Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
frenzy1981Stern Electronicsberzerk.coriginale21
Nome Gioco:Frenzy
Categoria:Labirinto / Sparatutto Piccolo
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 59.637405
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Frenzy (c) 1982 Stern.


Un seguito del gioco "Berzerk" del 1980, in Frenzy giocatore combatte attraverso un labirinto di stanze, popolato da scheletri robot, polpi robot e muri. Ogni cosa é mortale al tocco, tranne i muri.


L'obiettivo é di colpire tutti i robot e poi scappare dalla stanza attraverso una delle porte. Come il suo predecessore, Frenzy consiste di 64.000 livello. Una volta terminati tutti e 64.000, il gioco si blocca.


- DATI TECNICI -


Il cabinato di Franzy aveva un cassetto estraibile brevettato che consentiva l'accesso alle schede dei giochi dalla parte anteriore del cabinato. I cabinati di Frenzy sono arancio chiaro e non sono cosi' belli da vedere come quelli di "Berzerk". Le immagini sono principalmente in blu, giallo e arancio e sono per la maggior parte disegni semplici.


Tecnicamente questo e' un gioco monocromatico. Usa una scheda speciale di "copertura a colori" per aggiungere il colore alla grafica del gioco prima che arrivi al monitor. Un effetto collaterale di questa tecnica e' che camminare molto vicino a muri, robot, spari laser, ecc. fara' diventare parte dell'oggetto del tuo stesso colore.


Processore Principale : Z80 (@ 2.5 Mhz)

Chip Audio : Generatore di toni dedicato, sintetizzatore vocale LPC dedicato


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 1


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Maggio 1982.


Frenzy ti parla mentre giochi. Ha un sintetizzatore vocalre che pronuncia piccole frasi. Queste furono realizzate in una voce computerizzata monotona, che era difficile da capire quando era combinata ad altri suoni del gioco (le voci furono in realtá realizzare utilizzando la codifica LPC, che costava 1000 dollari a parola nel 1980). Queste frasi furono anche tradotte in diverse lingue europee (spagnolo, francese e tedesco) per la pubblicazione in Europa.


In Frenzy, tuttavia, i robot sono tuttaltro che chiacchieroni. Parlano solo in poche specifiche situazioni. Vedi "differenze rispetto a Berzerk" sotto per tutti i dettagli.


Mark Smith detiene il record ufficiale per questo gioco con 4,804,540 punti.


DIFFERENZE RISPETTO A BERZERK...

* In Berzerk, i muri sono tutti solidi. In Frenzy, alcuni muri del labirinto sono composti da "puntini" che possono essere colpiti. Da ció derivano strategie come aprire un buco in un lato di una stanza per scappare quando in difficolta'. I muri solidi, invece, ora riflettono i colpi. Puoi ingannare i robot in maniera che si distruggano da soli stando dalla parte opposta di un muro riflettente e lasciando che si colpiscano da soli. L'unico muro che assorbe semplicemente i colpi come nell'originale é la porta chiusa che appare dietro di te quando entri in una nuova stanza.


* Nessun tipo di muro é elettrificato e quindi li puoi toccare senza morire. D'alro canto, non puoi neppure distruggere robot ingannandoli facendoli camminare contro i muri, ora innocui. Inoltre, non puoi piú morire toccando i robot o le loro esplosioni. Solo i loro colpi possono ucciderti (anche se il raggio dell'esplosione puo' ucciderti). Ci sono due tipi di robot: scheletri e carroarmati. I due tipi hanno identica intelligenza artificiale, ma gli scheletri sono piú difficili da colpire da sopra o sotto (perché sono cosi' sottili).


* In Berzerk, Evil Otto era indistruttibile e infermabile. In Frenzy, dove é conosciuto come Crazy Otto, sparargli una volta gli trasforma la faccia da sorridente a neutrale, e un altro colpo la converte a imbronciata. Un altro colpo lo distrugge. Tuttavia, distruggere Crzy Otto lo rende un po' piú veloce la prossima volta che appare, il che solitamente succede subito.


In Frenzy, ogni quattro labirinti ci sono elementi apparentemente decorativi che non esistono nel gioco precedente. Per esempio, in una stanza c'e' un'enorme statua di Otto chiamata Big Otto. Ogni elemento ha un effetto specifico sul sistema di gioco per quella stanza. L'ordine e': Big Otto (grande Otto), Power Plant (centrale elettrica), Central Computer (computer centrale) e Robot Factory (fabbrica dei robot). La Power Plant e il Central Computer sono circondati da muri composti interamente da "puntini", mentre Big Otto e la Robot Factory sono circondati da muri riflettenti con solo un "puntino" distruttibile nell'angolo, rendendoli piu' difficile da colpire.


* Nella stanza della Power Plant, colpirla una volta la spegne e tutti i robot nella stanza smettono di muoversi. Nella stanza del Central Computer, colpirlo fara' muovere e sparare casualmente tutti i robot. In questo stato, toccare i muri puo' distruggerli. La Robot Factory continuera' a produrre robot addizionali mentre sei nel livello, sbeffeggiandoti mentre lo fa. Sparare alla fabbrica non ha effetti.


Nella stanza di Big Otto, se distruggi Crazy Otto, non solo ricompare immediatamente come al solito, ma Big Otto ti invia contro altri quattro Crazy Otto (come mostrato dall'immagine laterale del cabinato), i quali si muovono alla velocita' massima. Come per la Robot Factory, colpire Big Otto non sortisce effetti. Big Otto all'inizio ha gli occhi chiusi ed un'espressione neutrale, ma la sua espressione cambia in rabbia con occhi rossi ardenti e bocca imbronciata quando uccidi Crazy Otto. Inoltre sorride quando muori, anche se i suoi occhi rimangono uguali a prima, o chiusi o aperti.


* Infine, i robot parlano molto meno. Parlano solo in alcune specifiche situazioni. Dicono "Robot, attack!" (Robot, attacca!) quando appare Crazy Otto, "Charge...attack...shoot...kill...destroy!" (Carica...attacca...spara...uccidi...distruggi!) quando distruggi Crazy Otto e riappare, "The Humanoid must not destroy the robot!" (L'umanoide non deve distruggere i robot!) quando entri nella stanza di Big Otto, "Where is the Humanoid?" (Dove e' l'umanoide?) quando colpisci il Central Computer e alternano casualmente fra "A robot must get the humanoid" (Un robot deve prendere l'umanoide) e "A robot is not a chicken" (Un robot non e' una gallina) quando la Robot Factory produce un nuovo robot. Il continuo parlato di sottofondo del gioco originale non e' piu' presente.


- PUNTEGGI -


Robot distrutti (da te, un altro robot, o Crazy Otto) : 50 punti.

Punti del muro colpiti (da te o un robot) : 1 punto.

Crazy Otto : 20 punti a colpo.

Bonus per la distruzione di tutti i robot : 10 punti per robot distrutto.


- SERIE -


1. Berzerk (1980)

2. Frenzy (1982)


- STAFF -


Progettato e programmato da: Alan McNeil.


- CONVERSIONI -


* Console:

Colecovision [US] (1982) [Model 2613]


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato (bossyman15)