Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
gaunt21986Atari Gamesgauntlet.coriginale42
Nome Gioco:Gauntlet II
Categoria:Labirinto / Sparatutto Grande
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:336 x 240 con refresh 59.922743
Cloni della Rom:gaunt22p, gaunt22p1, gaunt22pg, gaunt2g
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Gauntlet II (c) 1986 Atari Games.


Gauntlet II e' un seguito diretto del leggendario sparatutto a tema fantasy ambientato in labirinti pubblicato un anno prima. Atari decise di non modificare piú di tanto la struttura del gioco, optando invece per migliorare la giá eccellente azione multigiocatore che tanto aveva gia' entusiasmato alla pubblicazione del gioco originale.


Come nel primo gioco, fino a quattro giocatori possono nuovamente assumere il ruolo di “Thor il Guerriero”, “Thyra la Valchiria”, “Merlin il Mago” o “Questor l’Elfo” e devono collaborare mentre esplorano e si aprono la strada combattendo attraverso labirinti pieni di nemici, raccogliendo pozioni, cibo e tesori e cercando nel frattempo l’uscita che li portera' al sotterraneo successivo.


Fra i cambiamenti per il seguito la possibilita' per i giocatori di scegliere qualsiasi personaggio con cui giocare, anche se questi era gia' in gioco. I personaggi sono divisi per colore e i giocatori possono assumere il ruolo dell'Elfo Blu, del Mago Verde, ecc. Il parlato del gioco é modificato con le nuove definizioni dei personaggi.


Un altro cambiamento é l'abilita' di far rimbalzare i colpi sui muri – tecnica nota come “colpi riflessi” -  se é stata raccolta l’apposita pozione. Sono stati aggiunti nuove pozioni e nuovi mostri. Il piú famoso e' il Drago Sputafuoco che fa la guardia all’uscita di alcuni sotterranei. Questa potente creatura richiede numerosi colpi per essere uccisa e la sua sconfitta premia i giocatori con una pozione permanente e un sacco di tesori.


Un'altra aggiunta celebre e' il mostro "It": ogni giocatore toccato dalla creatura ben presto scopre che tutte le creature di quel livello inseguono solo lui, ignorando completamente gli altri giocatori. L'unico modo per sciogliere la maledizione e' quello di toccare un altro giocatore.


Sono stati aggiunti anche nuovi elementi dei livelli per aumentarne ulteriormente la varieta'. Fra questi ci sono sotterranei con muri completamente invisibili, muri magici (che si trasformano in mostri o oggetti se colpiti), mattonelle stordenti (che stordiscono qualsiasi giocatore ci cammini sopra) e uscite che passano rapidamente da funzionanti a non funzionanti e viceversa.


- DATI TECNICI -


Game ID: 136043


Controllato con un joystick a 8 direzioni e due pulsanti.


Processore Principale : 68010 (@ 7.15909 Mhz), M6502 (@ 1.789772 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), POKEY (@ 1.789772 Mhz), TMS5220 (@ 650.826 Khz)


Giocatori : 4

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


L'originale "Gauntlet" fu pubblicato nel 1985, i kit di conversione in Gauntlet II sono usciti un anno dopo, in Agosto 1986. Molte delle macchine originali "Gauntlet" dell'epoca furono convertite in cabinet di Gauntlet II. Solitamente rimanevano Gauntlet II per parecchio tempo, a causa della mancanza relativa di kit che convertissero un cabinato di "Gauntlet" in uno del sguito. I veri e propri kit rimasero poco comuni fino alla fine degli anni 80, quando i giochi a quattro giocatori iniziarono a diffondersi rapidamente.


Concorso: Atari tenne un concorso promozionale in occasione dell'uscita di Gauntlet II. Se i giocatori seguivano le istruzioni che il gioco dá prima di entrare in una stanza segreta (la macchina fornisce indizi su come entrare nel le stanze segrete nel caso si spari ad un muro nascosto in ogni livello), essi venivano salutati da una schermata che comunicava la vincita dei punti extra e chiedeva l'inserimento del nome.

Veniva poi comunicato un codice a 6 cifre da inserire in un questionario di ingresso ad un concorso. I primi 500 estratti vinsero T-shirt di Gauntlet II piu' la possibilita'  di vincere un titolo di risparmio di $5000. Le macchine possono anche essere settate (attraverso i dip switches) in modo da sopprimere questo schermo, in questo caso i giocatori ottengono uno schermo che dice '5000 points x coins = xxx' ('5000 punti x gettoni = xxx') dopo aver finito con la stanza segreta. Il concorso fini' nel 1986.


Circa 3,000 unita'  furono prodotte.


