Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
galaga1981Namcogalaga.coriginale21
Nome Gioco:Galaga (Namco rev. B)
Categoria:Sparatutto / Bersagli
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:288 x 224 con refresh 60.606061
Cloni della Rom:galagamf, galagamk, galagamw, galagao, gallag, gatsbee
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Galaga (c) 1981 Namco.


Galaga e' uno sparatutto a schermata singola, nel quale il giocatore controlla una “caccia” spaziale e deve difendere il suo pianeta dalle orde di invasori alieni in arrivo. Il caccia puó muoversi solamente a sinistra e a destra lungo il fondo dello schermo.


Gli alieni di Galaga volano sullo schermo in diverse formazioni – sganciando bombe mentre lo fanno – prima di formare linee di truppe in cima allo schermo. Una volta formata una linea di truppe, gli alieni si separano ed iniziano ad attaccare la navetta del giocatore singolarmente, in coppia o in tre. Gli alieni boss della linea superiore devono essere colpiti due volte per essere distrutti.


Gli alieni boss hanno un raggio traente capace di catturare caccia del giocatore. Un caccia catturato cambia colore da bianco a rosso e resta vicino al boss Galaga che lo ha catturato fino a che viene distrutto. Il caccia puo' essere recuperato distruggendo il Boss Galaga che lo ha catturato, ma i giocatori devono fare attenzione ha non distruggere la navetta catturata o quella navetta e' persa. Un caccia recuperato ritorna da rosso a bianco e si connette al caccia corrente del giocatore, raddoppiandone la potenza di fuoco.


Man mano che il giocatore avanza di livello, la velocita' e il numero degli attacchi alieni aumentano. Inoltre, le formazioni aliene diventano piu' complesse, rendendo gli alieni piu' difficili da colpire.


Caccia bonus sono assegnati periodicamente nel corso del gioco, man mano che i giocatori raggiungono determinati punteggi (impostati dal dip switch 'Bonus Life"). Ogni nave nemica ha un punteggio definito (vedi la tabella piu' sotto).


Le linee di truppe aliene che si formano in cima allo schermo sono dall'alto in basso: Boss Galaga, Farfalle (navette insetto rosse/bianche) e Api (navette insetto blu/gialle).


Nel primo livello, i nemici non sganciano bombe mentre volano sullo schermo. Lo faranno tuttavia in tutti i livelli successivi.


A partire dal livello 4, iniziera' ad apparire uno squadrone di speciali nemici bonus, detti "mutanti" ("transforms"). Sono cosi' chiamati perché si tratta di Api che iniziano a pulsare e a staccarsi dalla formazione, per trasformarsi in questi nuovi nemici bonus. Avranno la forma di scorpioni gialli nei livelli 4, 5, 6; di navette spia verdi da "Bosconian" nei livelli 8, 9, 10; di navi ammiraglie da "Galaxian" nei livelli 12, 13, 14. Dopodiché, le trasformazioni ricominceranno ciclicamente seguendo lo stesso ordine, I mutanti sono sempre bersagli che vale la pena seguire, perché non sono molto aggressivi e valgono piu' punti degli altri nemici. Se tutti e tre i mutanti sono distrutti, saranno assegnati punti extra.


Galaga presenta anche livelli-sfida ("challenging stage"). Essi consistono di 40 navi nemiche che volano sullo schermo in formazione ma non sganciano bombe. L'obiettivo e' distruggerne il piu' possibile prima che lascino l’area di gioco. Quando viene distrutta un'intera formazione di 8 navi, al punteggio del giocatore vengono aggiunti punti extra (tra 1000 e 3000, secondo il livello). Se vengono distrutte tutte le 40 navi, ai giocatori viene assegnato un bonus speciale di 10.000 punti.


Due importanti innovazioni di Galaga sono:

1) Ai giocatori e' data la possibilita' di raddoppiare la loro potenza di fuoco.

2) Il gioco ha un’opzione di fuoco rapido automatico, con la quale il giocatore tiene semplicemente premuto il pulsante di fuoco e il caccia spaziale continua a sparare alle armate di Galaga due missili alla volta.


- DATI TECNICI -


[Modello verticale]

Game ID : GG


Processore Principale : Z80 (x3), MB88xx

Chip Audio : Namco 3-channel WSG, circuiteria discreta (per il suono dell'esplosione della nave)


Colori palette : 32 (16 colori per la grafica + 16 colori per gli sprites)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 2 direzioni

Pulsanti : 1 (FIRE)


- CURIOSITA' -


Anche se Galaga era un gioco superiore al suo predecessore Galaxian, non vendette altrettanto bene. E' stato uno dei primi giochi con un livello bonus.


Il punteggio si azzera dopo 999'990 punti. Poiché il contatore del giocatore 1 ha 6 cifre mentre quello del giocatore 2 ne ha 7, i migliori giocatori usano esclusivamente il giocatore 2, di modo che il punteggio non si azzeri al raggiungimento del milione. Dopo un milione di punteggio, non si guadagnano piu' nuovi caccia.


