineare durante il gioco. Come in “Dungeons & Dragons”, i giocatori di Gauntlet potevano scegliere il loro percorso, cercando chiavi, tesori, cibo e trasportatori per passare ad altri livelli. Al contrario della maggior parte dei giochi dell’epoca, il giocatore non doveva sempre combattere: poteva essere a volte trovato un percorso piu' semplice attraverso il sotterraneo, oppure i giocatori potevano provare ad attraversarlo evitando tutti i nemici.
Nei primi anni ’80, le sale giochi erano in difficolta'. I produttori crearono giochi piu' elaborati per giocare ai quali gli operatori potevano chiedere un prezzo maggior (mezzo dollaro!), ma i giocatori non gradirono l’aumento. La domanda che Atari si pose fu: come otteniamo guadagni extra? L’idea per Gauntlet fu che con quattro giocatori si guadagna quattro volte tanto ogni partita. E’ un gioco che consente di inserirsi nella partita in qualsiasi momento, quindi se un giocatore moriva poteva rientrare immediatamente in gioco, oppure un nuovo giocatore poteva sostituirlo – non c’erano momenti morti, quindi i gettoni continuavano a fluire. Un’altra scelta fatta apposta per aumentare i gettoni inseriti: non c’era una fine del gioco. Gauntlet riciclava i livelli ribaltandoli orizzontalmente e verticalmente una volta che i giocatori li avevano superati tutti. Gauntlet fu un grande successo nel 1985. Ma il gruppo che seguiva il marketing per Atari era in realta' preoccupato a causa del cabinato per 4 giocatori. Non erano sicuri che 4 sconosciuti avrebbero voluto giocare assieme e avevano anche dubbi sulle 4 gettoniere separate (che sapevano essere molto fragili). Sicuro del suo gioco, Ed Logg convinse il gruppo che seguiva il marketing a distribuire il gioco.
Gauntlet fu una pietra miliare nell'utilizzo degli effetti sonori. Voci umane sintetizzate erano state usate sporadicamente in giochi dei primi anni '80 e, anche se nella maggior parte dei casi avevano avuto un buon successo, erano ancora considerate una novitá. Gauntlet rivoluzionó tuttavia il concetto di parlato in gioco e ció fu di incommensurabile supporto alla superba atmosfera del gioco. Il timbro di voce profondo del Dungeon Master di Gauntlet guidava i giocatori attraverso i livelli, informandoli che "Elf needs food, badly" (l'elfo ha assoluto bisogno di cibo) o che "Blue Wizard is about to die" (il Mago Blu sta per morire) e dando il sempre utile consiglio di "Don't shoot food" (non sparare al cibo).
Nota : Il gioco contiene esattamente 212 suoni (includendo voci digitalizzate, effetti e musiche).
Era pratica comune testare i nuovi giochi da sala in alcuni luoghi selezionati prima di distribuirli ufficialmente. All’operatore veniva dato il cabinato gratuitamente, ma l’operatore non poteva pubblicizzarlo (come precauzione contro la concorrenza) e doveva fornire i dati di utilizzo di quella e di tutte le altre macchine della propria sala in maniera che Atari potesse valutare il successo del gioco contro gli altri giochi. Ma quando Ed Logg si reco' a verificare Gauntlet durante il suo test sul campo, trovo' sviluppatori di Sega che fotografavano il cabinato. Atari lo ritiro' dalla sala giochi e non lavoro' piu' con quell’operatore. Un anno dopo la pubblicazione di Gauntlet nel 1985, Sega pubblico' un gioco da sala per quattro giocatori chiamato “Quartet” (anche se era a scorrimento laterale).
Negli Stati Uniti furono vendute 7.850 unita'. Alcune migliaia in piu' furono vendute in Giappone e in Europa. Anche se Atari ritenne Gauntlet un successo, giochi precedenti come Space Invaders e Ms. Pac-Man avevano venduto centinaia di migliaia di cabinati. Uno dei giochi prodotti da Atari nello stesso periodo, l’eccellente Temple of Doom, vendette solo 2.800 copie.
Nota: sono state pubblicate 20 versioni (vedi la sezione Aggiornamenti per i dettagli), includendo sei versioni a 2 giocatori e varie versioni Spagnole, Tedesche e Giapponesi. Contando solo le varianti inglesi a 4 giocatori, ci sono state sette uscite con vari bugfix).