Nota: Il gioco contiene esattamente 205 suoni! (includendo voci digitali, effetti sonori e musiche), meno che nel primo Gauntlet.


Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (That's Atari Music Vol.II: G.S.M. Atari Games 2 - PCCB-00070) il 21/09/1991.


- PUNTEGGI -


Chiave : 100 points.

Tesoro : 100 - 500 points.

Ogni tipo di mostro ha un punteggio fisso.

Ogni generatore vale il doppio dei punti del suo mostro associato.

Morte : fino a 6.000 punti.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Stanze segrete: Per entrare in una stanza segreta devi fare un trucco segreto nel livello. Alcuni trucchi segreti sono:

1) Teletrasportatri sull'uscita

2) Spingere un muro mobile sull'uscita

3) Mantenere tutti i super-colpi

4) Non usare l'invulnerabilita'  (questa e' comunque una buona idea)

5) Non toccare finte uscite

6) Teletrasportarti sopra a Death e/o bolle di acido

7) non prendere NULLA (il trucco del colpo viene comodo in questo caso)


* I consigli che ti vengono dati per la stanza segreta non si riferiscono necessariamente al livello in cui ti trovi, esattamente come in "Gauntlet". Il trucco segreto di solito non funziona, ma e' sempre lo stesso epr ciascun livello. Ti viene concesso un trucco segreto ogni 15 livelli circa.


* Puoi uccidere le bolle di acido! Lasciaci cadere sopra due pozioni in rapida successione. Questo funziona indipendentemente dalle abilita'  magiche. Questo fa anche riaddormentare per un momento il drago (puoi anche ucciderle con un teletrasporto. Se c'e' un teletrasporto comodo, ovviamente).


* Il cibo '?' NON compare a caso. Prendi un cibo '?' su multipli di 20 +7 (es. 27, 47, 67, ecc). Guadagnerai 200 punti salute.


* Un paio di note di strategia:

1) Spari che rimbalzano rendono il drago piu' facile

2) L'invulnerabilita'  lo rende molto facile

3) Ricorda che quando i generatori non sono sullo schermo, non generano mostri

4) Se stai giocando in 2+ giocatori puoi uccidere praticamente tutti i draghi con un giocatore, distraendolo, o usando attacchi indiretti. Ad esempio: puoi trovare muri cui puoi sparare o semplicemente metterti al posto giusto di traverso al drago. Cerchera'  di bruciarti invece di sparare la palla di fuoco. Se fatto correttamente, ti troverai ad un muro di lontananza da lui. Nel frattempo il tuo compagno potra'  aggirarlo e sparare alla testa mentre il drago sta sputando fuoco da un'altra parte.


* Il livello 6 é il livello in cui é terminata la partita precedente. Se in una partita hai avuto una buona successione di livelli e vuoi ripeterli, spegni e riaccendi la macchina dopo che hai inserito il tuo punteggio elevato.


- SERIE -


1. Gauntlet (1985)

2. Gauntlet (1985, PlayChoice-10)

3. Gauntlet II (1986)

4. Gauntlet - The Deeper Dungeons (1987, Level pack for 8-bit computers)

5. Gauntlet - The Third Encounter (1990, Atari Lynx)

6. Gauntlet III - The Final Quest (1991, Atari ST)

7. Gauntlet IV (1993, Sega Mega Drive)

8. Gauntlet Legends (1998)

9. Gauntlet Dark Legacy (1999)

10. Gauntlet Seven Sorrows (2006, Sony PlayStation 2 & Microsoft XBOX)


- STAFF -


Designer / Programmatore: Ed Logg

Programmatore gioco: Bob Flanagan

Video grafica: Sam Comstock, Susan G. McBride, Alan Murphy, Will Noble

Ingegnere: Pat McCarthy

Tecnico: Cris Drobny

Designers suono: Hal Canon, Brad Fuller, Earl Vickers

Designers cabinato: Ken Hata


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Famicom (1990)

Nintendo Game Boy (1990)

Microsoft XBOX (2004, "Midway Arcade Treasures 2")

Nintendo GameCube (2004, "Midway Arcade Treasures 2")

Sony PlayStation 2 (2004, "Midway Arcade Treasures 2")

Sony PlayStation 3 (2007, "PlayStation Network")


* Computer :

Tandy Color Computer (1986, "Gantelet II")

Amstrad CPC (1986)

Atari ST (1986)

Commodore C64 (1987)

PC [MS-DOS, 5.25''] (1987)

Sinclair ZX Spectrum (1988)

Commodore Amiga (1989)

PC [MS Windows, CD-ROM] (2006, "Midway Arcade Treasures Deluxe Edition")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.