Cio' che accade sopo il 255mo livello dipende dal grado di difficolta' impostato con i dip switch:

* "Easy": il gioco si riavvia.

* "Medium": il gioco passa al "Livello 0", che e' una strana mescolanza fra un livello regolare e il secondo livello-sfida, con i nemici che sparano. Dopo il completamento del quadro, si passa al Livello 1 e il gioco ritorna alla difficolta' iniziale.

* "Hard": sullo schermo compare permanentemente la scritta "Stage 0". Non compaiono piu' nemici. Il giocatore puo' muovere il suo caccia e fare fuoco, ma non c'e' modo di avanzare al livello successivo. Per continuare a giocare bisogna riavviare la macchina.

* "Hardest": il gioco passa al Livello 0, che appare come il Livello 1 ma alla stessa difficolta' del 255. Alla fine del livello si passa al Livello 1 e il gioco ritorna alla difficolta' iniziale.


Se accumuli piu' di sette caccia di riserva, il marcatore mostrera' sempre 7,5 (!) caccia rimasti. I caccia continueranno a essere aggiunti, ma non saranno mostrati sullo schermo.


Le Api sono anche dette "Zako", e le Farfalle "Goei".

Stephen Krogman detiene il record ufficiale per questo gioco con 15.999.990 punti.

Una unita' di Galaga appare nei film del 1983 "WarGames" e "Spring Break" (giocato da uno dei protagonisti), nel film del 1984 "Karate Kid" e in quello del 1987 "Planes, Trains and Automobiles" ("Un biglietto per due") e nella sitcom "Due Uomini e Mezzo", stagione 5, episodio 2.


Pubblicazione originale :

Galaga (Namco) [Modello Upright] (Settembre 1981)

Galaga Namco [Modello Cocktail Table] (Settembre 1981)


Pubblicazioni su licenza :

Galaga (Midway) [Modello Upright] [No. 508] (Dicembre 1981)

Galaga (Midway) [Modello Cocktail Table] [No. 510] (Dicembre 1981)

Galaga (Midway) [Modello Mini-Myte] [No. 514] (Dícembre 1981)


Pubblicazioni non ufficiali :

Gallag (bootleg)

GATsBEe (hack di Uchida)


- PUNTEGGI -


Ape : 50 punti in formazione o 100 punti in volo.

Farfalla : 80 punti in formazione o 160 punti in volo.

Boss Galaga : 150 punti in formazione o 400 punti in volo.

Boss Galaga : 800 punti in volo con 1 caccia.

Boss Galaga : 1.600 punti in volo con 2 caccia.

Scorpioni : 160 punti ognuno, 1.000 punti per la distruzione di tutti e 3.

Bosconian Spy Ships : 160 punti ciascuno, 2.000 punti se li distruggi tutti e 3.

Galaxian Flagships : 160 punti ciascuno, 3.000 punti se li distruggi tutti e 3.

Caccia catturato : 500 punti in formazione o 1.000 punti in volo.

Challenging Stage : 100 punti per nemico distrutto, se meno di 40.

Challenging Stage : 10.000 punti se distruggi tutte le navi (perfetto).

Challenging Stage : 1.000 punti per i primi due livelli, 1.500 punti per il terzo e quarto, 2.000 punti per il quinto e sesto, 3.000 punti dal settimo in avanti per la distruzione di una formazione completa di 8 navi.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* I nemici smettono di sparare. Al primo livello, uccidi tutti i nemici tranne le due Api in basso a sinistra, quindi aspetta, schivando i colpi nemici, fino a quando smetteranno di sparare. A questo punto, aspetta che facciano altri due passaggi, quindi uccidili, Per il resto del gioco, i nemici non spareranno piu'. Ci vogliono circa 15 minuti di attesa prima che i nemici smettano di sparare, quindi il trucco richiede molta pazienza. Nota: in una partita a due, il trucco deve essere eseguito solo da un giocatore, ma entrambi ne beneficeranno; tuttavia, quando uno dei due giocatori viene eliminato, i nemici riprenderanno a sparare.

* [BUG] Prendi i comandi del caccia gratis. Durante il demo di Galaga, il Boss Galaga scende e cerca di catturare il caccia con il raggio traente. Appena il raggio parte, il giocatore puo' comandare il caccia durante il demo. A questo punto il giocatore ha due scelte, che influenzeranno il modo di gestire il bug da parte del gioco: 1) se si lascia catturare, il demo continuera' come al solito e il giocatore potra' scegliere se salvare il caccia catturato, cercare di completare i livello, ecc. Il demo si completera' dopo 30 secondi per far apparire la schermata degli High Score; 2) se distrugge il Boss Galaga che sta cercando di catturarlo, alcuni dei nemici resteranno congelati, mentre altri continueranno a muoversi come dovrebbero. Questo durera' 15-20 secondi, dopodiché compariranno gli High Score.