La schermata dei punteggi elevati di default di "Cyberball 2072" riporta i nomi di molti giochi da sala di Atari, incluso GAUNTLET.
Charles Nagle detiene il record ufficiale per questo gioco con 4.401.169 punti, realizzato il 28 Marzo 2003.
Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (That's Atari Music Vol.II: G.S.M. Atari Games 2 - PCCB-00070) il 21/09/1991.
- AGGIORNAMENTI -
Revision 1 (4 giocatori)
* Prima uscita mondiale.
Revision 2 (4 giocatori)
* Aggiunta l'opzione chiamata 'Disable Speech?' nel menu' operatore.
* Corretti alcuni testi nell'attract mode.
Revision 3 (4 giocatori)
* Uscita solo Tedesca.
Revision 4 (4 giocatori)
* Uscita Mondiale.
Revision 5 (4 giocatori)
* Uscita mondiale.
Revision 6 (4 giocatori)
* Uscita solo Tedesca.
* Aggiunto il trucco "Tutti i muri diventano uscite" (vedi Consigli e Trucchi).
* Aggiunta l'abilita' di bloccare l'attract mode premendo il pulsante difuoco.
Revision 7 (4 giocatori)
* Uscita mondiale.
Revision 8 (4 giocatori)
* Uscita solo Tedesca.
* Aggiunta l'opzione chiamata 'Reduce Text?' nel menu' operatore.
Revision 9 (4 giocatori)
* Uscita mondiale.
* I livelli sono differenti : I livelli 9 e 10 sono eliminati (Livello 12 della revisione 8 = Livello 10 della revisione 9)
Revision 10 (4 giocatori)
* Uscita solo Tedesca.
Revision 12 (4 giocatori)
* Uscita solo Giapponese.
Revision 13 (4 giocatori)
* Uscita solo Giapponese.
Revision 14 (4 giocatori)
* Uscita mondiale.
Revision 15 (4 giocatori)
* Uscita solo Spagnola.
Revision 1 (2 giocatori)
* Uscita solo Tedesca.
* Basata sull'ultima uscita a 4 giocatori.
Revision 2 (2 giocatori)
* Uscita solo Giapponese.
Revision 3 (2 giocatori)
* Uscita Mondiale.
Revision 4 (2 giocatori)
* Uscita solo Tedesca.
Revision 5 (2 giocatori)
* Uscita solo Giapponese.
Revision 6 (2 giocatori)
* Uscita Mondiale.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Consigli per il gioco : I seguenti consigli ti aiuteranno ad utilizzare la tua salute in maniera piú efficace e ad ottenere piú punti per gettone :
1) Gioca in maniera cooperativa.
2) Permetti al giocatore con la migliore abilitá nell'utilizzo della magia di raccogliere le pozioni magiche (solitamente Merlin the Wizard, a meno che uno degli altri giocatori abbia usato la pozione magica per miglior magia).
3) Risparmia chiavi e pozioni magiche e utilizzale solo quando necessarie.
4) Fai attenzione all'ordine di marcia. Permetti ai giocatori con la migliore abilitá di combattimento e la miglior armatura (solitamente Thyra the Valkyrie e Thor the Warrior) di aprire la via e respingere gli attacchi.
5) Evita il contatto con i fantasmi : ti succhiano la salute molto velocemente e non puoi combatterli corpo a corpo.
* Se rimani immobile (o fondamentalmente senza scopo) per circa 30 punti salute, tutte le porte si apriranno. Tutti lo sanno e perfino il gioco te lo dice. Il gioco non ti dice che se stai fermo per 200 punti energia, tutti i muri si trasformano in uscite! (funziona dalla Revision 6 in poi). I progettisti del gioco dovettero includere questo trucco perché ci sono alcuni livelli che richiedono che tu raccolga una chiave prima di uscire. Se sei giá pieno di chiavi e le porte sono giá tutte aperte, sarebbe IMPOSSIBILE per te uscire e moriresti di fame. Quello che non hanno previsto é che certi livelli veramente difficili, che richiederebbero enormi perdite di salute per essere terminati, diventano molto semplici se tutti i muri sono uscite. O possono essere addirittura saltati del tutto. Poiché il gioco ha livelli Monty-Hall con grandi quantitá di cibo, puoi usare questo trucco per giocare solo i livelli dove la tua slaute rimane piú o meno identica o aumenta, e limitare le tue perdite a 200 nei livelli veramente difficili.
* Il miglior personaggio da utilizzare, a lungo termine, é l'elfo. La sua magia é forte tanto quanto quella del mago e la sua abilitá di lotta é elevata tanto quanto quella di Thor. La sua abilitá di sparare attraverso le crepe, in aggiunta a tutto ció (quando ha le pozioni di potenziamento), lo rendono il migliore makes him the best. La Valchiria é la peggiore, anche se alcuni la considerano una sfida...
* Per manipolare il punteggio di Death, sparagli. Il punteggio di Death varia in base alla seguente progressione: 1000-2000-1000-4000-1000-6000-1000-8000, e poi ricomincia da capo. Il suo valore viene mantenuto dalla partita precedente.
* Puoi uccidere Death facilmente teletrasportandoti sopra di lui.
* Il livello 8 é il livello in cui é terminata la partita precedente. Se in una partita hai avuto una buona successione di livelli e vuoi ripeterli, spegni e riaccendi la macchina dopo che hai inserito il tuo punteggio elevato.
- SERIE -
1. Gauntlet (1985)
2. Gauntlet (1985, PlayChoice-10)
3. Gauntlet II (1986)
4. Gauntlet - The Deeper Dungeons (1987, Level pack for 8-bit computers)
5. Gauntlet - The Third Encounter (1990, Atari Lynx)
6. Gauntlet III - The Final Quest (1991, Atari ST)
7. Gauntlet IV (1993, Sega Mega Drive)
8. Gauntlet Legends (1998)
9. Gauntlet Dark Legacy (1999)
10. Gauntlet Seven Sorrows (2006, Sony PlayStation 2 & Microsoft XBOX)
- STAFF -
Designer / Programmatore: Ed Logg (ED )
Programmatore gioco: Bob Flanagan (BF )
Grafica video: Sam Comstock (SWC), Susan G. McBride (SGM), Alan Murphey, Will Noble, Dave Pettigrew (D F)
Ingegnere: Pat McCarthy (PMC)
Tecnico: Sae Oh (SMO), Cris Drobny (CAD)
Designer Audio: Hal Canon (HAL), Earl Vickers (EAR)
Designer cabinato: Ken Hata (KEN)
- CONVERSIONI -
* Console:
Atari Lynx (1990)
Sega Master System (1990)
Sony PlayStation (1998, "Arcade's Greatest Hits - The Atari Collection 2")
Sega Dreamcast (2000, "Midway's Greatest Arcade Hits Volume 2")
Sony PlayStation 2 (2003, "Midway Arcade Treasure")
Nintendo GameCube (2003, "Midway Arcade Treasure")
Microsoft XBOX (2003, "Midway Arcade Treasure")
Sony PSP (2005, "Midway Arcade Treasures - Extended Play")
Nintendo Game Boy Advance (2005, "Gauntlet / Rampart")
Microsoft XBOX 360 (2005, come gioco scaricabile Live Arcade) : presenta grafica migliorata e una sezione speciale dei risultati, nella quale i giocatori sono premiati per diversi conseguimenti che ottengono nel gioco. [Ritirato nel 2010].
* Computer :
Atari XL/XE (1985) : edito sia su cassetta che su disco.
Amstrad CPC (1985)
Atari ST (1985)
Commodore C64 (1986)
Tandy Color Computer (1986, "Gantelet")
Sinclair ZX Spectrum (1987)
Apple II (1988)
PC [MS-DOS] (1988)
PC [MS Windows, CD-ROM] (1998, "Arcade's Greatest Hits - The Atari Collection 2")
PC [MS Windows, CD-ROM] (2004, "Midway Arcade Treasure")
* Altri:
Videogioco portatile LCD (1988) pubblicato da Tiger Electronics: Contiene 9 livelli nella tua ricerca dello Sacred Orb perso da lungo tempo. Ci sono 5 diversi mondi da esplorare in cui combattere i demoni malvagi: Il Castello, La Foresta Oscura, Le Caverne Perdute, L'Invisibile e Volcana.
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|