* I livelli-sfida saranno piu' semplici se usi le cifre dell'high score per affinare la mira. Questi trucchi presuppongono un high score a 6 cifre:
1) Nei primi due livelli-sfida, punta il cannone in modo che i colpi finiscano fra la seconda e terza cifra dell'high score.
2) Nei livelli-sfida successivi, punta i tuoi colpi tra la prima e la seconda cifra dell'high score (se i nemici vengono da sinistra) o tra la penultima e ultima cifra (se vengono da destra). Cio' permettera' di colpire i nemici con la massima efficacia possibile.

* Ecco un simpatico (e inutile) trucchetto. E' possibile completare il gioco con una precisione di sparo del 200%! Lo si puo' fare solo all'inizio del gioco. Bisogna star fermi e sparare un singolo colpo. Se si prende il tempo giusto, il colpo uccidera' due nemici contemporaneamente. A questo punto basta farsi uccidere senza sparare altri colpi e si otterra' un rapporto colpiti/mancati oltre ogni immaginazione.

* Easter Egg :

1) Entra in service mode.
2) Tieni premuto B1 e introduci la seguente sequenza: Destra(x5), Sinistra(x6), Destra(x3), Sinistra(x7). In fondo allo schermo comparira' la scritta "(c) 1981 NAMCO LTD"


- SERIE -


1. Galaxian (1979)

2. Galaga (1981)

3. Gaplus (1984) also known as "Galaga 3".

4. Galaga '88 (1987)

5. Galaxian3 (1990)

6. Galaxian3 Theatre 6 : Project Dragoon (1990)

7. Galaxian3 Theatre 6 J2 : Attack Of The Zolgear (1994)

8. Galaga - Destination Earth (2000, Nintendo Game Boy Color, PC CD-ROM and Sony PlayStation)

9. Galaga Legions (2008, XBOX 360 [Xbox Live Arcade])


- STAFF -


Musica di : Nobuyuki Ohnogi


- CONVERSIONI -


* Console :

Sega SG-1000 (1983, "Sega Galaga" – Sega)

Atari 7800 (1984)

Casio PV-2000

Nintendo Famicom (1988)

Nintendo Famicom Disk (1990)

Nintendo Game Boy (1995, "Galaga & Galaxian")

Sony PlayStation (1995, "Namco Museum Vol.1")

Sony PlayStation (1995, "Tekken") : durante il caricamento si puo' giocare, ma solo i livelli-sfida.

Nintendo Game Boy (1996, "Namco Gallery Vol.1")

Nintendo 64 (1999, "Namco Museum 64")

Sega Dreamcast (1999, "Namco Museum")

Sony PlayStation 2 (2001, "Namco Museum")

Nintendo Game Boy Advance (2001, "Namco Museum")

Nintendo GameCube (2002, "Namco Museum")

Microsoft XBOX (2002, "Namco Museum")

Sony PlayStation 2 (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Microsoft XBOX (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Nintendo GameCube (2005,"Namco Museum 50th Anniversary")

Nintendo Game Boy Advance (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Sony PSP (2005, "Namco Museum Battle Collection") : contiene anche una nuova versione "Arrangement".

Microsoft XBOX 360 (2006, scaricabile come gioco Live Arcade)

Nintendo DS (2007, "Namco Museum DS")

Nintendo Wii (2007, "Virtual Console" - NES version)

Microsoft XBOX 360 (2008, "Namco Museum Virtual Arcade") : come gioco Xbox Live Arcade

Sony PlayStation 3 (2009, "Namco Museum Essentials")

Nintendo Wii (2010, "Namco Museum Megamix")


* Computer :

Commodore C64 (1982, senza licenza)

BBC B (1983, "Zalaga" – Aardvark)

Acorn Electron (1984, "Zalaga" – Aardvark)

Tandy Colo Computer (1984, "Galagon")

MSX (1984)

Fujitsu FM-7 (1985)

Fujitsu FM-77 (1985)

NEC PC-9801 [JP] (Apr. 1985) Galaga

Sharp MZ-700 ("Galao")

Sharp MZ-1500

Sharp X1

Sharp MZ2500

PC [MS-DOS] (1997, "Champ Galagon" - CHAMProgramming)

PC [MS Windows, CD-ROM] (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")


* Altri :

Arcade (1995, "Namco Classics Collection Vol.1")

Mobile Phones (2004)

Ms. Pac-Man TV Game (2004 - Jakks Pacific)

Ms. Pac-Man TV Game Wireless Version (2005 - Jakks Pacific)

Retro Arcade featuring Pac-Man (2008 - Jakks Pacific)

Ipad/Iphone (2011, "Galaga 30th Collection")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.